Pre-season week 4 – Giants @ Patriots
Uno sguardo a quanto accaduto nell’ultimo match di preparazione da parte del blog Patriot Reign, quindi decisamente incentrato sul team campione in carica.
Siamo arrivati all’ultima gara di pre-season e ci arriviamo nel migliore dei modi, ovvero con un Tom Brady che finalmente può scrollarsi di dosso il pensiero del caso “Deflategate” dopo che il giudice Berman ha rimosso la squalifica per 4 turni inflitta al #12 da parte della NFL e ha permesso quindi al QB titolare di partire per la stagione senza alcuna gara da saltare.
Hanno sfidato Brady su un campo che non è il suo abituale, ma lui ha sconfitto la NFL anche lì.. case closed. Siamo passati dal “No Brady No banner” al “YES BRADY YES BANNER”, con un Godell che ha già dichiarato che non sarà presente all’opening game contro Pittsburgh della prossima settimana; Buon per lui, non sarebbe stato accolto bene.
Nella scorsa gara contro i Panthers (di cui non ho prodotto articolo causa vacanze eh eh) abbiamo purtroppo perso Develin, il nostro fullback titolare, già posto in IR dal team, assieme al rookie cornerback Darryl Roberts, sul quale, se mi seguite da un pò, saprete che avevo grandi speranze, ma evidentemente gli Dei del football hanno voluto farci aspettare ancora un anno per vederlo all’opera.
La Partita
Sorprendentemente a partire è il 3 QB Ryan Lindley, non che mi aspettassi di vedere rischiare Brady ad una settimana dal via, ma per lo meno confidavo in un “extended look” al tanto caro numero 10 Jimmy Garoppolo; Anche i Giants rispondono con le seconde linee guidate in cabina di regia da Nassib, evidentemente la paura di infortuni alle stars è troppa da entrambe le parti e ci sono ancora molti che lottano per un posto.
Tra i volti semi sconosciuti delle seconde e terze linee, spicca la presenza dei ricevitori Dobson e Wayne; Dobson deve riconquistare un ritmo partita, e forse la fiducia del coaching staff, mentre Reggie Wayne, veterano portato a Foxboro con un contratto annuale da circa 3 milioni di dollari, è in campo solamente per trovare il ritmo partita e mettere a referto qualche snap per masticare il playbook.
Difficile giudicare una offense che per la prima volta in questa pre-season si trova ad essere guidata da Lindley, mentre la difesa parte bene e , a tratti, la pass rush continua a funzionare ea fare ben sperare, soprattutto col duo Rufus Johnson e Trey Flowers. Spazio anche per Logan Ryan, che è passato dall’avere uno spot sicuro all’essere messo in discussione, e come lui anche la safety Tavon Wilson, anche se a difesa di quest’ultimo va detto che la sua pre-season è stata ottimale.
Questa a dire il vero noiosissima ultima gara di pre-season potrebbe essere rinominata “la battaglia dei field goals”, visto che del finale di 12 a 9 per gli ospiti, tutte le segnature sono avvenute grazie ai kickers, e vi assicuro che di giovedì notte, con la sveglia pronta a suonare alle 07.00, è stato molto complesso rinunciare al sonno per uno spettacolo del genere. Risparmio pertanto sia a voi che a me stesso un inutile dispendio di parole per ogni singolo quarto, saltando subito alle solite conclusioni.
TOP
- Ryan Lindley : devo ammettere che come molti ero scettico su questo esperimento, soprattutto dopo che il QB è arrivato a pre-season iniziata, e non è stata certo una prova esaltante la sua ieri sera; voglio però spezzare una lancia a suo favore perchè si è dimostrato padrone della tasca, senza paura della pressione avversaria (non certo feroce) e ha saputo da subito mettere in ritmo Aaron Dobson, un giocatore che di ritmo e ricezioni ne ha un bisogno infinito. e chiuderà con 4 ricezioni per 56 yards. Lindley invece metterà a referto una linea di stats che recita 22 completi su 45 tentativi, per 253 yards e 1 intercetto non per colpa sua.
- Trey Flowers : fortunatamente abbiamo recuperato dagli infortunati il rookie defensive end, che ancora una volta ha mostrato sprazzi di ipotetico “steal of the draft” portando costante pressione alla tasca nemica, con agilità e velocità già in partenza dallo snap.
WORST
- La linea offensiva : questa voltà è giusto non essere troppo severi; in campo Belichick ha provato un sacco di combinazioni tra lineman, alternando anche i centri tra i 2 Wendell e Andrews, ma ancora una volta per gli avversari è stato troppo facile fermare le corse sul nascere. i poveri Blount e White non avevano nemmeno il tempo di capire in quale gap correre che già venivano spesso fermati, tanto è vero che i due sono arrivati a collezionare 60 yards totali insieme, un inezia
- Logan Ryan : Con la crescita esponenziale di Butler, e alcuni nuovi che si sono inseriti benissimo come Tarell Brown e Fletcher, il suo slot nel roster non è più sicuro, e devo dire a malincuore che lo capisco perchè lui è sempre stato uno dei miei preferiti ma vederlo in questa pre-season mi ha aperto gli occhi su quanti limiti abbia ancora e su quanto debba lavorare, ma essendo al terzo anno la pazienza si sta esaurendo.
Ma come spesso accade in pre-season, perdendo si può anche vincere; si vince perchè non ci sono stati infortuni, e nello specifico si vince perchè giovedì prossimo, noi finalmente avremo l’onore e il diritto sacrosanto di giocare col nostro quarterback, mostrando al mondo il nostro nuovo banner pronti per una nuova stagione.