Schedule 2006: inizio e fine contro i Packers.
Comincerà nel più affascinante dei modi la stagione di Chicago, inizierà dalla partita più attesa dai tifosi, lo scontro più sentito. Domenica 10 settembre i Bears voleranno nella Frozen Thundra di Green Bay per affrontare i Packers, sconfitti in entrambe le partite la scorsa stagione. Brett Favre o no, il rivarly game per eccellenza della NFL mantiene intatto il proprio fascino negli anni ed il “caso” (ossia le scelte più o meno pilotate della NFL) hanno voluto che Chicago-Green Bay fosse non solo l’overture stagionale, ma anche l’epilogo del campionato. Week 1 e week 17 contro i Packers quindi, ma i fuochi artificiali di avvio stagione proseguiranno con gli altri due scontri diretti all’interno della NFC North, quando la squadra di Lovie Smith esordirà al Soldier Field il 17 settembre contro i Lions (week 2) e andrà a far visita sette giorni dopo ai Vikings in quel di Minneapolis. Subito le tre sfide di division insomma, un immediato test per provare se e come Chicago sarà in grado di difendere il titolo divisionale ottenuto nello scorso campionato. Chicago non vince all’esordio in campionato dal 2002, quando in rimonta riuscì a battere proprio un’avversaria diretta, i Vikings, per 27-23.
Ottobre si presenterà con i due monday nights in programma per i Bears per il 2006, i quali non affrontano una sfida nel lunedì del football dalla sconfitta subita dai Packers (23-38) nel 2003, giorno nel quale il nuovo Soldier Field venne utilizzato per la prima volta. Il primo MNF sarà in casa contro i campioni in carica della NFC, i Seattle Seahwks, mentre il secondo si giocherà in casa dei Cardinals il 16 ottobre, una settimana dopo aver ospitato i nuovi Buffalo Bills dell’ex head coach Dick Jauron. Dopo il bye in week 7 Chicago affronterà per la quarta volta in quattro anni i San Francisco 49ers, sconfitti nelle ultime due stagioni in partite che hanno avuto sempre come protagonista Nathan Vasher. Il CB riportò in meta un intercetto decisivo nel 2004 e segnò il TD più lungo della storia NFL (108 yards) nel 2005. Nel 2003 i Niners vennero affronatti alla prima stagionale in quel di San Francisco, ed il risultato fu un umiliante 49-7 per i rosso-oro.
A novembre Chicago potrà giocare al freddo al quale dovrebbe essere abituata per DNA, ma solo una volta lo farà tra le mura di casa. Dopo la partita casalinga del 5 novembre contro i Miami Dolphins di Daunte Culpepper, infatti, Chicago passerà una vacanza a New York per giocare due volte consecutive al Giants Stadium (week 10 contro i Giants, week 11 contro i Jets). Ultimo scontro di novembre sarà la temibile trasferta a Foxboro per affrontare Tom Brady e si suoi New England Patriots, match che non può non evocare il ricordo del Super Bowl XX vinto dai Bears.
Ultimo mese dell’anno e ultimo mese per la stagione NFL ed il rush finale presenterà ai ragazzi di Lovie Smith i “ritorni” delle partite di NFC North a campi invertiti, cominciando dalla gara interna contro Minnesota. Due tappe esterne alla division l’11 e il 17 dicembre, con Sunday Night Football in programma a St. Louis contro i Rams e gara interna contro i Tampa Bay Buccaneers sconfitti di misura in Florida la stagione scorsa. Finale destinato alla sfida di Detroit nel dome dei Lions e al match interno contro i Packers l’ultimo giorno dell’anno.
Schedule completa.
Sep 10 @Green Bay 4:15pm
Sep 17 Detroit 1:00pm
Sep 24 @Minnesota 1:00pm
Oct 1 Seattle 8:15pm
Oct 8 Buffalo 1:00pm
Oct 16 @Arizona 8:30pm
Week 7 BYE
Oct 29 San Francisco 1:00pm
Nov 5 Miami 1:00pm
Nov 12 @N.Y. Giants 1:00pm
Nov 19 @N.Y. Jets 1:00pm
Nov 26 @New England 1:00pm
Dec 3 Minnesota 1:00pm
Dec 11 @St. Louis 8:30pm
Dec 17 Tampa Bay 1:00pm
Dec 24 @Detroit 1:00pm
Dec 31 Green Bay 1:00pm
Gli orari sono quelli della costa est americana e bisognerà aggiungere sei ore per avere il nostro orario.