Prospetti Draft 2006

Articolo di Frantz con la collaborazione di Peyton Manning 18

Quarterbacks

Matt Leinart ha vinto un Heisman Trophy ed è arrivato in finale nella stagione successiva. Questo basta per renderlo il QB piu desiderato del draft: è un grande leader , molto maturo e decisamente un vincente … fino almeno al Rose Bowl di quest’anno dove ha mostrato certi limiti che ne hanno offuscato leggermente l’immagine anche se ora pare decisamente che sarà il primo QB scelto … molto preciso anche se non potentissimo, ottima tecnica dallo snap al rilascio. Ogni tanto ha la tendenza a lanciare un pò troppo alto e va anche considerato che il suo curriculum eccellente è anche dovuto ad una squadra eccellente

Vince Young invece proprio la sera del Rose Bowl ebbe la sua consacrazione conquistando più di 400 yards per la sua squadra … grandissimo corridore, paragonabile a Vick, ha qualche pecca tecnica nel lancio che lo rende sospetto specialmente negli outs, comunque le sue statistiche
sono ottime ed ha dimostrato di saper trascinare da solo una squadra. Qualche dubbio lo ha suscitato un risultato al Wonderlick piuttosto basso … upsides e dubbi per un QB che più di ogni altro può essere un fuoriclasse o un bust.

Jay Cutler è il classico QB che la NFL adora. Potente e preciso, è emerso anche non giocando in un top college pur non avendo entusiasmato nè alla combine né durante le gare finali della stagione… la sua eccellente corporatura ed il suo potenziale però lo porteranno ad essere scelto probabilmente molto in alto. Ottima mobilità, non ha niente da invidiare agli altri due per qualità di comando, rimane comunque ancora un’pò grezzo.

Omar Jacobs fa parte della nutrita squadra di QBs che dovrebbe andare nei rounds 2-4. Considerato più un atleta che un passer puro, si potrebbe integrare benissimo in un west coast offense … la tecnica di lancio molto sidearm vanifica la sua ottima altezza; è cmq piuttosto preciso, non ha enormi difetti ma forse nemmeno enormi upsides … è calato leggermente dal primo al secondo anno, non ha giocato contro difese fortissime e rimane relativamente inesperto.

Charlie Whiterust avrebbe tutto per sfondare: il potenziale è enorme, ma purtroppo non lo traduce spesso sul campo. In particolar modo le letture lasciano molto a desiderare, ma sicuramente qualcuno scommetterà su di lui e se ci saprà lavorare bene potrà disporre di un ottimo giocatore. Però non pensi di avere un giocatore pronto subito… buon agonista.

Brodie Croyle sarebbe tranquillamente almeno un round 2 e forse anche qualcosa di più … se non avesse avuto tutti questi infortuni, praticamente in tutto il corpo. Nonostante tutto è un gran giocatore, che ha fatto un’ottima impressione recentemente: è preciso, ha tantissimo talento e l’aver passato un anno senza infortuni gravi ne ha rialzato le quotazioni. Ancora molto mobile .

Altri interessanti: Gradkowski un cannoniere di grandi potenzialità da un piccolo college, Clements un buon QB che viene da un serio infortunio, Hackney un piccolo Culpepper purtroppo un’pò troppo basso ma con grosse potenzialità, McNeal un talento naturale ancora mooolto grezzo e infine qualcuno scommetterà sul problematico fratello di Michael Vick, Marcus.

Immagine articolo
Matt Leinart e Vince Young

Runningbacks

Reggie Bush è il piu intrigante giocatore ad uscire dalla NCAA dai tempi di Peyton Manning. È un talento infinito con una abilità tecnica e fisica devastanti , eppure c’è qualche dubbio su di lui. Pur essendo solidissimo, le sue misure destano qualche preoccupazione, potrà essere un every down back o rimarrà solo un gioiellino di ultralusso? Ha comunque le potenzialità per dominare una partita, anche se bisogna dire che giocava in una squadra dominante di per sè. Comunque il talento c’è ed è infinito … con una piccola puntina di rischio (ma in realtà quali sono i giocatori sicuri nel draft?).

