Denver all’ultimo respiro!

Con un FG all’ultimo secondo dalle 42 yards di Jason Elam, i Denver Broncos ottengono una vittoria thrilling all’Orchard Park di Buffalo con il punteggio di 15-14. In un frenetico e allo stesso tempo emozionante drive finale, il giovane QB J.Cutler ha condotto i Broncos in una posizione di campo dove J.Elam ha avuto l’opportunità di segnare i tre punti decisivi per la vittoria finale. Un ultimo drive dove sono state decisive le ricezioni in mezzo al traffico del fortissimo WR Javon Walker, autore di una prestazione davvero maiuscola. Non inganni ad ogni modo il punteggio finale, la partita è stata meno equilibrata di ciò che si potrebbe immaginare, basti pensare che le yards di total offense sono state 470, e di queste ben 286 sono state opera dell’attacco di Denver, per non parlare dei due FG sbagliati da J.Elam prima di quello decisivo per la vittoria finale.
Analizziamo prima le prestazioni individuali più rimarchevoli.
Complessivamente molto buona la prestazione del QB J.Cutler. 23 passaggi completati su 39 tentativi per complessive 304 yards, 1 TD (molto spettacolare la ricezione in acrobazia del promettente WR B.Marshall) ma anche 1 INT e 1 fumble incomprensibile nell’ultimo drive offensivo che per poco non ha portato al disastro… Il ragazzo deve ovviamente ancora crescere, ma come si era intuito già lo scorso anno le premesse appaiono sicuramente molto molto incoraggianti. Sembra essersi inserito molto bene negli schemi offensivi dei Broncos il nuovo RB Travis Henry, che è sembrato essere davvero un RB dominante come Denver non aveva dai tempi di Clinton Portis. Per lui 139 yards su corsa ( con sole 23 portate per una media di 6 yards a portata) e 44 su ricezione. Impressionante la prestazione del già citato Walker. Per lui 9 ricezioni per complessive 119 yards, davvero difficilissime e fondamentali alcune ricezioni nel convulso drive finale. Molto buona la gara degli altri WR Marshall e Stokley e del TE D.Graham.
Dopo una preseason disastrosa si è riscattata la tanto bistrattata difesa dei Broncos, che ha concesso all’attacco dei Bills soltanto un TD con una bella corsa del rookie RB Marshawn Lynch. Alla prima sfida importante i miglioramenti sono sembrati piuttosto evidenti rispetto alla preseason. La pass rush è sicuramente migliorata con l’ingreso in squadra dell’espertissimo DE Simeon Rice che ha trasmesso una certa sicurezza a tutta la linea difensiva, capace finalmente di mettere una certa pressione sul QB avversario, dato evidenziato non soltanto dai 2 sacks e dall’intercetto di Dumervil (peraltro arrivato nell’ultima azione del primo tempo) ma dal 3 su 11 dell’attacco dei Bills nei terzi down, un antico punto debole della difesa di Denver. Sicuramente i giocatori hanno iniziato ad assimilare gli schemi del nuovo DC Jim Bates, in particolare D.J. Williams, all’inizio della presason decisamente spaesato nel ruolo di MLB dopo due anni in cui era stato impiegato come OLB, che ieri ha guidato la difesa con nove placcaggi e 1 sack.
Decisamente da rivedere la prestazione degli special team, unica nota dolente della giornata. Nonostante siano cambiati il ritornatore (ora il WR D.Hixon), il punter (il redivivo Sauerbrun) e il coach, nessun ritorno da segnalare da parte di Hixon, mentre su un ritorno di punt di Sauerbrun i bills hanno messo a segno un TD con il WR Roscoe Parrish. Da questo punto di vista c’è ancora molto da lavorare per questa unità che lo scorso anno è stata una delle peggiori dell’Nfl e l’inizio non è stato sicuramente dei più incoraggianti.
La nota più negativa della giornata è stata sicuramente il gravissimo infortunio occorso al TE dei Bills Everett, proprio sull kickoff che ha dato inizio al terzo quarto di gioco. Dopo uno scontro con il ritornatore Hixon, Everett è rimasto a terra immobile. é stato immediatamente immobilizzato e trasportato in ospedale in ambulanza, successivamente operato per una lesione alla colonna vertebrale. Le ultime notizie purtroppo dicono che c’è una concreta possibilità che Everett possa rimanere paralizzato e perdere l’uso delle gambe. Speriamo che questa fosca previsione possa essere smentita al più presto…
intanto, nella prossima settimana prima gara casalinga per Denver e subito derbycon gli odiati Raiders per la prima ed importante sfida di una division dove i broncos dovranno sicuramente fare la corsa contro i S.Diego Chargers, usciti vincitori dalla sfida casalinga terribile contro i vicecampioni di Chicago.
Stay tuned!!