Arriva Chris Chambers

Dopo un avvio quanto meno turbolento i Chargers sono finalmente giunti al loro bye week che servirà a coach Turner per ristabilire un pò la calma in un ambiente che solo grazie alle due vittorie consecutive contro Denver e Oakland si è ripreso. Non sono certo lontani i tempi in cui i dei tifosi dei Bolts al Qualcomm Stadium, dopo la clamorosa sconfitta con Kansas City, inneggiavano al suo predecessore Schottenheimer.
Contro Denver e poi contro i Raiders, i Chargers sono ritornati ad esprimersi da grande squadra, riequilibrando il record di division con 3-3 e riportandosi in vetta seppur con i Chiefs. Nella partita di domenica si è finalmente rivisto un Tomlinson devastante che con 4 TD e 198 yards su corsa oltre al solito Gates che da solo mantiene in vita il gioco aereo dei Bolts.
Gli errori di Turner in questa prima parte di stagione sono stati quelli di non tenere in considerazione il buon lavoro fatto dal suo collega nella stagione precedente. La difesa vive sul pass-rusher, quindi è inutile tenerla ingabbiata in alcuni schemi che penalizzano gli stessi giocatori. I Chargers con un running back come Tomlinson sono fatti per correre la palla e quindi non coinvolgere LT al 100% nel gioco offensivo è pura follia; oltrettutto il gioco aereo non dispone di grossi ricevitori Gates a parte che però ricopre il ruolo da TE. In soccorso del gioco aereo è arrivato in questa settimana dai Miami Dolphins Chris Chambers, scambiato con una seconda scelta. Il veterano wide receveir porterà sicuramente un po’ di esperienza e velocità al gioco di passeggi dei Chargers e finalmente potranno disporre di un vero e proprio ricevitore, seppur anche lui con qualche difetto, visto che Chambers arriva da una stagione in cui ha totalizzato solo 56 ricezioni per 4 TD.
Niente comunque è stato messo in discussione da questo poco brillante inizio di stagione; le compagne di division hanno voluto fare un favore ai Bolts e anche loro hanno viaggiato con il freno a mano tirato, pertanto con questa settimana di riposo i Chargers faranno bene a riorganizzarsi e a rivedere le tre sconfitte maturate con New England, Green Bay e Kansas City, al fine di non commettere gli stessi errori. Sarebbe davvero un peccato che questa squadra ricca di talento e forza fisica non debba raggiungere i play off.