DeAngelo Williams ci ricorda un pò il prospetto che si aveva di Cedric Benson l’anno scorso, cioè un giocatore efficientissimo e di grande abilità però un pò usurato dalle tante portate ed oltretutto non esattamente un gigante. Eppure bisogna dire che ha fatto di tutto in questa offseason
per cancellare questa impressione. L’abilità e il talento comunque ci sono.

Lendale White o si ama o si odia: a USC ha fatto da complemento eccellente a Bush dando concretezza, prendendo le yards dure e sopratutto segnando un numero incredibile di TD: il prototipo del RB concreto. Potrebbe essere assimilato molto a quello che era considerato Ronnie Brown l’anno scorso con un paio di difetti teorici in più: non ha le stesse mani fuori del backfield e sopratutto non sembra avere la stessa seria attitudine, cosa che può danneggiarlo molto nella carriera futura.

Lawrence Maroney formava con Barber III un duo di Hbs formidabili ed era ritenuto il migliore dei due … considerando che Barber ha fatto vedere ottime cose tutto ciò è molto promettente. Non ha davvero punti deboli e le uniche piccole critiche che gli possono essere mosse sono alcuni difetti in ricezione e nel controllo della palla. Non è usurato. Qualcuno rimprovera che a Minnesota hanno corso bene un pò tutti. Troppo intrigante per andar fuori dal primo giro.

Joseph Addai ha alzato di molto il suo stock correndo come un fulmine alle combine. È completissimo e gioca sempre al 100%; i dubbi sono che ha sempre diviso le portate con altri e dunque certe manchevolezze possono essere mascherate: può essere un RB da 25 portate a partita? Non agilissimo e non è nemmeno un punisher.

Altri interessanti da round 2-4: Brian Calhoun manca di misure ma è un runner esplosivo, rimangono però dei dubbi sul fatto che possa essere un titolare a tempo pieno; Maurice Drew è un talento eccellente, giocatore enorme negli special teams e versatilissimo, ma le dimensioni non esaltano sicuramente; Jerome Harrison ha avuto un’eccellente stagione da senior, e come i precedenti è un ottimo talento a cui mancano i chili per essere preso molto in alto.

Immagine articolo
Reggie Bush

Wide Receivers

In un draft davvero povero per la posizione, i pochi a disposizione hanno davvero un bonus aggiunto che li farà prendere in alto anche a dispetto di alcune manchevolezze, come nel caso di Santonio Holms: le dimensioni. È, infatti, il classico playmaker piuttosto bassino a cui lui però aggiunge due abilità: corre delle ottime tracce ed è un eccellente bloccatore. Ogni tanto tende a sparire dalla partita, un pò oscurato da Gynn ed, a volte, dai CB più abili.

Chad Jackson, il classico WR completo: buone misure (anzi eccellenti), buona velocità (anzi eccellente) e buone mani. Può essere sia una minaccia per il lancio lungo che il wr “sicurezza” per il primo down … Punti deboli ? È ancora un pò grezzo, ma non si pensa abbia moltissimi margini di miglioramento.

Sinorice Moss, ha molte delle caratteristiche del fratello: un vero pericolo in campo aperto e può segnare ad ogni azione; però non è mai stato molto consistente ed è davvero piccolino a 5′ 8″… Più di qualche dubbio sulle mani … È cosi particolare che necessita di un “amatore” per essere draftato in alto.

Maurice Stovall, rinato sotto Weis a Notre Dame, è diventato grazie alle sue ottime qualità fisiche il bersaglio preferito di Quinn; atletico, anche se non esattamente velocissimo, ha comunque mani eccellenti. Ha meno qualità evidenti (e cronometrabili) di Jackson e questo lo fa valere un pò di meno sulla draft board.

