Sfida a Motor City
Gente, finalmente ci siamo. La stagione comincia e le aspettative come tutti gli anni sono alte. Non importa se l’estate ci ha regalato più dubbi che certezze. Green Bay affronta Detroit in un match che sulla carta potrà gia dare interessanti segnali. Sono sempre loro, gli storici rivali dal 1932, oggi più che mai armati di un talento smisurato. L’alba di una stagione di soddisfazioni a Motor City ? In molti lo pensano. Ma come sempre sarà il campo a dare il responso definitivo.
L’attacco dei Lions vs. la difesa dei Packers
Un nuovo allenatore dell’attacco è sbarcato a Detroit. Ted Tollner farà giocare i Lions stabilmente con tre ricevitori e un corridore dietro. Con Roy Williams, Charles Rogers, Kevin Johnson e Mike Williams, Tollner farà venire gli incubi a molti defensive backs della lega. Il tight end Marcus Pollard sarà un solido ricevitore ma l’arma più pericolosa dei Lions sarà senza dubbio il running back Kevin Jones. L’ex prima scelta da Virginia Tech ha terminato alla grande la scorsa stagione e si è presentato in gran forma al training camp estivo.
L’unico dubbio riguarda il capitolo bloccaggi. Il fullback Cory Schlesinger è fuori e tutta la linea offensiva ha avuto i suoi problemi durante l’offseason. Il tackle di destra, Kelly Butler, è stato l’anello debole della linea fino a questo momento mentre sul lato opposto Jeff Backus è arrivato in notevole sovrappeso al training camp. Stagione del riscatto per Damien Woody dopo un primo anno così così in maglia bianco-blu.
Dall’altra parte la difesa dei Packers. L’incubo dei tifosi del Lambeau Field. Una difesa profondamente rinnovata dal nuovo coach difensivo Jim Bates. Ci sarà un debutto in ogni settore. Una tanto auspicata iniezione di velocità e freschezza. Il recentissimo taglio di Hunt permetterà a Corey Williams di partire titolare domenica affiancando l’ormai più che indispensabile Grady Jackson nonostante sia eternamente sovrappeso, infortunato e scontento del contratto. L’assenza di Diggs per infortunio (certo il suo ritorno domenica prossima al debutto casalingo contro Clevelend) permetterà quasi certamente al linebacker rookie Roy Manning di esordire come titolare al fianco di Nick Barnett e Paris Lenon. Tanto talento e velocità nelle secondarie con Thomas in vantaggio su Carroll per il ruolo di secondo cornerback. Mark Roman e
Nick Collins le due safties.
Complessivamente c’e’ molta velocità ma in effetti nessuno sa bene cosa aspettarsi da questa difesa. E’ difficile però immaginare che sia peggio di quella dello scorso anno.
La difesa dei Lions vs. l’attacco dei Packers
Ci sono due giocatori della difesa dei Lions che creano costantemente problemi all’attacco dei Packers. Il cornerback Dre’ Bly e il tackle difensivo Shaun Rodgers. Il talentuoso tackle ex Texas ha sempre dato del filo da torcere alla nostra linea d’attacco e in più riprese Rivera l’ha definito come uno dei migliori giocatori della lega nel suo ruolo. Contro di lui esordirà Will Whitticker. Guardia scelta quest’anno al settimo giro dai Packers. Pensate che Will aveva addirittura deciso di chiudere con il football durante la sua stagione da junior a Michigan State ed ora stà per diventare il primo rookie a partire titolare come guardia nella storia della squadra. Sarà per lui un test probante ma si ripone molta fiducia in questo ragazzone. Il resto dell’attacco non presenterà nessuna novità. Favre prima dell’uragano Katrina era in forma smagliante ma le ultime vicissitudini nella sua città natale nel Mississippi, gravemente danneggiata l’abitazione della sua famiglia, lo hanno giustamente distolto dalla preparazione a questa partita.
L’equilibrio della partita potrebbe essere spostato, come spesso accade, dalle squadre speciali. Il KR Eddie Drummond potrebbe fare male considerando anche la totale, fino ad oggi, inettitudine dello special team di Green Bay.