Endzone Mock Draft 2008 1.0
In attesa che la Combine in coso ad Indianapolis dal 20 febbraio fino al 26 scompagini le carte, facendo crescere le quotazioni di alcuni giocatori e abbassando quelle di altre, ecco il primo mock draft di Endzone per il 2008:
1.Miami Dolphins – Chris Long – DE Ai Dolphins piacerebbe cedere volentieri la prima parola al draft e accumulare scelte per i riempire i tanti buchi nel proprio roster ma se così non fosse, come probabile, il nome da selezionare dovrebbe essere quello di Chris Long che ha già giocato a Virginia la 3-4 che Bill Parcells e coach Tony Sparano installeranno a Miami.
2.St.Louis Rams – Jake Long OT – Ai Rams non dispiacerebbe mettere le mani su Chris Long ma l’altro Long sarebbe comunque un bel premio di consolazione. Un interessamento verso Glenn Dorsey non sarebbe del tutto escluso.
3.Atlanta Falcons – Matt Ryan QB – Ad Atlanta devono cercare di dimenticare in fretta Michael Vick. I QB a roster attualmente non danno le necessarie garanzie che questo possa avvenire facilemente. Darren McFadden potrebbe essere un altra stella che potrebbe far diminuire in fretta in cità la vendita della maglia n° 7.
4.Oakland Raiders – Glenn Dorsey DT – Per Al Davis McFadden potrebbe essere una tentazione a cui sarebbe difficile non cedere ma per Oakland potrebbe essere maggiormente necessario sostituire il fresco di ritiro Warren Sapp.
5.Kansas City Chiefs – Ryan Clady OT – Quella che una volta era riconosciuta come la linea offensiva più forte del campionato sta subendo un rapido declino. Se non più disponibile Jake Long, Clady sarebbe comunque un ottima presa.
6.New York Jets – Darren McFadden RB – Se McFadden scende così in basso, sarà difficile per i Jets giustificare ai propri tifosi l’eventuale mancata chiamata. Anche se per Eric Mangini è basilare trovare il personale adatto per installare definitivamente l’amata 3-4.
7.New England Patriots – Vernon Gholston DE/OLB – Uno degli imperativi dei Patriots è svecchiare il proprio parco LB. Per quanto non è tradizione per Bill Belichick affidarsi a LB così giovani, Gholston rappresenterebbe una interessante acquisizione nel ruolo di OLB pass rusher. Non è da escludere un interessamento verso un CB per coprire il vuoto che la probabile dipartita si Asante Samuel lascerà.
8.Baltimore Ravens – Mike Jenkins CB – Il venerabile Jonathan Ogden potrebbe presto annunciare il ritiro rendendo la posizione di OT una priorità per Baltimore. Di certo un upgrade alla posizione di CB è necessaria.
9.Cincinnati Bengals – Sedrick Ellis DT – Per i Bengals è prioritario guardare ad un solo lato della palla, quello difensivo. Ogni giocatore per il front seven sarebbe il benvenuto ma Ellis rappresenterebbe un miglioramento insperato a questa posizione del draft.
10.New Orleans Saints – Leodis McKelvin CB – Anche per New Orleans la strategia del draft sarà rivolta al miglioramnento della difesa. McKelvin rappresenterebbe un upgrade anche per gli special teams grazie alle sue qualità di ritornatore. .
11.Buffalo Bills – Mario Manningham WR – E’ un buon anno per i ricevitori ma nessuno è ancora emerso rispetto agli altri. La Combine presto risolverà quale ricevitore merita la maggiore considerazione. Di sicuro c’è che i Bills hanno bisogno di affiancare a Lee Evans altre mani sicure per garantire migliore prosperità al loro QB del futuro, Trent Edwards.
12.Denver Broncos – Kenny Philips S – John Lynch non è eterno e considerato che la classe di S quest’anno non è eccelsa, assicurarsi l’unico giocatore sicuro alla posizione risulterebbe un ottima mossa.
13.Carolina Panthers – Mike Williams OT – Carolina potrebbe pensare già al dopo Jake Delhomme puntando al QB Brian Brohm, ma qualunque sia il QB del futuro tutto dipende sempre da quanto protezione esso ha.
14.Chicago Bears – Brian Brohm QB – Rex Grossman resterà a Chicago un altro anno almeno ma questo non limiterà la scelta dei Bears nei confronti di un QB se questi possa avere il potenziale per soffiare un po’ sul collo a Grossman.
15.Detroit Lions – Aqib Talib CB – Dopo tanti draft passati ad ammassare ricevitori i Lions hanno l’impellente necessità di guardare alla difesa. Talib portà qualità alla posizione ma nessuno dica a matt Millen che ha giocato anche ricevitore a kansas.
