Vittoria per i Kardiac Kats
Ci sono voluti 66 minuti, ma alla fine i Jaguars sono riusciti a uscire dal Giant Stadium vittoriosi, e chiudono così la serie di due partite in trasferta con un record di 1-1, anche se alcuni problemi persistono soprattutto nella protezione di Byron Leftwich.
Domenica, Byron è stato un guerriero. Un leader per tutti i suoi compagni che non si è lasciato abbattere dalla “tranvata” ricevuta la settimana scorsa contro i Colts, che pure aveva lasciato il segno sotto forma di un infortunio all’inguine. Ha anche preso colpi che avrebbero probabilmente lasciato stordito un bufalo, ma si è sempre rialzato e ha anche portato la vittoria con un perfetto passaggio da 36 yards per Jimmy Smith.
“Non potete misurare quanto è grande il suo cuore. Sta in campo e le prende e sta in campo e le prende e sta in campo e le prende” queste le parole che Fred Taylor ha usato per descrivere la prestazione di Leftwich.
Il carico di lavoro più pesante è ricaduto sulle spalle di Taylor, che ha portato la palla per 37 volte, (record personale) per cercare di alleggerire la pressione su Leftwich. Il guadagno è stato moderato dalla difesa dei Jets, ma Fred è comunque riuscito a mettere a statistica 98 yards e un touchdwn.
Alla fine della partita Taylor ha scherzato: “Ehi, ho segnato un touchdown? Pensavo di non esserne più in grado”. La soddisfazione era evidente sul suo volto, ha fine partita era evidentemente orgoglioso di essere riuscito a sopportare un carico alla Ricky Williams, o alla Jerome Bettis se preferite.
La difesa è stata eccezionale, limitando i Jets a 167 yards di total offerse, 10 punti prodotti (gli altri 10 sono venuti dai turnover dell’attacco di Jacksonville), 89 yards su corse e sackando Chad Pennington 3 volte.
Un’altra prestazione dominante per quella che al momento è la seconda difesa dell’NFL. Paul Spicer è stato l’eroe della giornata in difesa, collezionando tutti e tre i sack e un fumble forzato, che se fosse stato recuperato dai Jaguars li avrebbe lasciati a una yarda dalla meta in overtime.
Un’altra prestazione monster è venuta da Rashean Mathis, ormai uno dei migliori cornerback della lega, che in questa partita ha ridotto a fattore zero Leveranus Coles (4 ricezioni per 17 yards) e intercettato Chad Pennington in overtime, dando ai Jaguars la prima grande chance per vincere la partita, sprecata da un intercetto lanciato da Leftwich nelle mani di Kerry Rhodes.
Byron Leftwich e Jimmy Smith però non si sono lasciati sfuggire la seconda occasione, quando i Jaguars recuperano la palla sulle 34 di New York dopo una grande giocata difensiva che costringe i Jets a puntare dalla propria endzone. Smith e Leftwich avevano notato che il cornerback David Barrett (che poco prima della fine dell’ultimo quarto aveva riportato un fumble di Reggie Williams fin sulle 21 di Jacksonville) ogni volta che i Jaguars si disponevano in una certa formazione anticipava la traccia di Jimmy e si aspettava una slant. Decidono allora che Jimmy avrebbe corso una stop-and-go, una traccia in cui il ricevitore finta un taglio all’interno per poi correre dritto verso la endzone. La cosa funziona: Barrett abbocca alla finta di Smith, Leftwich fa partire un passaggio perfetto e un con un grande controllo di corpo Smith riesce a non uscire dal campo e segnare il touchdown.
“E’ stato il gioco giusto al momento giusto” ha commentato Smith.
Leftwich ha concluso la giornata con 16 passaggi completati su 23 tentati, 177 yards, due touchdown, un intercetto e un rating di 103.0, ma questi numeri non riflettono il fatto più importante: sta diventando il vero leader di questa squadra, un esempio per tutti i giocatori: “Vedere come riesce a giocare sopra agli infortuni, tira fuori il meglio di me, e di tutti gli altri” queste le parole di Mike Peterson.
Domenica prossima i Jaguars sono impegnati all’Alltell Stadium di Jacksonville contro i Denver Broncos, squadra tosta che viene da una vittoria contro i Kansas City Chiefs, e che metterà alla prova l’attacco dei Jaguars, menomato dalla possibile apparizione sulla lista degli infortuni di Maurice Williams e di Chris Naeole, rispettivamente Right Tackle e Right Guard, che hanno lasciato la partita in overtime con problemi al ginocchio. Anche Marcus Stroud ha avuto problemi al ginocchio alla fine della partita, e ha dovuto lasciare il campo. Del Rio ha dichiarato che gli infortuni non dovrebbero essere gravi, e che è probabile che tutti e tre i giocatori siano nella lista dei titolari domenica prossima. Sulla injured list di mercoledì sia Williams che Naeole che Stroud sono sotto la tag “questionable”.