Endzone Mock Draft 2008 2.0

Dopo le valutazione dei migliori prospetti alla Combine di Indianapolis e i successivi workouts nelle varie università, e dopo l’inizio del mercato che ha visto parecchi free agents cambiare casacca, sono molti i giocatori che hanno migliorato o peggiorato le loro posizioni e molte squadre hanno modificato i loro obiettivi:

Primo round

1.Miami Dolphins – Chris Long DE – Bill Parcells vorrebbe cedere la prima chiamata a qualche altra squadra per poter accumulare scelte e modellare i Dolphins con giocatori che rispondono alle caratteristiche da lui richieste ma sarà difficile trovare un possibile partner per lo scambio. Con tutti i buchi che Miami ha il diktat dovrebbe essere quello di scegliere il miglior giocatore disponibile, il quale potrebbe essere il DE da Virginia che ha fatto spalancare un po’ di mascelle con la sua rapidità e intensità alla Combine.
2.St.Louis Rams – Jake Long OT – Sedendo al secondo posto nel draft, i Rams sono nella migliore posizione possibile avendo come maggiori priorità quello di rimpolpare le due linee(difensiva e offensiva). Quale dei due Long vestirà la maglia di St.Louis sembra più una decisione della dirigenza dei Dolphins che di quella dei Rams.
3.Atlanta Falcons – Glen Dorsey DT – Con l’acquisizione di Michael Turner, l’ex backup di LaDanian Tomlinson ai Chargers, i Falcons di sono assicurati il loro feature back. Le indicazioni vedono quindi Atlanta puntare le proprie attenzioni verso il QB Matt Ryan. Ma Ryan non ha entusiasmato agli ultimi workout mentre Dorsey sembra recuperare posizioni rincuorando tutti sulle condizioni del suo infortunio.
4.Oakland Raiders – Darren Mc Fadden RB – I Raiders potrebbero avere altre priorità ma Al Davis generalmente cade in amore facilmente di giocatori come McFadden. McFadden ha le potenzialità per cambiare le sorti di una franchigia da un anno all’altro, un po’ come ha fatto lo scorso anno Adrian Peterson.
5.Kansas City Chiefs – Ryan Clady OT – Kansas City potrebbe essere la Wild Card del draft. Non c’è dubbio che il primo obiettivo dei Chiefs è quello di riportare la propria linea offensiva ai fasti di un tempo e che Jake Long è il vero oggetto dei desideri. Clady potrebbe essere un po’ alto alla quinta e qualche squadra potrebbe fare una chiamata ai Chiefs per qualche scambio di scelte.
6.New York Jets – Vernon Gholston DE/OLB – Gholston è il giocatore con potenzialmente il maggior margine di miglioramento fra quelli di primo livello. Un DE al college, I Jets userebbero Gholston come OLB per la loro 3-4, sfruttando la sua velocità nell’attaccare il QB.
7.New England Patriots – Leodis McKelvin CB – I Patriots hanno problemi di vecchiaia alla posizione di LB e potrebbero tentare l’attacco a Gholston, ma tradizionalmente a Boston ci si affida a veterani per la posizione. La secondaria ha subito un po’ di defezioni attraverso il mercato e McKelvin ha dalla sua notevoli doti di ritornatore.
8.Baltimore Ravens – Matt Ryan QB – La maggiore deficienza per i Ravens lo scorso anno è stata sicuramente la prova dei propri QB. Steve McNair sembra aver imboccato il viale del tramonte e Kyle Boller sembra più a suo agio con clipboard in mano. Quando una squadra installa un nuovo regime inserendo un nuovo coach non è improbabile che si parta anche da un nuovo QB.
9.Cincinnati Bengals – Sedrick Ellis DT – I Bengals sarebbero ben grati di vedere il nome di Ellis ancora sulla lavagna al momento della scelta, perchè non c’è dubbio che la maggiore debolezza di Cincinnati è nel mezzo della linea difensiva. Considerato che tutta la difesa ha bisogno di nuova linfa, anche il DE Derrick Harvey e l’OLB Keith Rivers avranno considerazione se Ellis non fosse disponibile.
10.New Orleans Saints – Keith Rivers OLB – Come per i Bengals, i Saints guarderanno a questo draft per aggiustare la difesa. Attraverso il mercato, New Orleans ha già dato il benvenuto a Jonathan Vilma e che prenderebbe favorevolmente la possibilità di giocare al fianco di un giocatore dalla mobilità di Rivers.
11.Buffalo Bills – Dominique Rodgers-Cromartie CB – Le quotazioni di Rodgers-Cromartie si sono impennate a livelli siderali nell’ultimo mese, lui che a livello di college non ha avuto la necessaria visibilità provenendo da un piccolo college. Di sicuro tutto questo non è sfuggito ai Bills che hanno bisogno di ricostruire una secondaria che ha visto un po’ di partenze negli ultimi anni.
12.Denver Broncos – Chris Williams OT – Per ritornare ad alto livello, Denver ha bisogno di rinforzare la linea offensiva. Williams ha enorme potenziale e con la sua velocità potrebbe essere perfetto per il sistema offensivo dei Broncos.
13.Carolina Panthers – Derrick Harvey DE – Julius Peppers viene dalla peggiore stagione della sua carriera ed è all’ultimo anno del suo contratto. Con Harvey i Panthers avrebbero un altro ottimo pass rusher e un’assicurazione per il futuro.
14.Chicago Bears – Jeff Otah OT – I Bears hanno una serie di opzioni: una potrebbe essere quella di considerare un QB come Brian Brohm ma più importante è migliorare la posizione di RB e di OT. Chicago potrebbe dare un’altra possibilità a Cedric Benson e costruirli una migliore linea offensiva con la presenza di un giocatore come Otah.
15.Detroit Lions – Rashard Mendenhall RB – Dopo la rinuncia del RB Kevin Jones e con la presenza di Tatum e Brian Calhoun i Lions non possono pensare di non avere un problema alla posizione. Mendenhall, che è uno dei più completi back del draft, ha le qualità per partire fin dal giorno 1.
16.Arizona Cardinals – Aqib Talib CB – Ai Cardinals piacerebbe mettere le mani sull’erede di Edgerrin James, che sta incominciando a mostrare la lancetta del serbatoio vicino al rosso, e Jonathan Stewart potrebbe essere una possibilità, ma la secondaria richiede una urgenza maggiore. Talib ha le doti per poter essere una presenza costante nella secondaria di Arizona per anni.
17.Minnesota Vikings – Philip Merling DE – I recenti problemi fisici di Merling potrebbere costringere minnesota a guardare ad altri ruoli come WR, QB e CB, ma con la forzata defezioni di Kenechi Udeze (leucemia) e il bust rappresentato da Erasmus James, questa potrebbe rappresentare una scelta obbligata.
18.Houston Texans – Jonathan Stewart RB – Stewart andrà sotto i ferri per riparare un infortunio al tallone che lo perseguita dall’inizio della stagione, ma il giocatore ha già dimostrato tutto il suo valore ottenendo ottimi risultati alla Combine malgrado i guai fisici. Per Houston Ahman Green non è la risposta e Stewart è meritevole del rischio.
19.Philadelphia Eagles – Devin Thomas WR – La giuria è ancora in camera di consiglio per decidere chi è il miglior ricevitore di questo draft e la risposta potrebbe dipendere solo dagli occhi di chi guarda. Sicuramente Thomas ha le potenzialità per fare contento Donovan McNabb.
20.Tampa Bay Buccaneers – Brian Brohm QB – Brohm sta lentamente scivolando da tutti i mock draft. Un tempo una top 10 sicura, ora Brohm viene considerato un QB con poco upside che potrebbe dimostrare il proprio valore solo se inserito nel sistema giusto. Può la West Coast offense di Jon Gruden essere il sistema giusto per lui?
21.Washington Redskins – Malcolm Kelly WR – Kelly non ha performato bene alla Combine ma le sue caratteristiche fisiche combinate a ottime mani e la superiore fluidità ne fanno un boccone troppo ghiotto per i palati di Dan Snyder.
22.Dallas Cowboys – Felix Jones RB – Jerry Jones non ha nascosto il suo interesse per McFadden ma potrebbe essere il suo conpagno di reparto ad Arkansas, Felix Jones, la soluzione giusta senza nemmeno dover spendere una scelta per spostarsi più in alto nel draft board. La velocità di Jones combinata alla potenza di Marion Barber rappresenterebbe la versione texana della “Light & Thunder”.
23.Pittsburgh Steelers – Branden Albert G – Con l’addio ad Alan Faneca e dopo una pessima prestazione della linea offensiva la scorsa stagione, l’enfasi sarà posta sul potenziamento della trincea davanti a ben Roethlinsberger e Willie Parker. L’OT Gosden Cherilus potrebbe essere la prima opzione ma la G Branden Albert è l’indiscusso numero 1 al draft per una posizione non così profonda come qualità.
24.Tennessee Titans – Kentwan Balmer DT – La linea difensiva è stata completamente decimata dalla free Agency e Albert Haynesworth sta già mostrando il suo malcontento per la franchise tag posta su di lui. Il migliore DL a disposizione è la scelta per i Titans.
25.Seattle Seahawks – Chris Johnson RB – I giorni di Shaun Alexander a Seattle sembrano contati, e per quanto è ancora da dimostrare che Johnson sia meritevole di una chiamata al primo giro, non sarebbe una sorpresa vedere i Seahawks puntare su nuovi playmakers in attacco. Un TE è un’altra possibile opzione.
26.Jacksonville Jaguars – Mike Jenkins CB – La valorosa difesa di Jack DelRio sta perdendo pezzi ed è necessario fermare l’emorragia raccogliendo il miglior prospetto a disposizione. Mike Jenkins è meritevole di una chimata nei top 15 e i Jaguars sarebbero ben lieti di poterlo selezionare con la 26.
27.San Diego Chargers – Kenny Philips S – San Diego potrebbe essere tentata di prendere Cherilus per migliorare la linea offensiva ma è Philips che rappresenta la soluzione migliore per una posizione, quella di Safety, non adeguatamente rappresentata in questo draft.
28.Dallas Cowboys – DeSean Jackson WR – Dopo aver raccolto a bordo Felix Jones i Cowboys hanno la possibilità di selezionare un altro playmaker offensivo. Jackson è piccolo e forse troppo leggero per gli standard NFL ma è pericoloso in profondità e può aggiungere valore come ritornatore.
29.San Francisco 49ers – Gosden Cherilus OT – I 49ers potrebbero essere tentati di selezionare un ricevitore come Limas Sweed ma Cherilus potrebbe fare il loro QB, qualunque esso sia, perfino più contento.
30.Green Bay Packers – Dustin Keller TE – Si apre una nuova era a Green Bay con l’addio del venerabile Brett Favre e per rendere le cose più semplici al suo successore Aaron Rodgers, un TE con doti di pass catcher è sicuramente l’ideale.
31. New England Patriots – Scelta forfettata come penalità per aver filmato illegamente i coach dei Jets sulla sideline.
32.New York Giants – Jared Mayo OLB – Con la linea difensiva sugli scudi all’ultimo Super Bowl, i campioni del mondo hanno bisogno di portare gli altri reparti allo stesso livello. Mayo sta scalando le classifiche dopo gli ultimi Pr days ma Dan Connor potrebbe essere una scelta altrettanto gradita ai Giants.

Secondo round

33.Miami Dolphins – Chad Henne QB
34.St.Louis Rams – Limas Sweed WR
35.Atlanta Falcons – Joe Flacco QB
36.Kansas City Chiefs – Mario Manningham WR
37.New York Jets – Jamaal Charles RB
38.Atlanta Falcons – Antoine Cason CB
39.Baltimore Ravens – