Tennessee Titans @ Tampa Bay Buccaneers : La serata magica di Marcus Mariota
Prima di scrivere questo recap mi sono dato due pizzicotti.
Uno per vedere se fossi sveglio o sognassi, l’altro per punirmi per aver dubitato di Mariota prima del Draft.
La serata è stata magnifica per i fan dei Titans, come non se ne vedevano da anni, o forse come non se ne sono mai viste. Analizziamola nel dettaglio.
OFFENSE-
QB:
Marcus Mariota (13 completi su 16, 209 yds, 4 TD, 0 INT)
Mai nella storia della NFL un rookie aveva lanciato 4 TD nel primo tempo del suo debutto. Marcus l’ha fatto in week 1, dopo una carriera Collegiale che in molti (me compreso) giudicavano ottima ma troppo diversa dal gioco dei professionisti. 4 TD in mezz’ora di gioco. Certamente sono arrivati contro una difesa non d’elite come quella di Tampa e di sicuro i passaggi completati sono stati lanci semplici ma diciamoci la verità, vanno benissimo lanci semplici e sicuri se portano 4 TD in un solo tempo.
Inoltre, il rating di Mariota è stato di 158,83, PERFETTO.
Il futuro è adesso, Tennessee Titans.
Voto: A++++++++++ (aggiungere + ad oltranza)
RB:
Bishop Sankey (12 portate per 74 yds, 1 TD)
Terrence West (13 portate per 41 yds)
Dexter McCluster (2 portate per 8 yds)
Giornata statisticamente memorabile per Bishop Sankey, che in week1 ha già portato a casa una giornata migliore di tutte quelle della scorsa stagione, dove il suo massimo era stato 61 yds. Siamo ben lontani dalla produttività che ci si aspetta da un 2nd rounder, ma anche questo è un passo nella direzione giusta. Sankey segna un TD in corsa e uno su ricezione.
West non avrebbe dovuto giocare già da ieri, ma l’infortunio di Andrews gli spianato la strada e ha dimostrato rabbia ed agilità nel correre tra gli avversari. Da notare è che quasi tutti i tocchi nella redzone sono stati assegnati a lui.
Miglior giocatore del reparto: Bishop Sankey. Un TD in rush e uno su ricezione con record di yard in carriera. Bravo Bishop.
Peggiore giocatore: Dexter MCluster. In un backfield già affollato fatica a dire la sua.
WR/TE:
Kendall Wright (4 ricezioni per 101 ys, 1 TD)
Delanie Walker (3 ricezioni per 43 yds, 1 TD)
Harry Douglas (2 ricezioni per 24 yds, 1 TD)
Anthony Fasano (1 ricezione per 18 yds)
Justin Hunter (1 ricezione per 11 yds)
Mariota non ha risollevato solo la carriera di Sankey, ma anche quella di Kendall Wright, che segna il suo primo TD della stagione 52 yard dopo una fantastica Play Action, quando il rookie QB inganna non solo la difesa di Tampa ma pure il cameraman e quindi gran parte dei telespettatori. Marcus distribuisce bene il pallone facendo segnare un pò tutti i WR. Mancano all’appello Dorial Green Beckham che non ha giocato e Justin Hunter, vittima comunque di una Pass Interfierence nella endzone. Delanie Walker lascerà la partita in anticipo a causa di un colpo alla mano già infortunata durante il training camp. I raggi X non hanno però evidenziato alcuna frattura.
Miglior giocatore: Kendall Wright. Tocca il cielo delle 100 yds di ricezione e mostra velocità e chimica con Mariota.
Peggior giocatore: Justin Hunter. Cercato poco da Mariota ma ancora per nulla incisivo.
OFFENSIVE LINE:
Ottima la serata della OL, con Poutasi che si mostra solido come RG dopo un false start, classico errore da Rookie. Il resto della linea protegge Mariota e si muove bene nella azioni di corsa e
L’assenza di Levitre si nota. L’unica sack subita arriva dopo un errore di lettura da parte di Warmack, comunque unica pecca di una partita altrimenti molto soddisfacente.
Miglior giocatore: Jeremiah Poutasi. Prima uscita da rookie e buona prestazione dopo un inizio un pò incerto. Continuerà a progredire durante la stagione.
Peggior giocatore: Vorrei dire Lewan per le penalty superflue che per fortuna non ci hanno penalizzato troppo, ma non mi sento di giudicare negativa la sua prestazione.
