Il Mock della Mannaia 1.0
1 |
![]() |
Jameis Winston |
![]() |
QB FSU (6’4” 235 lbs) Sophomore |
Scelta quasi obbligata. L’unico che potrebbe valere la #1 è Williams ma con McCoy a roster non avrebbe senso. Winston sembra più NFL ready e più adatto al gioco al piano di sopra rispetto a Mariota. Per quanto mi riguarda scelta no brainer. Con Winston che potrebbe però scendere di qualche posizione i Bucs potrebbero cercare di fare trade down e pescare l’ex FSU qualche posizione più in basso. Magari con i Raiders che potrebbero fregare Williams ai Titans.
2 |
![]() |
Leonard Williams |
![]() |
DT / DE USC (6’5″ 290 lbs) Junior |
La scelta qui potrebbe essere tra Mariota e Williams. I Titans non paiono così decisi su Mariota e potrebbero pescare un Hundley al 2°-3° giro o decidere di mettere a posto la posizione il prossimo anno. A questo punto Williams è la scelta più sensata per pescare un giocatore dall’impatto immediato.
3 |
![]() |
Dante Fowler Jr. |
![]() |
DE Florida (6’2” 271 lbs) Junior |
Giocatore forse un po’ grezzo per una top 3 ma molto versatile. Uno come Gus Bradley potrebbe farlo diventare un giocatorone. Comunque si pesca in difesa e sono in piena corsa anche Gregory e Ray.
4 |
![]() |
Amari Cooper |
![]() |
WR Alabama (6’1 ” 205 lbs) Junior |
Con Williams presumibilmente già uscito (a meno di trade up per scavalcare i Titans) i Raiders facilmente vireranno verso un WR. Qui la scelta è tra White e Cooper. A me Cooper sembra il migliore del lotto ma pare che la dirigenza abbia una leggera preferenza per il secondo. Altrimenti c’è sempre un Gregory per mettere a posto il front 7.
5 |
![]() |
Randy Gregory |
![]() |
DE Nebraska (6’6″ 245 lbs) Junior |
Spauracchio Mariota a parte i Redskins hanno 3 grossi buchi. S, OL e appunto OLB. Decisamente troppo presto per accasarsi una safety la scelta rimane tra un OL (e a questo punto il migliore è Brandon Sherff) o un LB esterno dopo la partenza di Orakpo. Se Gregory passa Raiders ma soprattutto Jaguars il fit sarebbe ottimo.
[UPDATE : Attenzione alle red flag dopo l’amissione dello stesso di non aver superato un drug test in inverno, risultando positivo alla marijuana. A questo punto i Redskins potrebbero veramente andare su Sherff , i Giants pescare Peat e i Rams virare su un WR]
6 |
![]() |
Marcus Mariota |
![]() |
QB Oregon (6’4″ 211 lbs) Junior |
Tre gli scenari a questo punto. Trade down, Mariota o un rusher. Con la grossa costruzione difensiva creata via FA e l’arrivo di Marshall via trade l’unico spot da colmare sarebbe proprio quello del QB, a meno che Bowles non voglia dalla sua un rusher per rendere la difesa veramente di primissimo livello. A questo punto uno tra Ray e Beasley non mi sorprenderebbe.
7 |
![]() |
Shane Ray |
![]() |
DE Missouri (6’2 ” 240 lbs) Junior |
Squadra in totale ricostruzione. Qui pescano il BPA con un rusher di altissimo livello tornando a dare una dignità alla difesa dei Bears. Chicago, Redskins e Jaguars dovrebbero dividersi in qualche modo Flowers, Gergory e Ray nonostante quest’ultimo pare calato nelle draft board NFL. Non vedo comunque perchè debba uscire dai primi 10.
8 |
![]() |
Vic Beasley |
![]() |
OLB / DE Clemson (6’2” 220 lbs) Senior |
Pick assolutamente votata alla difesa. Con i migliori rusher già usciti rimane da top 10 “solamente” l’ex Clemson. Pick non certo di consolazione. A questo punto difficile ipotizzare diversamente a meno che non scenda uno degli altri DE/OLB come Ray ad esempio.