16.Arizona Cardinals – Keith Rivers OLB – I Cardinals potrebbero affiancare un RB a Edgerrin James che sta incominciando ad affrontare l’inevitabile parabola discendente. Ma anche la difesa a bisogno di qualche aggiustamento e Keith Rivers potrebbe essere una buona acquisizione a cauterizzare la probabile dipartita di Calvin Pace.
17.Minnesota Vikings – Derrick Harvey DE – Ricevitore e eventualmente QB potrebbero essere state le maggiori priorità ma la leucemia diagnostica a Ekechi Udeze potrebbe portare i Vikings a guardare alla difesa. Inoltre, Harvey potrebbe portare quel contributo come pass rusher che Udeze comunque non garantiva.
18.Houston Texans – Rashard Mendenhall RB – Per Houston potrebbe esserci solo l’imbarazzo della scelta, considerando che la posizione di RB è la priorità e sono tanti i portatori di palla che potrebbero essere ancora disponibili. Jonathan Stewart e Felix Jones le altre opzioni.
19.Philadelphia Eagles – Philip Merling DE – Gli Eagles hanno qui la possibilità di migliorare in attacco scegliendo un WR o un OT ma ottenere un buon pass rusher potrebbe essere maggiormente ncessario.
20.Tampa Bay Buccaneers – Malcolm Kelly WR – considerando che il vecchio Joey Galloway è il loro ricevitore numero 1 si fa presto ad individuare la prima necessità per i Bucs. Tuttavia, un intervento ad upgradare la secondaria non è del tutto da escludere.
21.Washington Redskins – DeSean Jackson WR – I Redskins sono alla ricerca di diversi aiuti e non c’è dubbio che nel reparto ricevitori c’è bisogno di maggiore qualità per poter favorire la crescita del QB Jason Campbell.
22.Dallas Cowboys – Jonathan Stewart RB – I Cowboys potrebbero essere la wild card del draft essendo l’unica squadra con 2 scelte al primo giro. Stando buoni al loro posto potrebbero trovarsi fra le mani Stewart che potrebbe affiancare Marion Barber meglio di quanto abbia fatto Julius Jones ultimamente.
23.Pittsburgh Steelers – Jeff Otah OT – Otah viene dall’università di Pittsburgh è quindi sarebbe ulteriormente benvenuto nell’universo Steelers. La G Brendon Albert potrebbe essere un’altra possibilità considerando il probabile addio ad Alan Faneca.
24.Tennessee Titans – Fred Davis TE – Vince Young è regredito rispetto al suo anno da rookie(Madden curse?) in parte anche per la mancanza di ricevitori affidabili. Un TE con le caratteristiche di pass catcher come quelle che ha Davis avrebbe un caldo benvenuto a Nashville.
25.Seattle Seahawks – Kentwan Balmer DT – Per i Seahawks si parla della possibilità di trovare un erede a Shaun Alexander che sembra avere perso un passo o di un TE che sia affidabile per Matt hasselbeck. Ma anche un upgrade a DT non guasterebbe.
26.Jacksonville Jaguars – Calais Campbell DE – La linea difensiva di Jacksonville è una forza contro le corse ma difetta nell’attaccare il QB. Calais Campbell ha misure eccellenti e infinito potenziale.
27.San Diego Chargers – Felix Jones RB – Con il probabile addio a Michael Turner chi meglio di Felix Jones, che è stato il secondo violino ad Arkansas dietro McFadden, per dare respiro a LaDanian Tomlinson nello stesso modo di quanto faceva Turner?
28.Dallas Cowboys – Antoine Cason CB – Con la loro seconda scelta i Cowboys possono puntare a migliorare i reparti di cornerback, ricevitore o linea offensiva. Cason potrebbe non essere il più veloce Corner del draft ma possiede fiuto per la palla e tecnica.
29.San Francisco 49ers – Quentin Groves OLB – Forse un WR rappresenterebbe l’esigenza più sentita ma un pass rusher delle qualità di Groves, ma che ha le qualità per diventare il prossimo Shawn Merriman, sarebbe senz’altro ben accetto.
30.Green Bay Packers – John Carlson TE – Al Harris e Charles Woodson stanno giocando alla grande non sono più dei ragazzini. Il ruolo di CB necessità profondità. Ma anche Brett Favre non è più ragazzino e una nuova arma alla posizione di TE non dispiacerebbe affatto. Sempre che l’uomo di ferro decida di sfidare l’età un’altro anno.
31.New England Patriots – scelta forfettata in virtù dello scandalo Spygate
32.New York Giants – Dan Connors LB – I campioni, forti della loro linea super aggressiva, necessitano di nuovi innesti nei reparti arretrati e Connors ha la versatilità per poter giocare tutti i 3 ruoli a LB.