Sconfitti dai Bengals
Ennesima battuta d’arresto di questa travagliatissima stagione per i Rams: ma i bluoro possono fare solo mea culpa, specie in attacco, reparto che non ha combinato praticamente nulla.
L’unica segnatura, infatti, porta la firma di un difensore, Fakhir Brown.
Certamente non ha aiutato avere fuori entrambi i QB del roster titolare: Bulger a causa dei postumi di un trauma cranico, e Frerotte per problemi alla spalla.
Linehan è stato quindi costretto a gettare nella mischa il QB della practice squad, Brock Berlin: un nome, una garanzia…
Solo qualche notazione statistica rende meno amara la sconfitta di ieri: Torry Holt ha infranto la barriera delle 1.000 yards ricevute per l’ottava stagione di fila; Steven Jackson, invece, ha corso per almeno 90 yards nelle ultime 4 gare disputate.
Passiamo ad una breve cronaca dell’incontro.
Il primo quarto ha visto un sostanziale equilibrio, rotto dai Bengals a poco più di 5′ dal termine: approfittando anche di un’interferenza chiamata a Will Witherspoon, Rudi Johnson ha varcato senza troppi problemi la goal line avversaria da due passi.
Le Tigri dell’Ohio hanno aumentato le distanze a meno di 10′ dallo scadere del primo tempo, grazie al piede affidabile di Shayne Graham, che ha convertito agevolmente un tentativo da 27 yards.
Pochi minuti dopo i Rams avrebbero potuto accorciare le distanze: un drive contrassegnato da una splendida corsa di Steven Jackson da 54 yards si è infatti concluso con l’errore di Jeff Wilkins, che non ha saputo convertire una trasformazione da 40 yards.
Nel successivo possesso, ecco il primo turnover messo a segno dai Rams: il lancio di Carson Palmer per T.J. Houshmandzadeh è stato infatti intercettato da Ron Bartell.
Ma Berlin, per non sfigurare nei confronti del più insigne collega, ha pensato bene di commettere uno sciagurato fumble, ricoperto da Thornton.
Fortunatamente per i Rams, nemmeno i Bengals sono stati in grado di capitalizzare.
La terza frazione di gioco si è aperta con il botto per gli Arieti: il passaggio di Palmer, ancora per Houshmandzadeh, è stato “pizzicato” da Brown, che l’ha riportato in meta per 36 yards.
Partita riaperta? Ma non scherziamo…
A 4’47” dal termine del periodo, Graham ha piazzato tra i pali il FG del 13-7, ripetendosi poi in chiusura di frazione: punteggio di 16-7 per Cincinnati.
I bluoro hanno provato a rientrare in partita con il FG di Wilkins da 50 yards; ma ad infrangere i sogni di rimonta sono stati dapprima Graham, con un FG da 46 yards, e Jackson, autore dell’intercetto ai danni di Berlin a 1’45 dalla fine dell’incontro.
Peccato davvero per i Rams, anche perchè i Bengals sono parsi i lontani parenti della squadra entusiasmante delle scorse stagioni.
Prossimo impegno Domenica prossima in casa contro i neo-Campioni della NFC North, i Green Bay Packers del mitico Brett Favre.
La delusione è sempre maggiore, ma ho ancora fiato per urlare: GO RAMS GO!!!