DEFENSE-
DEFENSIVE LINE:
DaQuan Jones (7 tackle)
Jurrell Casey (3 tackle, 1 sack)
Angelo Blackson (3 tackle, 1 sack, 1 Forced Fumble)
Karl Klug (2 tackle)
Non pervenuto Al Woods, viene subito sostituito dal rookie Angelo Blackson, che porta a casa una sack, 3 tackle e un fumble procurato. Partirà probabilmente titolare fino al ritorno di Hill, ma non sarei cosi sicuro che poi tornerà riserva, il ragazzo è una forza della natura. Ottima la serata di Casey, che placca Winston dietro la Linea di Scrimmage.
Miglior giocatore: Angelo Blackson. Giocare come NT in una difesa 4-3 non porta solitamente a sack, ma Blackson comunque ne guadagna una e procura un fumble. Bravissimo.
Peggior Giocatore: Al Woods. Zero tackle, Zero sack, zero tutto.
LINEBACKERS:
Zack Brown (7 tackle)
Derrick Morgan (5 tackle, 2 sack)
Avery Williamson (2 tackle)
Brian Orakpo (2 tackle)
Deiontrez Mount (0 tackle, 1 int)
Non fatevi ingannare dagli apparentemente deludenti numeri di Orakpo. La sua serata è stata ottima, sempre una minaccia per Winston. Come avevo previsto (si sono molto modesto) la partita di Morgan è stata da incorniciare, con ben 2 sack. Orakpo era il pass rusher più conosciuto e quindi spesso oggetto di double team da parte dei difensori di Tampa, aprendo quindi autostrade per le penetrazioni di Morgan, che non delude. Buona la serata di Brown, che si rivela una vera spina nel fianco per il run game degli avversari. Ottima la lettura di Mount nell’azione che ha portato al secondo intercetto della partita. Non molto produttivo Williamson, che si fa battere sul TD pass al TE Jenkins.
Miglior giocatore: Derrick Morgan. Tenerlo in Tennessee è stata un’ottima mossa.
Peggior Giocatore: Mi sento di dire Williamson. Chi mi conosce sa quanto mi costi questa affermazione, ma vedo che ha ancora da lavorare in copertura, ed è stato spesso in rotazione con Wesley Woodyard. Forza Avery!
SECONDARIA:
Michael Griffin, Safety, (5 tackle)
DaNorris Searcy, Safety, (4 tackle)
DaMion Stafford, Safety, (2 tackle)
Perrish Cox, CB, (2 tackle)
Blidi Wreh-Wilson, CB, (1 tackle)
Coty Sensabaugh, CB, (0 tackle, 1 INT)
Fuori Jason Mcourty, ero ansioso di vedere come avrebbe giocato Sensabaugh, alla prima da titolare. Detto, fatto. Primo lancio di Winston, pick six di Coty. Intercetto ritornato per un TD dopo una out route letta benissimo dal CB dei Titans, che anticipa il ricevitore avversario e riporta indisturbato la palla per 20 yds. Fantastica la serata di Griffin, che si è fatto sentire moltissimo in ogni zona del campo specialmente nel run game.
Miglior Giocatore: Michael Griffin. Ovunque.
Peggior Giocatore: Nessuno! (Nemmeno Blidi, che è molto bravo nel rompere un passaggio praticamente già fatto)
Resoconto finale:
E’ solo la prima partita. Nessuno sta tirando le somme di una stagione intera basandosi sulla prima uscita. Detto questo, la freddezza e la tranquillità di Mariota vanno ben oltre i numeri incredibili che ha collezionato ieri sera. La sua precisione è stata impeccabile cosi come la sua gestione della Offense.
Whisenhunt ha incorporato nel suo playbook molte della Play Action e delle azioni che Mariota magistralmente compiva al college, e i risultati si vedono.
La difesa ha tenuto molto bene, concedendo pochissimo anche al run game di Tampa, appena 52 yard. Anche qui la cura LeBeau comincia a vedersi.
Vorrei inoltre far notare una cosa: Molti dicevano che Mariota fosse principalmente uno scrambler, ovvero un QB che preferisce correre per completare i down piuttosto che lanciare e che sarebbe finito nell’Injury Reserve molto presto. Invece di tutte le azioni giocate ieri, Mariota non ha mai scelto di uscire dalla tasca, nemmeno una volta.
PS. Dedico questo articolo a chi diceva che Mariota avrebbe dato il meglio di se solo dopo un anno di panca dietro a Mettenberger, anche dopo l’evidente talento mostrato in preseason.
13/16, 209 yds, 4 TD 0 INT. L’MVP di questa partita è….Marcus Mariota!
Beh, i Titans di Fisher e McNair (che hanno fatto innamorare la mia mogliettina alla NFL) erano una signora squadra.
Mariota mi piace, ma lo aspetto a test più probanti.