9 |
![]() |
Brandon Scherff |
![]() |
OT Iowa (6’4” 320 lbs) Senior |
La OL è stato un disastro per tutto lo scorso anno. Con Sherff i Giants trovano il miglior OL del lotto, incredibile sia sulle corse che in pass protection. Se Scherff dovesse uscire alla 5 allora Beasley sarebbe una scelta quasi obbligata.
10 |
![]() |
Andrus Peat |
![]() |
OT Stanford (6’6 ” 315 lbs) Junior |
I Rams a questo punto potrebbero andare o su un WR, ovvero chi è rimasto tra Cooper e White o un OL. Visto che ad oggi manca circa 3/5 della linea titolare vedo bypassare il ricevitore per buttarsi su un OL da piazzare come RT. Il più pronto del lotto è probabilmente Peat ma non sono da escludere giocatori come La’el Collins o Ereck Flowers.
11 |
![]() |
Kevin White |
![]() |
WR West Viginia (6’2” 211 lbs) Senior |
Difficile che White cada fuori dalla top 10 ma uno tra lui e Cooper sarà facilmente disponibile se i Rams andranno su un OL come preventivato. Non basta certo la presa di Wallace via trade per rendere competitivo il reparto. L’alternativa, se non fossero disponibili i primi 2, è certamente DeVante Parker, ex compagno di Bridgewater.
12 |
![]() |
Danny Shelton |
![]() |
DT Washington (6’1” 332 lbs) Senior |
Potrebbe essere un reach alla 12 visto che dovrebbe esser disponibile anche alla 19 ma a questo punto dovrebbero essere già usciti tutti gli obiettivi primari tra cui i migliori WR del lotto. Con Shelton si assicurano un gran bel giocatore e metterebbero finalmente una pezza contro le corse.
13 |
![]() |
DeVante Parker |
![]() |
WR Louisville (6’2 ” 207 lbs) Senior |
Dopo aver sacrificato Stills i Saints potrebbero andare su un ricevitore che non ne farebbe sentire la mancanza. E con la perdità di Graham c’è assolutamente bisogno di un target oltre al bollito Colston e al giovane Cooks. Non dovesse superare i Vikings i Saints potrebbero volare a questo punto su un CB come Waynes o puntare ad un affascinante Shaq Thompson che però a questo punto sembrerebbe un reach.
14 |
![]() |
Trae Waynes |
![]() |
CB Michigan State (6’1” 182 lbs) Junior |
Si portano a casa un CB solidissimo e, Peters a parte, il migliore del lotto. L’unico ostacolo potrebbero essere i Saints alla 13.
15 |
![]() |
Malcom Brown |
![]() |
DT Texas (6’2″ 319 lbs.) Junior |
Con così tante need è difficile pronosticare su cosa si fionderanno i 49ers. Se vanno di BPA potrebbero andare su Brown erede di quel Smith che ha oramai spento ben 36 candeline. Anche il reparto LB non è messo benissimo, ma essendo troppo presto per un ILB, potrebbero virare sul OLB Dupree.
16 |
![]() |
La’el Collins |
![]() |
OT LSU (6’5 ” 321 lbs) Senior |
In molti pensano possano andare su un RB ma io credo che le uniche scelte reali siano un WR (dopo il rilascio di Andre Johnson) e un OL. A questo punto del draft propendo per l’OL perchè Green-Beckham a parte non paiono esserci rimasti ricevitori da metà primo giro. Collins è forse da svezzare ma può giocare tranquillamente come OG. L’alternativa nel ruolo è l’altrettanto ottimo Flowers.
17 |
![]() |
Melvin Gordon |
![]() |
RB Wisconsin (6’1″ 215 lbs.) Junior |
Orfani di Mathews i Chargers devono portarsi a casa un RB da 1000 yard e la scelta ricadrà tra uno tra Gordon e Gurley. Propendo per il primo perchè dopo i problemi fisici che hanno subito i loro runningback non credo vogliono rischiare. Ma siamo veramente in una situazione di testa o croce. Gordon non ha delle mani particolarmente pregiate fuori dal backfield ma per quello c’è Woodhead e il fit sarebbe comunque perfetto.
