Sconfitta in casa ! Falcons sul 0-3 !
Terza sconfitta consecutiva per gli Atlanta Falcons, i Panthers espugnano il Georgia Dome e per il Team di Bobby Petrino la stagione è sempre più nera !
Qualche segnale di miglioramento a dir il vero c’è stato, Harrington per esempio è stato protagonista di un ottimo match, 31/44 per 361 yds e 2 TD il suo score, difeso poi decisamente meglio dalla OL che stavolta ha concesso solo 1 sack, ma tutto questo non è bastato per vincere la prima partita della stagione.
Fatica ancora a decollare il rushing-game, Dunn si ferma a 55 yds, Norwood a 32, mentre comincia a dare risultati il passing-game, White stabilisce il suo personale record nelle yds ricevute in una partita (127), realizzando anche un Touchdown, a punti anche il TE Crumpler, 63 yds ricevute e 1TD, buona anche la prova di Jenkins 76 yds per lui, ancora un pò opaco Horn, solo 3 ricezioni e 36 yds !
Note dolenti ancora dalla Difesa, incapace di fermare gli attacchi avversari, il RB Foster semina il panico, 122 yds corse e 2TD, di cui uno su ricezione, ed anche Williams porta a casa altre 47 yds, troppo facile per loro guadagnare terreno, Falcons sempre in difficoltà anche sulle secondarie, poca concentrazione e molto, troppo nervosismo, indicativo il vergognoso comportamento di DeAngelo Hall che per controllare Steve Smith non risparmia minacce, spinte e parole grosse… risultato una serie interminabile di penalità che compromettono la già precaria situazione di Atlanta.
Esordio positivo invece per il veterano kicker Morten Andersen, 2 FG trasformati per lui, e record di punti che continua a crescere…
Vediamo ora nel dettaglio le principali azioni della partita.
Nel primo quarto nulla da segnalare, se non un goffo tentativo di FG con relativo errore dell’ holder Koenen, fumble poi ricoperto dalla Difesa di Carolina (M.Rucker) sulle sue 18 yds e vantaggio così sfumato per i padroni di casa.
Il secordo quarto che si apre invece con la trasformazione di un Field Goal da 45 yds di Kasay per il 3-0 a favore dei Panthers, la reazione dei padroni di casa però è immediata, dalle 31 yds di Atlanta il QB Harrington trova libero il WR Roddy White che si libera di un placcaggio e s’invola così fino al Touchdown del 7-3 !
Carolina però non si demoralizza, anzi conclude nel migliore dei modi il drive successivo, una serie di corse prima di Foster poi di Williams, alternate ad un passaggio per Smith, portano i Panthers fino alle 13 yds di Atlanta, dove Delhomme conclude in Touchdown con un corto passaggio su Foster !
I Falcons sembrano comunque in partita, avanzano con regolarità con passaggi e corse di Dunn, arrivano fino alle 12 yds di Carolina, ma non riescono a concretizzare e devono accontentarsi di un Field Goal trasformato da Andersen, il primo tempo si chiude così in parità 10-10.
Il terzo quarto è caratterizzato da un botta e risposta tra i due team, prima passano in vantaggio i Falcons, grazie a Crumpler che riceve un passaggio da 13 yds di Harrington.
Il drive di risposta dei Panthers è segnato da una serie di penalità fischiate al CB DeAngelo Hall, in marcatura su Steve Smith, interferenza sul passaggio, condotta antisportiva, il giocatore dei Falcons perde le staffe e combina davvero un disastro, vanificando tra l’altro un sack sul QB avversario Delhomme portato da Abraham, su un 3° e 8 sulle 20 di Atlanta che di fatto regala ai Panthers la possibilità, poi trasformata, di realizzare il TD del pareggio con King che riceve un corto passaggio di 5 yds.
I padroni di casa accusano il colpo, e non riescono più ad essere incisivi, vanno così al punt e nel drive successivo sono ancora i Panthers a passare, ancora con Foster con una corsa da 10 yds. Punteggio così sul 24-17 !
L’ultimo quarto di gara sancisce il dominio di Carolina, che trasforma un altro Field Goal con Kasay da 49 yds, poi Atlanta si spegne… non riesce a concretizzare neanche dalle 6 yds avversarie, 2 tentativi di Harrington incompleti, e solo Andersen con un Field Goal smuove il risultato, il 27-20 che sarà poi quello finale del match.
Arriva così la terza sconfitta consecutiva per i Falcons, stagione sempre più buia, in attesa di qualcosa che possa smuovere lo stallo…
Domenica prossima arrivano i Texans dell’ex Matt Schaub, per anni il backup di Vick, che stà facendo un’ottima stagione a Houston.