Derek Hagan, alle combine ha corso molto bene in quanto non lo si considerava velocissimo, ma soprattutto un atletico WR di possesso. Però ha reso gli scout un pò perplessi con molti drops sia alla combine che al Senior Bowl: eppure quella non era la sua fama, ma anzi di combattente su cui fare affidamento nei momenti cruciali…

Martin Nance, giocatore esplosivo che può dominare una partita. Viene però da un brutto infortunio che gli ha fatto saltare una stagione, ma ha recuperato cmq bene … eccellenti doti fisiche. Non ha però giocato contro i migliori CBs … un azzardo che può pagare benissimo e sta salendo nelle boards.

Immagine articolo
Chad Jackson

Tight Ends

Vernon Davis è considerato uno dei più forti TEs ad arrivare nei professionisti negli ultimi anni e può essere davvero un nuovo Shannon Sharpe. L’unico dubbio su questo formidabile prospetto è la stazza, che non sembra garantire una costante presenza come bloccatore. Rimane comunque un eccezionale ricevitore ed un talento puro, tra i primi 3 del draft.

Le azioni di Mercedes Lewis sono invece un pò in calo dopo una combine piuttosto deludente; grosso e con ottime mani, è un eccellente bloccatore sulle corse, meno sui passaggi; è il bersaglio ideale nella redzone … in bilico tra un secondo e terzo round, probabilmente.

Leonard Pope, alto e longilineo è dunque l’ideale ricevitore con le braccia lunghe che può dominare i Lbs avversari; è, comunque, anche un decente bloccatore, che fa con diligenza il lavoro sporco anche se può migliorare. Il potenziale per essere un eccellente TE nella NFL c’è.

Dominique Byrd è più un azzardo, considerando i suoi problemi fisici e di attitudine, eppure è uno dei pochi TE in grado di spezzare una difesa e le sue qualità in campo aperto non si discutono: come bloccatore fa discutere, cosi come la sua prestazione alla combine … eccellente invece al Senior Bowl .

Anthony Fasano è il classico bianco che sopperisce ai limiti atletici con la dedizione; ottimo bloccatore: fa tutto quel lavoro sporco che i TEs spesso non amano fare; deve migliorare in molte cose, ma, se l’impegno di certo non mancherà, potrà avere limiti fisici insormontabili.

Immagine articolo
Vernon Davis

Offensive Linemen

Tackles

D’Brickshaw Ferguson è il classico “can’t miss player ” di questo draft ; è un talento enorme, forse anche superiore a Gallery: eccellente nella protezione sui passaggi, può forse migliorare ancora un poco sulle corse, specialmente se mette qualche chiletto in più.

Winston Justice è un altro talento formidabile sia fisicamente che tecnicamente (non cmq al livello di Ferguson ) ma ha due handicaps: il primo è che gioca RT, cioè una posizione meno pregiata del LT (cosa che era meno importante a USC essendo Leinart mancino), l’altro, più grave, è la sua immaturità personale, che lo può portare a gravi problemi; può migliorare sulle corse, ottimo sui passaggi.

Marcus McNeill è un vero gigante, pilastro della linea di Auburn che ha dato cosi tanto aiuto ai runners che ci correvano dietro; è veramente eccellente sulle corse (e non molla mai l’avversario), ottimo anche per la protezione del QB; le sue ampie braccia, infatti, compensano la mancanza di agilità; l’unico grosso dubbio, oltre l’agilità limitata, è la serie di problemini alla schiena un pò preoccupante per un uomo di questa mole.

Jonathan Scott è un LT completo; ha le misure e la tecnica per essere un solidissimo giocatore tra i pro ed ha fatto degli eccellenti workouts in offseason; l’unica cosa che gli si può criticare è una certa mancanza di aggressività: con quella e con qualche chilo in più è da top 10.

Eric Winston era un TE che stava diventando un LT eccezionale quando ha subito un grave infortunio; è ritornato ad un ottimo livello ma non è ancora al 100%; in teoria, con il potenziale ancora inespresso, potrebbe essere tra in primi 10, ma qualche serio dubbio sul suo recupero potrebbe farlo scendere e non poco … il classico pick con un pò di rischio che può premiare moltissimo.

