NFC Championship: Cardinals @ Panthers per il sogno Super Bowl

Ci siamo, finalmente, dopo aver aspettato per 7 anni, siamo nuovamente al Championship. Nel 2009 fu contro i Philadelphia Eagles per 32 a 25, peraltro dopo aver battuto proprio Carolina al Divisional per 33 a 13. Domenica notte sarà di nuovo Carolina al Bank of America Stadium, per una sfida che tutti attendono, due dei migliori attacchi NFL sfidarsi per un posto al Super Bowl 50.

In questa preview vedremo insieme prima una breve presentazione delle due squadre e poi elencherò i miei, personalissimi e opinabilissimi, 3 motivi per i quali i Cardinals potrebbero vincere la partita.

Arizona Cardinals:

Ce la faranno i Cardinals? Riusciranno a battere quelli che sembrano gli “Inarrestabili Panthers”? Solo il tempo ce lo dirà. I Cardinals di Bruce Arians giocheranno in trasferta questa partita, ma non preoccupatevi. I Cardinals possono vantare il record di partite vinte in trasferta migliore quest’anno, 7-1.

Uno dei matchup fondamentali sarà sicuramente rappresentato dalla batteria WR dei Cardinals contro i DB di Carolina. Larry Fitzgerald, John Brown e Michael Floyd sono l’arsenale perfetto per Carson Palmer, ma dovranno scontrarsi contro la secondaria di Carolina. Il CB Josh Norman è stato il giocatore che più ha impressionato quest’anno, ha trasformato il suo gioco, diventando un élite cornerback.

L’offensive line giocherà poi un ruolo decisivo, se non ci sarà uno step-up importante da parte dei giocatori in protezione e corsa, vedremo le nostre speranze ridursi al lumicino. Con Chris Jonhson non utilizzabile, se non per il Super Bowl, sarà David Johson, con il supporto di Andre Ellington, l’ariete destinato a dover impattare contro la D dei Panthers.
Come detto, il non rendere il gioco monodimensionale, sarà un fattore importantissimo per i Cardinals.

“Last but not least” la D dei Cardinals. A potenza intermittente contro i Packers, troverà in Patrick Peterson e Deone Buccannon i suoi leader, la pass rush inefficace contro GB, sarà chiamata, per l’ennesima volta a una prestazione fuori da ogni logica per cercare di arginare l’attacco di Carolina.
Probabile la presenza di un LB in spy su Newton per evitare incursioni solitarie del QB.

Carolina Panthers:

Primi, sempre, per tutta la stagione. Tutto quello che vogliono è vincere il Vince Lombardi Trophy, ma prima devono eliminare i Cardinals. Al pari di Arizona, Carolina ha beneficiato del bye nel primo round, sempre come Arizona i Panthers sono 0-1 in quanto a Super Bowl.

Per i Panthers non c’è ragione di cambiare il proprio game plan, a parte la sbavatura contro i Falcons, i Panthers quest anno sono stati virtualmente perfetti e se i Cardinals sono 7-1 on the road i Panthers sono 8-0 at home. Cam Newton potrebbe tranquillamente vincere l’MVP della stagione e il TE Greg Olsen ha messo su numeri da capogiro questa stagione: 1.104 yds ricevute e 7 touchdown.

L’X factor per Carolina sarà rappresentato da Ted Ginn Jr., di lui ricordiamo anche una breve parentesi ai Cardinals, velocità eccezionale ma non le migliori mani della NFL, insieme a John Stewart costituiranno le minacce più pericolose per la difesa dei Cardinals.

CZWlTmuUkAAO_ub

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Veniamo ora al perché, secondo me, i Cardinals potrebbero vincere.

Wide Receivers:

Senza dubbio il miglior reparto dei Cardinals: Larry Fitzgerald. John Brown e Michael Floyd sono, secondo il mio punto di vista, la miglior combo di WR di tutta l’NFL. Carson Palmer, a parte qualche svarione mentale, è ancora un QB solido e il suo “braccione” unitamente ai tre di cui sopra, rendono il gioco aereo di Arizona molto pericoloso.
Nessuno fa mai caso ai numeri di Fitzgerald, ma quest’anno ha stabilito il nuovo record personale di ricezioni: 109 e la straordinaria prestazione durante la partita contro Green Bay, ha conferito ancor maggior fiducia nelle caratteristiche di questo immenso giocatore.

Raddoppiare, Fitzgerald potrà, forse, lasciar campo libero a Michael Floyd e John Brown. Il primo, sarà sicuramente coperto da Josh Norma mentre il secondo da Cortland Finnegan. Nella forza e nella velocità Floyd e Brown hanno le loro armi migliori.

Underrated Defense:

La difesa più “underrated” della NFL in questa stagione è chiamata a dimostrare sul campo che c’è ancora spazio per migliorare, nessuno chiede prestazioni alla Chicago Bears 1985, ma solo riuscire ad arginare, per quanto possibile, il super attacco e il super QB di Carolina.

Marcare Olsen, sarà, ad un certo punto della partita, compito di Patrick Peterson il quale ha dimostrato durante tutta la stagione di esser tornato quello di un tempo: dimagrito, rimesso in forma e tecnicamente superiore.

Coaching:

Ron Rivera ha fatto un ottimo lavoro sulla panchina dei Panthers in questa stagione, ma oggettivamente la storia di Bruce Arians parla per lui.

OC degli Steelers campioni al Super Bowl XLIII, proprio contro i Cardinals, HC ad interim ai Colts durante la convalescenza di Pagano e 34-14 da quando è HC degli Arizona Cardinals, 1-1 in postseason.

Genio, il più delle volte incompreso, molto aggressivo, Arians disegna e dirige l’attacco dei Cardinals con la creatività che lo ha sempre contraddistinto. L’esempio? Arrivare al Championship con uno shuffle pass all’overtime.

Pronostico:

Panthers 70% Cardinals 30%

 

Arizona Cardinals' Larry Fitzgerald (11) reaches the ball over the goal line for a touchdown as Carolina Panthers' Chris Harris (43) defends during the second quarter of an NFL divisional playoff football game in Charlotte, N.C., Saturday, Jan. 10, 2009. (AP Photo/Chuck Burton)
Arizona Cardinals’ Larry Fitzgerald (11) reaches the ball over the goal line for a touchdown as Carolina Panthers’ Chris Harris (43) defends during the second quarter of an NFL divisional playoff football game in Charlotte, N.C., Saturday, Jan. 10, 2009. (AP Photo/Chuck Burton)