Draft ’06: Giovani e di talento

Molti erano curiosi di vedere come sarebbe andato a finire il draft dei San Francisco 49ers e Mike Nolan ed il suo staff non hanno deluso le attese. Avendo a disposizione due scelte al primo giro, la franchigia californiana ha chiamato con il numero 6 il TE Vernon Davis, proveniente da Maryland. Ora nonostante la squadra di provenienza di Davis abbia concluso la stagione con un deludente 5-6, l’ex terrapins ha impressionato tutti per le sue straordinarie doti fisiche, la velocità e la capacità di saper ricevere il pallone come un vero e proprio ricevitore. Nella prima intervista rilasciata ha infatti affermato che si considera più un “big receiver” che un vero e proprio tigh end. A detta di molti Davis è paragonabile a gente del calibro di Gates e Gonzales, oltrettutto partirà immediatamente come titolare e sarà sicuramente uno dei “bersagli” prediletti dal QB di San Francisco, visto che l’attacco non dispone ancora di WR di spessore.
Con il n° 22 poi i 49ers, sempre al primo giro, sceglievano un altro pezzo pregiato del draft, ossia l’outside linebacker Manny Lawson, proveniente da North Carolina State, questa volta per andare a rinforzare la difesa. Lawson, accreditato di essere un grande pass rusher, è stato compagno di squadra della prima scelta assoluta di questo draft Mario Williams con il quale spesso “andavano a caccia” dei QB avversari.
Le successive scelte cadevano poi su 3 Wide Receiver, 2 Defensive End ed una Free Safety, confermando che ancora nella baia di San Francisco c’è un po’ di apprensione per il gioco aereo, non disponendo già di un Quarterback di esperienza e tantomeno di ricevitori di livello. Brandon Williams da Wisconsin è un ricevitore di tagli piccola e desta qualche perplessità in merito alla sua affidabilità e resistenza ai “colpi” della NFL; Michael Robinson non è un ricevitore puro, sta gradualmente “migrando” verso questa posizione con tutte le difficoltà che comporta, anche se in base a quando emerso dagli scout NFL potrebbe rivelarsi un ottimo “terzo ricevitore” ed infine Delanie Walker, è da considerare una vera e propria scommessa, fisicamente dotatissimo ma con grossi problemi nel correre le tracce indicate oltre al fatto che non dispone di “mani” abilissime nel ricevere. Sulle altre scelte è presto per dare qualche giudizio, visto che come sempre ci sono pochi lati positivi e molti negativi, comunque il bello del draft è questo, oggi ci sono questi valori, ma domani il campo potrà sovvertirli come successo in tutte le stagioni NFL.
Ecco in dettaglio la sequenza delle scelte effettuate dai San Francisco 49ers nel draft 2006:
1 6 Davis, Vernon TE Maryland
1 22 Lawson, Manny OLB North Carolina State
3 84 Williams, Brandon WR Wisconsin
4 100 Robinson, Michael WR Penn State
5 140 Haralson, Parys DE Tennessee
6 175 Walker, Delanie WR Central Missouri State
6 192 Hudson, Marcus FS North Carolina State
6 197 Oliver, Melvin DE Louisiana State
7 254 Vaughn, Vickiel FS Arkansas