Guards

Taitusi Lutui, un’eccellente Guardia che, in caso di necessità, può giocare anche Tackle (ma non ne ha l’agilità); molto grosso e potente, può essere veramente dominante; è raro che le guardie vadano al primo giro, ma lui ne ha la possibilità: deve solo tenere sotto controllo il peso.

Davin Joseph ha giocato un pò in tutti i ruoli della linea d’attacco, ma la sua posizione tra i pro dovrebbe essere guardia: eccellente sia sulle corse che in pass protection, deve solo imparare a giocare più basso e mettere ancora un pò di muscoli.

Max Jean-Gilles, molto simile a Shawn Andrews degli Eagles, cioè troppo pesante per giocare T: dovrà adattarsi a Guardia dove può veramente eccellere per le sue dimensioni, che però deve tenere sotto controllo: infatti, alle combine si è dimostrato molto lento; è un leader in campo.

Charles Spencer è un altro versatile che si può adattare a molti ruoli; ha il fisico per ben figurare, ma è ancora inesperto.

Centers

Tra i centri c’è veramente un ottimo prospetto che può andare tra i primi 32: si tratta di Nick Mangold. Un eccellente talento che però deve mettere su peso se non vuole essere dominato dai pesantissimi DTs della NFL; molto tecnico.

Immagine articolo
D’Brickshaw Ferguson

Defensive Linemen

Defensive Ends

Mario Williams è il miglior prospetto per la posizione dai tempi di Julius Peppers; è un eccellente pass rushers dalle lunghe leve e molto veloce; tra i pro potrebbe aver problemi contro Tackles molto forti, e non è fenomenale contro le corse; fa un pò troppo affidamento sul suo talento fisico ma ha ancora ampi margini di miglioramento; adatto solo ad una 4-3.

Tamba Hali, solidissimo DE, buono in tutti i campi, gran lavoratore che non molla mai un secondo; dovrebbe mettere ancora un pò di peso o perderlo se vuole diventare un OLB in una 3-4 ma non sembra il caso; benchè abbia ancora margini di miglioramento, eccetto l’esperienza, non ha gli stessi upsides di Williams; dominato da Ferguson al Senior Bowl.

Mathis Kiwanuka tende anche lui al leggerino, ma è un terrificante pass rusher con un potenziale ancora molto alto; deve mettere su un pò di peso e migliorare tecnicamente, ma ha l’istinto del cacciatore di QBs … difficile possa passare ad OLB in una 3-4; ha deluso anche lui al Senior Bowl
(segno che forse gli OT di questo draft sono meglio dei DE).

Kamerion Wimbley, un altro indiziato a passare OLB, ma ci vorrà tempo e pazienza per il team che deciderà di investire su di lui; in una 3-4, però, farebbe davvero gola per le sue grandi abilità di pass rusher … ancora grezzo, ha comunque eccellenti doti atletiche.

Defensive Tackles

Haloti Ngata, un DT con le misure che gli allenatori specialmente di 3-4 adorano; è infatti enorme ed emerge anche quando raddoppiato dagli attacchi avversari; veramente solidissimo, ha recuperato bene da un serio infortunio, ma deve tenere sotto controllo il peso. Forse si stanca in alcune situazioni, ma può davvero emergere come un DT eccellente anche tra i professionisti.

Brodrick Bunckley è un eccellente prospetto, anche se è stato rallentato negli anni scorsi da qualche infortunio; quest’anno ha veramente dominato; non enorme, ma molto forte; è uno dei giocatori che è migliorato di più nell’ultimo anno; in costante salita nella draft boards; è un super DT per una 4-3; l’unico dubbio è che gli si deve dar credito per un solo anno giocato alla grande.

Gabe Watson, come Ngata anche lui è un Nose Tackle dalle dimensioni giuste, eccellente contro le corse, è una vera ancora della linea; decente anche nella penetrazione, non ha però l’agilità e l’esplosività necessarie per molti big plays; tende anche a stancarsi molto e non è sempre attivo al 100% per la fatica.

