I Miami Dolphins ri-montano i Bills
Bills @ Dolphins : Partita incredibile, anzi no, due partite in una. La prima parte dell’incontro vede i padroni di casa sbaffeggiati dai rivali di division con tre segnature su passaggio del QB Losman per il WR Evans mettendo in evidenza le lacune della secondaria di Miami. Per i Dolphins Chris Chambers inizia male perdendo la palla a meta’ campo dopo un buon guadagno e i Bills nel gioco sucessivo ringraziano con un lancio in meta per 56ys. Tutte e tre le segnature nell’arco del primo periodo con i Dolphins che non riescono stare in campo con il proprio attacco. .
Nel secondo periodo la difesa dei Dolphins sembra essere rimasta sul campo a giocare e il rookie DE Manny Wright mette a segno un sack ai danni di Losman. Losman e’ cresciuto moltissimo e tutti i Bills sembrano un’altra squadra rispetto a quella vista all’inizio di Ottobre a Buffalo. Il LB rookie dei Dolphins Channing Crowder poi riesce a recuperare un fumble di Losman che perde il controllo della palla subendo un sack in una situazione di passaggio dalla shot gun proprio al limite della redzone dei Dolphins. Ma Miami non riesce a capitalizzare e torna al punt. La difesa dei Dolphins martella ancora Losman con il LB Donnie Spragan e con il DE Jason Taylor che quasi intercetta la palla sulle 10ys di Buffalo, e i Bills vanno ancora al punt. Prima della fine del secondo periodo Miami si deve accontentare di un FG con Olindo Mare. Bills 21 Dolphins 3.
All’inizio del terzo quarto i Bills perdono la palla su un ritorno di punt e i Dolphins in territorio avversario non riescono a muovere la catena. Oltre a non muovere la catena, a guadagnare yards con l’attacco i Dolphins iniziano a commettere penalita’ stupide perdendo sempre terreno. Come ciliegina sulla torta la linea di attacco non protegge bene Gus Frerotte che viene placcato nella propria endzone per un safety da 2 punti. Bill 23 Dolphins 3.
Con questa azione i Bills forse pensano di aver chiuso l’incontro ma non e’ cosi’. Il QB dei Dolphins Frerotte nel sack subito da Fletcher sbatte violentemente la testa sul terreno e Sage Rosenfels inizia a scaldarsi sulla sideline. Buffalo arriva di nuovo nella redzone dei Dolphins ma Losman si fa intercettare dal CB di Miami Sam Madison sulla goal line. Altra palla recuperata da Miami quando manca poco piu’ di 4 minuti da giocare nel terzo quarto. Sage Rosenfels prende il posto di Frerotte dietro al C Seth McKinney. I primi 3 giochi i Dolphins chiudono il down con 3 lanci. Poi Ricky Williams corre 9ys nella serie successiva e Rosenfels rilancia a Chambers per richiudere il secondo down. Dolphins in territorio avversario. Lanci anche a Williams nel flat e Miami che arriva sulle 25ys di Buffalo. Altro first down con un lancio per Chambers sulle 14ys di Buffalo. Poi incompleto per Gilmore e poi un lancio corto per McMichael, quarto down che giocano i Dolphins ma Sage Rosenfles che era in shot gun sottopressione butta via la palla, intentional ground e palla di nuovo a Buffalo. Altra occasione sprecata; fine del terzo quarto, Bills 23 Dolphins 3.
Nell’ultimo periodo Sage Rosenfels con dei buoni lanci porta i Dolphins in meta grazie una corsa centrale del RB Ricky Williams dopo un drive di 9 giochi per 70ys. Olindo Mare mette a segno il calcio e il punteggio diventa Bills 23 Dolphins 10.
La difesa dei Dolphins tiene bene e i Bills non riescono piu’ ad essere efficaci sul campo. Con poco meno di 10 minuti da giocare Miami riprova a spingersi in avanti sempre guidata da Sage Rosenfels. Ronnie Brown raccogliendo un lancio a destra nel flat arriva fino nella endzone dopo 23ys, Olindo Mare trasforma e il punteggio diventa Bills 23 Dolphins 17.
Solo 6 punti di differenza con 7:35 da giocare. Dolphins penalizzati dagli arbirti 11 volte per 70ys. Rosenfels si e’ dimostrato sicuro e paziente. Buffalo inizia a controllare il cronometro e continua a guadagnare a fatica terreno. La difesa di casa blocca Buffalo con 3:10 da giocare e l’attacco rimette la palla in gioco dalle proprie 19ys. Dopo due promettenti lanci di Sage Rosenfels, lancia nel mezzo e il DE dei Bills Schobel intercetta chiudendo la possibilita’ a Miami di rimontare. La difesa dei Dolphins pero’non molla e tiene li’ i Bills costringendoli all’ennesimo punt proprio quando si arriva agli ultimi 2 minuti da giocare. Sage Rosenfels lancia per Chambers un pallone lunghissimo arrivando fino sulle 16ys di Buffalo. Poi con 1 minuto di tempo altro lancio completo sulle 9ys per Welker. Altro completo per Chambers bloccato sulla goal line. Al primo tentativo spike per fermare il tempo, poi al secondo in shot gun Rosenfles lancia a Chambers ma incompleto. Al terzo lancia a Welker che riceve in fondo alla endzone ma ce’ una flag e gli arbitri contro Welker che aveva messo un piede fuori prima di ricevere. Si ripete il terzo tentativo con Rosenfels che corre ma viene bloccato sulle 3ys. Al quarto Rosenfles lancia Chambers in endzone, TD Miami ma ce’ una penalita’ , e’ contro Buffalo! Olindo Mare trasforma il calcio addizionale, Dolphins 24 Bills 23 con 6 secondi sul cronometro.
Pandemonio al Dolphins Stadium. Sotto 21 a 0 gia’ dal primto quarto rimonta 24 a 23! Pazzesco. Una vittoria che fa morale, brutta ma pur sempre meglio che una sconfitta. Dolphins che salgono al secondo posto con il record di 5 vinte e 7 perse e Bills che scendono a 4 vinte e 8 perse. Domenica per i Dolphins gara a San Diego contro i Chargers.
Tabellino della partita:
RUSHING
Miami: R. Williams 11-46, R. Brown 9-22, S. Rosenfels 2-5.
Buffalo: W. McGahee 27-81, J. Losman 3-10, S. Williams 3-1.
PASSING
Miami: S. Rosenfels 22-37-1-272, G. Frerotte 12-28-1-115.
Buffalo: J. Losman 13-26-224-1, R. Parrish 1-1-0-3.
RECEIVING
Miami: C. Chambers 15-238, R. McMichael 6-41, W. Welker 4-40, R. Williams 6-32, R. Brown 2-30, B. Gilmore 1-6.
Buffalo: L. Evans 5-117, J. Reed 2-35, S. Aiken 1-22, W. McGahee 2-18, R. Parrish 2-17, S. Williams 1-13, T. Euhus 1-5.