Se tutto va bene, siamo rovinati…
Dopo una partita come quella di stanotte un tifoso normalmente non ha voglia di parlare. Scrivere poi, diventa oltremodo faticoso. Ma dato che comunque si è preso l’impegno di informare e commentare, quando possibile, le gesta della propria squadra, occorre comunque stringere i denti e tirare avanti. E questa dev’essere stata probabilmente anche la considerazione di Bill Parcells, che durante la gara ha dato più volte l’impressione di tenere le cuffie in testa più per non sentire ciò che gli accadeva intorno che per ricevere o dare suggerimenti al suo staff e ai suoi giocatori.
Erano settimane che in Texas, sponda Cowboys, si dibatteva sull’utilizzo di Tony Romo. Le prime voci si erano levate già dopo le prime uscite di pre-season. Le stesse voci si erano quindi fatte più forti dopo le sconfitte contro Jacksonville e Philadelphia. Sono diventate un boato dopo l’intercetto di Sam Madison allo scadere del secondo quarto contro i Giants: un boato così forte che nemmeno le cuffie di Parcells hanno potuto fermare. Occorre dire che Drew Bledsoe ha probabilmente pagato colpe non sue: è vero che è sempre stato un quarterback poco mobile, ma due dei quattro sack subìti sono stati mancati assegnamenti della linea offensiva, che hanno permesso alla difesa dei Giants di arrivare intoccata sul regista texano. Anzi, Bledsoe ha mostrato molta diligenza nel mangiarsi il pallone senza affrettare i lanci o far cadere il fumble sotto i colpi dei tomahawk avversari (per chi non lo sapesse, il tomahawk è il colpo di mano che il difensore assesta quasi sempre sulla palla nel tentativo di provocare il fumble, e prende il nome dalla tipica arma dei nativi americani, NdA). In 16 azioni giocate, Bledsoe è rimasto praticamente intoccato in due solamente. A chiunque, in tali condizioni, mancherebbe la tranquillità.
E così, dopo che Terrell Owens aveva cominciato a lamentarsi, dopo che Jerry Jones aveva lasciato la luxury suite dove stava seguendo la partita in compagnia di Troy Aikman per scendere sul campo, dopo che il Texas Stadium aveva scatenato il pandemonio contro Bledsoe, giungeva l’ora di Tony Romo. Ora che ha vissuto nel primo minuto un intercetto di Antonio Pierce sulle 14 di Dallas dopo un lancio deflettato dal gigantesco (è il caso di dirlo) Michael Strahan. Ma a quel punto era troppo tardi per tornare indietro. Alla fine si conteranno tre intercetti lanciati da Romo, di cui uno riportato in touchdown dal rookie Kevin Dockery. Le sole differenze, alla fine, tra Bledsoe e Romo sono state la mobilità e l’esperienza: occorrerebbe valutare quale delle due avrebbe pagato di più durante l’incontro.
Romo si è mosso bene, ma non ha avuto la pazienza di “mangiarsi la palla” nelle situazioni di pressione: due dei tre intercetti si sono verificati in questa situazione. Il terzo, ironia della sorte, è stato di tipo identico a quello che era costato il posto a Bledsoe. L’impressione avuta è che il vero problema dei Cowboys, invece del quarterback, sia la tenuta della linea offensiva. Ed una valutazione analoga deve avere fatto Parcells, che malgrado le pressioni di fine partita da parte della stampa si è rifiutato di dare il nome del quarterback partente della prossima settimana in casa dei Carolina Panthers. La speranza è che la querelle sul quarterback titolare si dirima velocemente: un vecchio detto del mondo del football recita: “Se hai due quarterback, non hai nessun quarterback“. E in effetti due quarterback senza tranquillità non aiutano nessuno…
SCORING SUMMARY
DAL – NYG 22-36 (0-9 7-3 0-14 15-10)
1ST QUARTER
TD Plaxico Burress, 50 Yd pass from Eli Manning (Jay Feely kick is good), 12:01. Drive: 5 plays, 74 yards in 2:59.
SAFETY LaVar Arrington, 3:59.
2ND QUARTER
FG Jay Feely 31 Yd, 11:51. Drive: 9 plays, 62 yards in 3:09.
TD Drew Bledsoe, 1 Yd run (Mike Vanderjagt kick is good), 3:51. Drive: 10 plays, 80 yards in 5:05.
3RD QUARTER
TD Jeremy Shockey, 13 Yd pass from Eli Manning (Jay Feely kick is good), 14:01. Drive: 3 plays, 14 yards in 0:51.
TD Brandon Jacobs, 3 Yd run (Jay Feely kick is good), 1:26. Drive: 14 plays, 68 yards in 7:39.
4TH QUARTER
TD Terrell Owens, 8 Yd pass from Tony Romo (Tony Romo Run for 2 Pt. Conversion), 13:01. Drive: 7 plays, 75 yards in 3:25.
FG Jay Feely 32 Yd, 3:54. Drive: 8 plays, 34 yards in 5:00.
TD Kevin Dockery, 96 Yd interception return (Jay Feely kick is good), 2:33.
TD Patrick Crayton, 53 Yd pass from Tony Romo (Mike Vanderjagt kick is good), 2:03. Drive: 3 plays, 74 yards in 0:30.