Claude Wroten, giocatore di linea dalla grande penetrazione, probabilmente il migliore del draft in questo campo; decisamente esplosivo nei primi passi; benchè sia un buon placcatore, non ha la massa per essere un pilastro inamovibile, e se non riesce a penetrare subito non ha la forza per imporsi; comunque in ascesa, da secondo giro.

Rodrique Wright avrebbe tutti i requisiti fisici per dominare, ma lo fa solo raramente; un punto di attacco troppo alto e una scarsa aggressività ne hanno diminuito l’appetibilità, ma il grande potenziale attirerà sicuramente qualcuno.

Immagine articolo
Mario Williams

Linebackers

Outside Linebackers

A.J Hawk è un giocatore tremendamente presente sul campo, vero leader ed eccellente placcatore, un pò meno eccellente in copertura; molto veloce, è sempre al 100% … è un giocatore molto hyped dai media e gioca con intorno altri eccellenti linebackers … però che deluda è molto difficile.

Chad Greenway, grandissimo nelle coperture sui passaggi, ha ottime mani e fa comunque tutto bene, fisicamente è il classico LB anche se non è velocissimo; alle combine ha deluso, ma è migliorato al pro day … la mancanza di forza dimostrata alla combine potrebbe averne diminuito la considerazione.

Manny Lawson è un DE che passerà quasi sicuramente a OLB; atleta nel vero senso della parola, è grosso e molto veloce, ma risulta un pò ambiguo per le due posizioni ed è adatto solo ad una 3-4 come LB esterno; non è un grandissimo placcatore e nemmeno fortissimo.

DeMeco Ryans è sicuramente, tra tutti, quello più titolato per quanto riguarda gli studi ed è anche un eccellente giocatore, molto intelligente in campo; non rapidissimo, però la sua capacità di lettura veloce lo aiuta; manca un pò di peso per giocare tra i pro e potrebbe essere un problema.

Se Ernie Sims fosse un pò più alto e pesante sarebbe probabilmente da top 10, invece sarà forse scelto un poco dopo; eccellente sia nelle coperture che contro le corse dove però soffre un pò la mancanza di stazza; ottima la lettura di gioco; può essere un eccellente professionista, veloce.

Bobby Carpenter è il classico pick solido, che magari non sarà un Pro Bowler ma dovrebbe fare sicuramente bene tra i pro; abbastanza veloce e agile per la stazza, è eccellente contro le corse e meno contro i passaggi; ha rimediato una frattura alla caviglia nel finale di stagione, e questo lo danneggerà un pò.

Thomas Howard è un prospetto molto intrigante; ex DB, quindi molto veloce anche se deve metter su ancora un pò di muscoli; reattivo e intelligente, deve solo fare esperienza migliorando anche nei placcaggi.

Middle Linebackers

Classe non eccezionale di MLBs in cui spiccano solo un paio di prospetti che però non andranno quasi sicuramente al primo giro…

D’Qwell Jackson ha comunque tutte le doti che ne possono fare un eccellente giocatore, non fosse per le misure: infatti la mancanza di chili e cm potrebbe farlo spostare a WsOLB, ma il talento e il gioco ci sono tutti .

Abdul Hodge è un grande colpitore e un grande capitano della difesa; grande agilità laterale; non è enorme, ma sa come colpire; a volte troppo precipitoso, deve migliorare la sua conoscenza del ruolo.

Immagine articolo
Chad Greenway

Defensive Backs

Cornerbacks

Jimmy Williams che ha giocato e può giocare sia Safety che Cornerback è sicuramente con Huff un ibrido di grandissimo talento; ottimo colpitore e agonista, è molto alto per il ruolo, quindi si teme che non sia abbastanza agile per giocare CB in tutti i downs, visti i problemi che potrebbe avere contro i ricevitori piu piccoli ed agili: comunque anche a Safety può essere un eccellente addizione per qualsiasi difesa.

