Gli stadi della AFC West
Denver Broncos
Nome: Sports Authority Stadiumat Mile High
Fondo del terreno: erba sintetica
Inaugurazione: 10 settembre 2001
Costo: 364 milioni di dollari
Capienza: 76.100 posti a sedere
Indirizzo: 1701 Bryant Street, Denver, CO 80204
L’attuale stadio dei Broncos sostituì il mitico Mile High Stadium. Così mitico che causò problemi all’NFL . Infatti i tifosi non accettarono subito di chiamare il nuovo stadio con il nome dello sponsor ma continuarono invece a usare quello di prima, in questo appoggiati dal giornale locale, il “Denver Post”.
Il debutto ufficiale nel nuovo stadio avvenne il 10 settembre 2001, nella magica atmosfera del Monday Night, e culminò nella vittoria sui New York Giants per 31-20.
Curiosità: il campo è una combinazione di erba sintetica e naturale. In pratica l’erba naturale, ogni due centimetri, viene rafforzata con erba sintetica, che è intessuta a venti centimetri di profondità nel terreno.
Kansas City Chiefs
Nome: Arrowhead Stadium
Fondo del terreno: erba
Inaugurazione: 12 agosto 1972
Costo: 43 milioni di dollari
Capienza: 79.400 posti a sedere
Indirizzo: 1 Arrowhead Dr, Kansas City, MO 64129
Nel 1968 iniziano i lavori di costruzione dell’Arrowhead Stadium, in seguito alla decisione di dare ai Chiefs una casa tutta loro dopo anni di convivenza con i Royals (baseball).
Lo stadio è pronto nell’estate del 1972 e viene inaugurato il 12 Agosto per la sfida con i St. Louis Cardinals.
Fino al 1994 si gioca sull’ Astroturf, una superficie che si rivela facile all’usura e dopo alcune rattoppature si cambia registro introducendo l’erba.
L’impianto è costruito su tre piani circolari, per una capacità di oltre 79.000 posti.
L’alternanza di sedili rossi e dorati, la presenza di strutture quali l’Arrowead Club ed 80 suites di lusso, rendono quello dei Chiefs uno degli stadi più belli e confortevoli dell’Nfl, lo testimoniano i continui “tutto esaurito”.
Oakland Raiders
Nome: O.Co Coliseum
Fondo del terreno: erba
Inaugurazione: 18 settembre 1966
Costo:
Capienza: 63.100 posti a sedere
Indirizzo: 7000 Coliseum Way, Oakland, CA 94621
La costruzione dell’Oakland Coliseum risale addirittura alla metà degli anni 40, quando i Raiders erano ancora ben lontani dall’essere nati.
La municipalità di Oakland ebbe l’idea di costruire un nuovo stadio proprio per tentare di attrarre una squadra di baseball ed una di football.
Nel 1960 fu definitivamente scelta l’area dove doveva sorgere lo stadio, vicino alla Nimitz Freeway, a circa 3 miglia dall’Aeroporto Internazionale di Oakland
L’opera edilizia cominciò nel 1962 e si decise di costruirlo infossato nel terreno, così che gli spettatori potessero accedervi dalla parte superiore.
Completato nel 1966, il 18 Settembre dello stesso anno i Raiders giocarono la loro prima partita sul nuovo terreno di casa.
Nel Novembre del 1995 cominciarono i lavori, con un preventivo di 200 milioni di dollari, per aggiungere 22.000 posti allo stadio, e costruirvi 125 luxury suites.
Nel 2010, il campo venne ribattezzato Oakland-Alameda County Coliseum.
San Diego Chargers
Nome: Qualcomm Stadium
Fondo del terreno: erba
Inaugurazione: 20 August 1967
Costo: 27.75 milioni di dollari
Rennovato nel: 1984 & 1997
Capienza: 71,500 seats
Indirizzo: 9449 Friars Road, San Diego, CA 92108
Il Qualcomm Stadium è di proprietà della città di San Diego che, ne è anche il gestore: si tratta di un impianto piuttosto vecchio, essendo stato ultimato il 20 Agosto 1967 quando il propietario dei Los Angeles Chargers (Barron Hilton) fu convinto a trasferire la franchigia dal giornalista sportivo Jack Murphy … il secondo passo fu convincere la stessa città a costruirlo, ma non fu certo cosa difficile … nel 1984 lo Stadio fu ampliato a 61.000 posti e furono aggiunte 50 suites per VIPs .
L’ultimo grande rinnovamento è stato fatto nel 1997, con l’aggiunta di olte 10.000 posti ed altre suites nonchè di vari divertimenti per i tifosi (schermi giganti e luoghi di ristorazione).
Il nome che originariamente era San Diego Stadium fu cambiato in Jack Murphy Stadium nel 1980, quando morì l’artefice dello spostamento della squadra nella citta’ (anche se, successivamente, vi fu un referendum, perchè alcuni cittadini si opposero) .
Il nome e’ cambiato nel 1997 quando la Qualcomm, una compagnia locale di telecomunicazioni , pagò 18 milioni di dollari per completare i lavori di rinnovamento, ed acquisì i diritti fino al 2017 .