Week 10 Jacksonville Jaguars @ Baltimore Ravens Preview

La notizia della settimana in casa Ravens è l’addio alla stagione di Dennis Pitta, e il suo inserimento in IR dove farà compagnia ai tanti talenti del roster. Si erano susseguite voci di un possibile reinserimento nel roster attivo ma qualche giorno fa è arrivata la doccia fredda di John Harbaugh che ha dichiarato il giocatore non più disponibile per la stagione dopo una riunione dello staff medico, il fornt office e il giocatore.

Dennis Pitta si era allenato bene nelle ultime settimane mettendo anche in difficoltà la difesa ( e questo non depone certo a favore dei giocatori guidati da Dan Pees visto che Pitta non poteva certo essere al 100%) e pareva ci fossero speranze di rivederlo al fianco di Joe Flacco se non al massimo almeno per dare una mano ad un reparto in grande difficoltà. E’ chiaro che a questo punto, visto che il prossimo anno il suo contratto non sarà più garantito nel salario base, il suo futuro in maglia viola appare quantomeno a rischio nonostante le innumerevoli dichiarazioni di voler restare a tutti i costi e il suo amore viscerale per il gioco.

In queste due settimane di stop per via della bye week si è recuperato Brent Urban nel roster attivo anche se da è valutare il suo utilizzo in campo. Firmato anche Terrance West RB ex Cleveland Browns, due anni fa si “rischiò” di prenderlo al posto di Lorenzo Taliaferro ed era quotato molto più in alto nel draft. L’ex Towson high school del Maryland riapproda in quella che ha sempre definito la sua squadra del cuore. Per adesso è in pratice squad.

John Harbaugh si aspetta anche un segnale chiaro dei medici sul futuro di Breshad Perriman, il giocatore è fermo dal day one del training camp e ormai le speranze di vederlo in campo quest’anno appaiono davvero appese ad un filo (speriamo non sia a rischio il suo futuro come giocatore di football).

La gara in casa contro i Jaguars appare quindi a questo punto della stagione anche e soprattutto una vetrina per valutare il rendimento di diversi giocatori in prospettiva della prossima offseason nonostante i buoni propositi di John Harbaugh che incita giustamente i suoi ad una difficilissima rincorsa ai playoff.

L’assenza di Steve Smith Sr. sarà anche un banco di prova difficile per Joe Flacco, Mark Trestman e il comparto ricevitori. L’ex Panthers è stato in questa prima metà di stagione l’ancora di salvezza di Joe Flacco in numerose occasioni specie nel convertire i terzi down più difficili. Givens e Ross hanno dato segnali incoraggianti nell’ultima uscita contro i Chargers, vedremo se saranno in grado di ripetersi nuovamente.

La difesa deve scrollarsi di dosso innanzitutto le pessime prestazioni contro i passaggi sul profondo e le le conversioni di terzo down dove è quasi ultima nella lega. Non si può dire che i giocatori stiano dando una mano a Dan Pees per garantirgli il posto di DC il prossimo anno. Persino CJ Mosley appare in difficoltà rispetto alla fenomenale stagione da rookie. Il rendimento complessivo della difesa, ampiamente deludente nonostante la pletora d’infortunati, sarà certamente in caso di una stagione con record negativo quello che peserà maggiormente sulle eventuali decisioni di una riorganizzazione del coaching staff.

Insomma una gara quella contro Jacksonville che solo l’anno scorso sarebbe stata da vincere a tutti i costi per rimpinguare un record positivo in vista di una seed migliore in postseason, adesso un’occasione per valutare i giocatori in vista delle prossime stagioni nonostante da tifosi si spera in fondo al cuore sempre in un miracolo.