Tye Hill è piu un CB classico, velocissimo e agile, non tremendamente fisico e mancante di qualche centimetro; ottimo nelle letture, non ha comunque grandissime mani; non ha quasi mai giocato contro grandissimi ricevitori; un eccellente nickel back, ma potrà giocare titolare in ogni down?

Antonio Cromartie ha dimensioni eccellenti pur senza perdere troppo in agilità e velocità: purtroppo un grave infortunio lo ha fatto giocare poco recentemente e, anche se pare recuperato, questo può spaventare molte squadre; inoltre l’infortunio lo ha tenuto lontano dai campi da gioco e dunque ha perso in esperienza, ma il potenziale è superiore a quello di qualsiasi altro corner.

Jonathan Joseph è in ascesa in molte previsioni; discreto fisico, è comunque un ottimo atleta; ha dimostrato eccellenza nella posizione, ma praticamente ha giocato titolare un solo anno; ha il talento necessario ma ci vorrà forse un pò di tempo prima che sia pronto a giocare.

Ashton Youboty è un cornerback completo, buon atleta dalle dimensioni giuste; fa tutto molto bene, ogni tanto certe sue letture in copertura sono sospette e si fa battere; deve mettere su qualche chilo ed a volte è inconsistente.

Richard Marshall è un corner molto fisico, eccellente nei placcaggi e contro WRs grossi, che lascia qualche dubbio nella copertura vera e propria sui passaggi.

Kelly Jennings è un eccellente CB puro con grandi abilità atletiche e ottime mani; il suo unico difetto è un fisico che, se non manca in altezza, difetta in peso; è risultato, infatti, il giocatore più leggero alla Combine di Indianapolis, e questo può pesare molto tra i pro … deve metter su peso.

Cedric Griffin è un altro ibrido che può interessare, ma anche essere ignorato per il non eccellere in alcun campo; completo, non velocissimo, ottimo colpitore… probabilmente meglio indicato come safety.

Safeties

Michael Huff è un grande playmaker, fisico ottimo per un DB; ha esperienza sia come CB che come S, che dovrebbe essere la sua posizione tra i pro, anche se è un pò unsersized come SS; ottimo placcatore, cerca sempre un pò troppo il big play … non rapidissimo, però sa farsi trovare sempre al centro dell’azione.

Donte Whitner è un’ottima Safety, molto completo: forse manca di qualche chilo per giocare SS tra i professionisti, ma può eccellere immediatamente come FS … in teoria, con molto lavoro, può essere anche un buon corner; non ha una grandissima esperienza.

Ko Simpson è fisicamente eccellente ed ha fiuto per la palla, però è ancora relativamente inesperto e non è nè velocissimo, nè agilissimo; potenziale ancora da scoprire, ma sicuramente ancora grezzo.

Jason Allen ha cambiato spesso posizione, dimostrandosi ottimo in tutte grazie alle sue doti fisiche; un infortunio lo ha rallentato molto, ma adesso sembra ok e le sue quotazioni stanno salendo rapidamente; chi lo drafterà deve mettere in conto un certo tempo di adattamento ad una posizione specifica; giocatore anche da big play.

Pat Watkins è un grande talento che ha sempre giocato sotto le aspettative; molto alto, manca un pò di peso e questo si fa sentire nel running game; ha ottime potenzialità, buone mani; non eccelle nel man-to-man.

Daniel Bullocks, gemello identico del giocatore draftato da NO un anno fa; giocatore di grande impegno, è ancora molto grezzo, ma ha il talento ed ha mostrato sprazzi di ottimo gioco; tende, a volte, o a strafare o a non essere molto presente in campo; buon colpitore.

Darnell Bing è il prototipo dell’eccellente SS dal punto di vista fisico; ottimo potenziale e molto aggressivo, è sempre stato troppo incline agli infortuni; una brutta prestazione al Rose Bowl ha sicuramente abbassato le sue quotazioni.

Immagine articolo
Jimmy Williams

Kickers-Punters

Non ci sono kickers o punters di rilievo quest’anno che possano andare nei primi 3 rounds.