Draft e free agencies
Con l’avvicinarsi del draft, i team cercano di prepararsi adattando le proprie strategie agli obiettivi prefissati. La NFC East non è stata caratterizzata nel mercato dei free agents, almeno fin’ora, da grandi colpi, anche a causa del limitato spazio a disposizione di alcune franchigie nel salary cap.
Sembra sempre più scontato che i Cowboys spenderanno una delle loro prime due scelte per assicurarsi un cornerback, il reparto che più necessita di profondità, essendo stato decimato dalle partenze dei free agents. Con l’addio di Jacques Reeves, passato ai Texans, e con Nate Jones sulla lista della spesa dei Dolphins e dei Vikings, a roster rimangono i titolari Terence Newman e Anthony Henry, oltre al promettente Alan Ball.
Sono infatti CB tre dei quattro giocatori invitati a Dallas per il pre-draft, e tutti sono considerati come possibili “first round picks”. I giocatori in questione sono Aqib Talib (forse il più versatile del trio), Dominique Rodgers-Cromartie e Antoine Cason, cui si aggiunge il linebacker Beau Bell. Molti analisti ritengono che, al momento di scegliere, Dallas non avrà più a disposizione i primi due. A meno di trade per salire nelle scelte, gli occhi sono quindi puntati su Cason e su un altro giovane talento: Justin King (Penn State’s).
La seconda scelta al primo giro (i Cowboys hanno la 22 e la 28) dovrebbe essere utilizzata per draftare un runningback o, forse, un wide receiver. Attualmente Dallas non ha RB a roster. Dando per scontata la riconferma di Marion Barber III e sembrando sempre più remota l’ipotesi di una costosa “trade up” per arrivare a McFadden, la necessità di prendere un RB è evidente.
E’ anche possibile che i Cowboys decidano di draftare un RB al secondo giro, affidando il ruolo di backup di MBIII a un giocatore esperto. Tra i free agents si sono, però, già accasati Warrick Dunn (a Tampa) e Chirs Brown (ai Texans), anche se si è appena liberato Kevin Jones, tagliato dai Lions, e potrebbe essere presto disponibile Alexander, ormai chiuso a Seattle. Rimane il dubbio se sia il caso di affidarsi a giocatori di sicuro talento ma con una lunga storia di infortuni (il primo) o in fase ormai calante (il secondo).
Nel caso Dallas decidesse di passare sul RB, sembrerebbe plausibile la scelta di un WR. Il reparto, attualmente, è ben assortito, con i titolari Terrel Owens e Terry Glenn affiancati da Patrick Crayton (ormai una certezza), Sam Hurd (che ha fatto vedere buone cose) e Isaiah Stanback (oggetto ancora abbastanza misterioso a causa del brutto infortunio da cui si è dovuto riprendere), ma se fosse disponibile un talento limpido, è possibile che Jerry Jones decida di pensare al futuro.
Intanto i Giants campioni del mondo, dopo aver preso la safety Sammy Knight per rimpiazzare Gibril Wilson, cominciano a muoversi per coprire il reparto dei linebackers che ha perso due giocatori (Kawika Mitchell, passato ai Bills, e Reggie Torbor, accasatosi a Miami) mettendo sotto contratto il veterano Danny Clark. L’intenzione di Coughlin, che ha già allenato Clark ai tempi di Jacksonville, sarebbe quella di farlo giocare da outside linebacker.
Praticamente immobili, invece, i Redskins che si sono limitati, per il momento, a aggiustamenti minori del roster. Nessuna novità dalle free agencies, nonostante sia stato anche ristrutturato il contratto di Portis per far spazio nel salary cap. Si vociferava di una possibile trade per Chad Johnson, ma si tratta, al momento, esclusivamente di “rumors”. L’unica novità è data dalla visita a Washington del ricevitore D.J. Hackett, ma sembra che, dopo una cena con il vicepresidente del team, non ci sia stato nessun accordo. Purtroppo Washington rimane, in questi giorni, sotto i riflettori più per le nuove notizie legate alla tragica fine di Sean Taylor, che per quelle inerenti alla squadra.
Anche sul fronte Eagles, veramente poche le novità da segnalare. La società ha ufficialmente annunciato che non è stato trovato un accordo con Larry Fitzgerald e che il giocatore non vestirà la maglia di Philadelphia. Il tentativo di potenziare il reparto ricevitori potrebbe passare direttamente dal draft, visto che, anche in questo caso, sembrano solo speculazioni quelle riguardati Chad Johonson e Roy Williams.