Categoria: The Greatest Game Ever Played

Bottlegate

Sia chiaro, non era comunque una stagione esaltante per i Browns, fermi sul 6-6. D’altronde si trattava della loro terza stagione al rientro nella NFL dopo che la squadra nel 1995 era stata spostata baracca e burattini a Baltimore, lasciando a Cleveland le insegne e la memorabilia, ed un triste Municipal Stadium in attesa di […]

Il Rose Bowl del 1922

“All I know about Washington and Jefferson is that they’re both dead.” Questa affermazione del giornalista Jack James del San Francisco Examinerera il bizzarro prologo al Rose Bowl del 1922, l’ultimo svoltosi al Tournament Park, e di conseguenza l’ultimo ad avere come nome ufficiale Tournament East-West Football Game. Washington and Jefferson è tuttora un piccolissimo college della […]

Sam Cunningham e USC-Bama del 1970

Il 12 era una sera di settembre calda e umida a Birmingham, Alabama, in quel 1970. Si apriva la stagione del football e davanti si trovavano i due college che avevano segnato la storia recente di questo sport: l’Alabama Crimson Tide, allenata da Paul “Bear” Bryant, e gli USC Trojans di John McKay. A quel […]

The woman who saved southern football

Richard Von Albade Gammon era nato il 4 dicembre 1879 a Rome, in Georgia. Trascorsi gli anni giovanili nella sua città, si era trasferito all’Università della Georgia, ad Athens, per esprimere il suo talento sportivo. Da Roma ad Atene. A quell’epoca, il coach di Georgia era un personaggio poi diventato mitico come Glenn “Pop” Warner. […]

NFL Films

Nel XIX secolo, un medico condotto, finlandese, Elias Lönnrot, nei suoi viaggi causa lavoro in giro per le sconfinate pianure finniche, ebbe modo di ascoltare svariate saghe incentrate su personaggi mitici comuni a gran parte degli abitanti ma protagonisti di storie senza un’organicità ed una continuità. Il medico si prese la briga di raccogliere tutte […]

The Junction Boys

Scrive Roberto Gotta nel suo “Football & Texas” che Bear Bryant, dopo Kentucky, dove in otto anni aveva portato la squadra al suo primo bowl, aveva vinto la Southeastern Conference nel 1950 e nello stesso anno aveva battuto allo Sugar i campioni nazionali di Oklahoma, cambiò aria a causa proprio del suo ottimo lavoro, che […]

Denny Clark

Sono passate poche ore dall’anniversario della morte di William Dennison “Denny” Clark, che probabilmente a tantissimi di voi non dirà nulla, e questo è quello che avrebbe voluto lui, è quello che lo portò a spararsi in un hotel di Salem, in Oregon, il 30 maggio 1932. Denny Clark aveva giocato a football durante il […]

The Play

California-Stanford non può prescindere da quella che rimane una delle più emozionanti giocate della storia del football, talmente particolare e probabilmente irripetibile da essere semplicemente chiamata “The Play” dagli appassionati. Sono appena passati trent’anni dal Big Game del 1982, le immagini già classiche con colori spenti e scuri si rendono ancora più essenziali e fanno […]

Purdue Wreck

Spesso, trascendendo il vero significato delle parole e adattandolo a realtà parziali quali una partita, tendiamo a raccontare le sconfitte, individuali o di squadra, come dei drammi. Tuttavia i drammi, da ben prima dell’invenzione degli “sport” sono ben altri. Per i tifosi di Purdue e, in subordine, per quelli di Indiana University, il 31 ottobre del 1903 […]

The game that changed the south

Era il primo gennaio del 1926, era il dodicesimo Rose Bowl della storia. Gli Huskies campioni PCC aspettavano di scendere in campo per mettere le mani, finalmente, sul loro primo Rose Bowl come pronosticato dalla stampa dopo una stagione con dieci vittorie ed un pareggio con Nebraska La Tulane University, campione della Southern Conference in […]