Splendida vittoria dei Broncos

Splendida vittoria dei Broncos che hanno fatto bottino pieno in un campo ostico come quello dei Patriots!.
Una trasferta ritenuta dai più proibitiva vista la caratura dell’avversario e la scarsa forma mostrata dall’attacco dei Broncos nelle prime due gare della stagione, conclusasi invece con una vittoria piuttosto netta, ben più di quanto non dica il punteggio, un’affermazione che sostanzialmente non è mai stata in discussione se non per il primo quarto conclusosi in equilibrio perfetto sul punteggio di 0-0. Denver ha sbloccato il punteggio a metà del secondo quarto con un field goal di Jason Elam e a questo punto è avvenuta la prima svolta della partita… Nel successivo drive offensivo i Patriots hanno fallito un field goal non difficile dalle 37 (bloccato dal CB D.Foxworth) e i Broncos ne hanno approfittato segnando nel drive immediatamente successivo. In una situazione di 3° e 1 dalle 32 di New England, il QB J. Plummer ha lanciato direttamente in end zone dove il WR Javon Walker ha compiuto una vera e propria prodezza atletica sovrastando il suo marcatore e andando a segnare in maniera decisamente spettacolare… Si andava quindi al riposo sul punteggio di 10-0 per Denver. Nel terzo quarto sostanzialmente le difese si sono annullate,mentre all’inizio del quarto, con un’altra giocata spettacolare di Walker i Broncos hanno praticamente chiuso la partita con un big-play. Ricevuta la palla sulla sideline intorno alle proprie 30, Walker con una finta ingannava due DB dei Patriots e davanti a lui si apriva così un’autostrada che il forte ricevitore percorreva velocemente andando a segnare il TD del 17-0. A questo punto c’è stata una reazione da parte dei Patriots, che nel drive successivo hanno segnato. Guidati da un’ottimo Brady, che ha completato ben 10 passaggi in quel drive, i Patriots hanno accorciato le distanze con un TD del WR D.Gabriel, ridando un po’ di entusiasmo al caldissimo pubblico del Gillette Stadium che a quel punto iniziava a sperare in una clamorosa rimonta. Ma i Broncos sono stati bravissimi a controllare la palla in attacco facendo scorrere il tempo e molto attenti in difesa dove hanno concesso a Brady solo dei passaggi corti, difendendo invece molto bene sul profondo. Le residue speranze di New England sono morte ad 1.07 dalla fine, con un passaggio incompleto di Brady su una situazione di 4° e 1 dalle 20 dei Broncos. A quel punto è bastato inginocchiarsi al QB Jake Plummer per portare a casa una meritata vittoria.
Analizziamo le prestazioni dei singoli reparti:

Attacco:
L’attacco dei Broncos ha fatto passi da gigante dopo le orrende prestazioni nelle prime due gare stagionali. Nessun errore commesso, nessun sack concesso ai danni del QB, buone corse, alcuni big play. Forse non sarà un football spettacolare, ma certamente vincente. Estremamente efficiente la prova del QB J.Plummer (15 passaggi completati su 30 tentativi per complessive 256 yards e 2 TD, per un ottimo rating di 101.5), spettacolare quella del WR Javon Walker (solo 3 ricezioni ma per complessive 130 yards e 2 TD), solidissime quelle del WR veterano Rod Smith (6 ricezioni per “soli” 44 yards, ma tanti primi down presi) e del RB Tatum Bell (27 portate per 123 yards con una media portata di 4.6 yd).

Difesa:
Una prestazione che non esitiamo a definire speciale. Questa difesa ha subito il primo TD della stagione dopo 175 minuti e 53 secondi di gioco restando imbattuta per poco più di 11 quarti, un record che non si verificava più dal lontanissimo 1942. Una difesa che ha limitato moltissimo le giocate di Tom Brady. I Patriots probabilmente si aspettavano un uso massiccio di blitzes come nella partita di playoff dello scorso gennaio, invece stavolta la difesa dei Broncos ha portato pressione solo con i quattro uomini di linea. Il risultato è stato che non ci sono stati sacks nè intercetti ai danni di Brady, ma al grande QB di New England sono stati concessi solo passaggi corti mentre ogni volta che Brady ha provato a cercare dei compagni sul profondo sono arrivati altrettanti incompleti, anzi in più di un caso sono stati sfiorati degli intercetti. Una difesa che si è comportata benissimo dopo le prime tre gare della stagione, finora il vero punto di forza della squadra, solo 31 punti concessi nelle tre gare disputate finora.

Special Team:
In questo settore sembra ci sia ancora parecchio da lavorare. Il CB D.Williams è stato quasi fermato per una safety su un punt return, mentre il neo acquisto Quincy Morgan, ex Steelers, è sembrato ancora un po’ arrugginito. anche le coperture non son state propriamente eccelse.

In definitiva una prestazione ottima che darà sicuramente molta fiducia e carica ai Broncos, attesi ora da un turno di riposo. Quest’anno il bye week è arrivato molto prima del solito, già alla quarta settimana di stagione regolare. La prossima gara sarà il Monday Night, l’8 ottobre contro i finora imbattuti e solidissimi Baltimore Ravens. Sicuramente questa è stata la maniera migliore per arrivare al bye week e Denver sembra veramente un’altra squadra dopo la batosta di St.Louis.

Di seguito pubblichiamo il tabellino della gara:

Scoring Plays
Team Qtr Time Play Description (Extra Point) (Drive Info) Visitor Home
Broncos 2 7:25 J.Elam 23 yd. Field Goal (11-59, 4:38) 3 0
Broncos 2 0:50 J.Walker 32 yd. pass from J.Plummer (J.Elam kick) (7-73, 2:47) 10 0
Broncos 4 13:03 J.Walker 83 yd. pass from J.Plummer (J.Elam kick) (5-97, 2:51) 17 0
Patriots 4 9:13 D.Gabriel 8 yd. pass from T.Brady (S.Gostkowski kick) (10-80, 3:50) 17 7

Paid Attendance: 68756 Game Length: 3:16