Miami Dolphins – 2014 Rookies
Per il nuovo GM Dennis Hickey le aspettative non erano elevatissime, essendo l’unico candidato GM a non aver rifiutato il posto vacante lasciato libero da Jeff Ireland. Tuttavia, dopo una Free Agency condotta in maniera sorprendentemente abile, il 2014 NFL Draft ha rappresentato la conferma del suo valore. Forte della sua esperienza nel reparto scout di Tampa Bay è stato in grado di individuare prospetti nei più reconditi college d’America, lontani dai riflettori della FBS I.
Round 1 (19) Ja’wuan James, OT – 6.6 in ; 315 lb ; Tennessee –
Il Primo Pick del 2014 è stato speso per inserire un mattone importante nel processo di ricostruzione della linea offensiva. Giocatore solidissimo, ha subito trovato il suo posto di starter dalla prima partita come RT e ha retto egregiamente l’onere di sostituire il Pro Bowler LT Branden Albert in seguito al suo infortunio. Nominato All-Pro Rookie, posizione OT.
Round 2 (63) Jarvis Landry, WR/KR – 5.11 in ; 202 lb ; LSU –
Soprannominato “Juice” (difficilmente traducibile – Urban dictionary cita “Respect and credibility on the street / Slang for overwhelmingly good”). Famoso per le sue mani appiccicose, ha impiegato poco tempo a scavalcare Brandon Gibson nella Depth Chart ed è già uno dei migliori Slot Receiver della Lega (84 REC ; 758 YDS ; 5 TD). Nominato All-Pro Rookie, posizione KR.
Round 3 (67) Billy Turner, OG/OT – 6.5 in ; 315 lb ; North Dakota State University –
Descritto dal suo Positional Coach come “A bull in a china shop” è un giocatore con elevato potenziale ma ancora molto inesperto. DA SEGUIRE CON ATTENZIONE LA PROSSIMA STAGIONE, darà battaglia per un posto di G.
Round 4 (125) Walt Aikens, CB/S – 6.1 in ; 203 lb ; Liberty –
Presentatosi come CB all”NFL Draft, utilizzato come FS, ruolo già ricoperto durante l’highschool, ha ancora molto da dimostrare.
Round 5 (155) Arthur Lynch, TE – 6.5 in ; 255 lb ; Georgia –
Inserito in Injury List a inizio stagione.
Round 5 (171) Jordan Tripp, LB/LS – 6.3 in ; 234 lb ; Montana –
Giocatore centrale dello Special Team, il suo ruolo nella Difesa è stato quasi nullo.
Round 6 (190) Matt Hazel, WR – 6.1 in ; 198 lb ; Coastal Carolina –
Attualmente invalutabile, non ha giocato un singolo snap.
Round 7 (234) Terrence Fede, DE – 6.4 in ; 282 lb ; Marist –
Primo giocatore nella storia di Marist ad essere selezionato all’NFL Draft, ha giocato un ruolo determinante nello Special Team e dimostrato potenziale in Difesa. DA SEGUIRE CON ATTENZIONE LA PROSSIMA STAGIONE.
UDFA
Anthony Johnson, DT – 6.2 in ; 304 lb ; LSU –
Soprannominato “The Freak” per le doti atletiche e considerato, all’uscita dalla high school, il miglior prospetto DT del proprio anno. Nonostante il valore in campo è slittato come UDFA a causa dei problemi fuori dal campo. Inserito in “Injury List” a Dicembre.
Chris McCain, LB – 6.5 in ; 250 lb ; California –
Uno dei più promettenti fra i giovani Dolphins, ha mostrato tanto nel poco tempo concesso. Istinto naturale come Pass Rusher ma ancora incompleto. DA SEGUIRE CON ATTENZIONE LA PROSSIMA STAGIONE.
Deandre Coleman, DT, – 6.5 in ; 314 lb ; California –
Selezionato come UDFA dai Jacksonville Jaguars, inserito nella Practice Squad e successivamente perso per far parte del 53-Man Roster dei Miami Dolphins. Un talento con tanto da dimostrare.
Damien Williams, RB – 5.11 in ; 221 lb ; Oklahoma University –
Complice l’infortunio di Knowshon Moreno e la mediocrità del reparto, ha guadagnato sempre più snaps con l’avanzare della stagione, giocando con costanza e rendendosi protagonista di qualche lodevole azione cruciale (36 ATT ; 122 YDS ; 0 TD). Robusto ed adatto alle situazioni “Short Yardage” forma un buon duo insieme allo starter Lamar Miller, più adatto alle corse con ampio spazio dove può esprimere la propria velocità. DA SEGUIRE CON ATTENZIONE LA PROSSIMA STAGIONE.
Il risultato è un draft da B-, formato da un mix di giocatori che hanno contribuito da subito e giocatori che rappresentano i progetti più a lungo termine.
Mattia Cabianca e Luca Contu