18 |
![]() |
Ereck Flowers |
![]() |
OT Miami (6’6” 325 lbs) Junior |
Reid a questo punto potrebbe o innamorarsi di Green-Beckham o virare su una scelta più conservativa e andare di OL. Propendo più per la seconda perché gli 11 milioni annui a Maclin dovrebbero aver saziato la necessità di WR, almeno per quanta riguarda il primo giro. Qui la scelta potrebbe cadere su Flowers o su Collins a seconda di chi è arrivato alla 18a scelta. In alternativa potrebbe voler rafforzare le secondarie con un CB come Kevin Johnson.
19 |
![]() |
Alvin Dupree |
![]() |
DE / 3-4 OLB Kentucky (6’3” 268 lbs) Senior |
Se con la 12 secondo me commettono un reach scegliendo Shelton (per me qui sarà ancora disponibile) alla 19 potrebbero venire ricompensati con una mezza steal come il rusher Dupree. La classe discretamente ampia dovrebbe far cadere l’ex Kentucky da queste parti. Avendo già pescato in difesa i Browns potrebbero però decidere di colmare il problema dei ricevitori. Troppo presto per prendere un WR visto i nomi rimasti, Cleveland potrebbe voler andare a pescare un TE dopo la perdita di Cameron. Ma anche qui un Maxx Williams o un Funchess paiono un reach.
20 |
![]() |
Jake Fisher |
![]() |
OT Oregon (6’6″ 306 lbs.) |
Proveranno a fare trade up se Mariota bypassase i Jets e finisse fuori dalla top 10, altrimenti potrebbero cercare di fare trade down per accaparrarsi l’ex Ducks Fisher senza pescarlo anzitempo. In ogni caso la scelta primaria potrebbe essere veramente questo OL in grado di giocare sia come OT che come OG aspettando il ritiro di Peters e colmando un importante buco a roster. Giocatore molto atletico, dopo l’ottimo pro day potrebbe forzare Kelly a sceglierlo al primo giro invece del secondo, dove pareva destinato dopo la combine. La S è un altra grossa need ma Collins non pare essere il giocatore che piace a Kelly e un ricevitore potrebbe tranquillamente arrivare il secondo giorno.
21 |
![]() |
T.J. Clemmings |
![]() |
OT Pittsburgh (6’5″ 309 lbs) Senior |
La scelta sarà far fare un upgrade nei due reparti che meno hanno impressionato lo scorso anno, ovvero OL e passrush. Propendo per la prima need con i Bengals che porterebbero a casa i servigi del solido OT Clemmings, piuttosto che una scommessa come Odighizuwa.
22 |
![]() |
Landon Collins |
![]() |
S Alabama (6’0 ” 212 lbs) Junior |
Solo qualche mese fa sarebbe stato un sogno vedere Collins scendere fino alla 22a pick. Purtroppo il giocatore è in caduta libera nonostante sia di fatto l’unica S di livello del draft. Gli Steelers porterebbero a casa una Safety fisica per sostituire degnamente il veterano Polamalu. In alternativa si guarda sempre nelle secondarie con un Jalen Collins o un Shaq Thompson.
23 |
![]() |
Eddie Goldman |
![]() |
DT FSU (6’4” 320 lbs) Junior |
Il dilemma dei Lions sarebbe tra un OL e un DL che assieme a Ngata dovrebbe far dimenticare la coppia Suh-Fairley. Propendo leggermente verso la scelta di Goldman piuttosto che di un OL come Humpries. D’altronde l’addio dei due DL non vuole dire che i Lions non vogliano fare del reparto comunque un punto di forza del futuro.
24 |
![]() |
Jordan Phillips |
![]() |
DT Oklahoma (6’5’’ 334 lbs) Sophomore |
I Cardinals hanno assolutamente bisogno di giocatori in DL. Per me Armstead è troppo grezzo per uscire a fine primo giro, nonostante sembrerebbe un fit ideale. A questo punto vedo più probabile la scelta del NT Phillips che rafforzerebbe fin da subito il front 7.
25 |
![]() |
D.J. Humphries |
![]() |
OT Florida (6’5″ 307 lbs.) |
Molte, troppe need per una squadra che è andata in post season. Se andiamo per priorità probabilmente la need principale è quella del OL. Humpries a questo punto è rimasto l’unico prospetto da primo giro nel ruolo. Non è da escludere la scelta di un CB come Collins. Più difficile la scelta di un WR che potrebbe benissimo essere preso il secondo giorno.
26 |
![]() |
Jalen Collins |
![]() |
CB LSU (6’1″ 203) Junior |
Sono settimane che i Ravens hanno un cartello sulla testa che indica CB come need principale. Si butteranno sul BPA del ruolo. Se Collins passa squadre come Steelers o Panthers i Ravens non se lo faranno ripetere due volte e piomberanno sul giocatore. Intriga però l’idea Peters. Alternativa concreta pare Kevin Johnson.
27 |
![]() |
Todd Gurley |
![]() |
RB Georgia (6’1″ 222 lbs.) Junior |
Via Murray, difficile credere che un McFadden qualsiasi possa reggere il peso del ruolo per una stagione intera. I Cowboys allora andranno sul RB rimasto tra Gordon e Gurley. C’è anche una possibilità che entrambi siano già usciti alla 27 (uno a Houston e l’altro a San Diego) ma la trovo remota. Nel caso potrebbero slittare la scelta del RB al secondo giro (Abdullah?) e andare sul DE ex UCLA Odighizuwa che assieme a Greg Hardy farebbero salire di qualche spanna la qualità della pass rush dei Texani.
28 |
![]() |
Cedric Ogbuehi |
![]() |
OT Texas A&M (6’5″ 306 lbs) Senior |
Un paio di grosse need. La prima ovviamente nella OL dopo le perdite in free agency e l’altra nella DL dopo il passaggio alla 3-4. Propendo per un O-lineman in quanto è sicuramente prioritario proteggere a dovere il 39enne Manning. Io a questo punto ho fatto uscire ben 7 OL nelle prime 26 chiamate. Difficile che ne escano così tante quindi potrebbe cadere ai Broncos uno tra Humpries e Clemmings. Così non fosse il piano B sarebbe andare sul OT Ogbuehi che forse però è materiale da secondo giorno.
29 |
![]() |
Benardrick McKinney |
![]() |
ILB Miss St. (6-4 246) Junior |
Con la sistemata via free agency sono rimasti solo un paio di need impellenti. Un OL e una S. Eppure per non fare reach i Colts potrebbero andare sul migliore ILB della classe, che farebbe comunque fare un salto di qualità in un reparto non al top.
30 |
![]() |
Eric Kendricks |
![]() |
ILB UCLA (6’0″ 232 lbs.) Senior |
Green Bay ha bisogno di un ILB per riportare Clay Matthews sull’esterno. Con McKinney già accasato potrebbero poter andare sulla macchina da tackle che risponde al nome Kendricks. La taglia potrebbe essere un deterrente per giocare all’interno di una 3-4 e allora i Packers potrebbero essere fulminati da Shaq Thompson, sempre che non sia uscito prima (Steelers?).
31 |
![]() |
Maxx Williams |
![]() |
TE Minnesota (6’4’’ 250 lbs) Sophomore |
Questa scelta sarà sicuramente determinata da cosa hanno pescato con la 13a assoluta. Se dovesse arrivare effettivamente un WR potrebbero voler dedicare la seconda scelta al primo giro in un ruolo difensivo come ad esempio un CB. A questo punto potrebbe andare bene un Kevin Johnson. In ogni caso potrebbero voler coprire una need importante come quella del TE già nel primo giro. A questo punto Maxx Williams potrebbe essere la risposta giusta.
32 |
![]() |
Marcus Peters |
![]() |
CB Washington (6’0’’ 198 lbs) Junior |
A fine primo giro i Pats potrebbero buttarsi o su un WR o su un CB, quelle che ad oggi paiono le due più grandi need. Con le red flag che si porta dietro Peters potrebbe benissimo essere disponibile alla 32 e sarebbe una scommessa interessantissima. L’ambiente sembra in grado di poter gestire una testa calda come la sua e il giocatore potrebbe veramente crescere mentalmente, con i Patriots che si porterebbero a casa un giocatore da potenziale top 10 a fine primo giro. Non volessero scommettere su Peters potrebbero pescare Kevin Johnson o un WR (Jalean Strong?). Attenzione però anche alla need in DL dopo il taglio di Wilfork.
Manuel Tracia