General Manager Per Un Giorno: San Francisco 49ers Draft 2015
General Manager per un giorno è una rubrica ideata da Endzone, in cui gli Insider di ogni squadra si mettono nei panni del GM e provano a fare la chiamata al momento di dover scegliere il o i giocatori nel primo round. Ciò che vedrete in questi articoli, sono diversi scenari assolutamente verosimili, messi in ordine da quello ideale (che potremmo paragonare al piano A), a quelli sempre meno entusiasmanti (piano B e piano C). Ovviamente in questi scenari è l’insider a fare la scelta del pick, quindi il risultato varierà a seconda delle varie preferenze. C’è da aggiungere inoltre che le scelte stanno avvenendo prima della Free Agency, quindi potrebbero cambiare drasticamente nel caso tale need fosse riempito da un nuovo acquisto. Se siete d’accordo con noi, oppure se siete di un’altra opinione, fatecelo sapere nei commenti!
Sono due i fattori che influenzerebbero le mie scelte come GM dei 49ers al draft 2015: il mercato dei free agents e la decisione di Justin Smith riguardo ad un suo possibile ritiro. In baso a quello che accadrà nei prossimi due mesi, ecco gli scenari possibili e le mie conseguenti decisioni:
Scenario #1: DEVANTE PARKER, WR, LOIUSVILLE
Condizioni: Justin Smith (DE) non si ritira e uno tra Culliver (CB) e Cox (CB) rinnova
Questa ipotesi, la più auspicabile, mi indirizzerebbe su un wide receiver. Con Crabtree in partenza, il suo sostituto lo si può trovare tra i vari talenti che questa classe propone. Con Kevin White da West Virginia e Amari Cooper da Alabama fuori portata, la mia scelta andrebbe su Devante Parker da Louisville, buona velocità, ottime mani e soprattutto 191 cm che potrebbero essere determinanti in redzone.
Scenario #2: ARIK ARMSTEAD, DT, OREGON
Condizioni: Justin Smith (DE) si ritira e uno tra Culliver (CB) e Cox (CB) rinnova
In questo caso, le mie attenzioni sul giocatore da selezionare al draft si concentrerebbero su un defensive end capace di giocare in una difesa 3-4 e di partire subito da starter o per lo meno di andare frequentemente in rotazione con i suoi compagni di ruolo. Lasciando perdere Leonard Williams, che molto probabilmente andrà via entro la terza/quarta chiamata, la scelta cadrebbe su Arik Armstead da Oregon. Velocità e agilità sono le caratteristiche principali di questo gigante, 201 cm, che nelle sapienti mani di Tomsula (ultimi quattro anni passati ad allenare la DL) potrebbe nel giro di poco tempo limare i suoi difetti e diventare un punto fermo della linea.
Scenario #3: TRAE WAYNES, CB, MICHIGAN STATE
Condizioni: Culliver (CB) e Cox (CB) non rinnovano
Scenario questo che mi porterebbe a draftare un cornerback. Quella del CB non dovrebbe essere una need primaria per le squadre che sceglieranno prima dei 49ers (fatta eccezione forse per i Saints), quindi senza pensarci minimamente prenderei Trae Waynes da Michigan. Considerato il miglior prospect nel ruolo, posizione consolidata dopo l’ottima combine fatta, sarebbe il giocatore ideale per colmare uno dei posti da starter lasciato vacante.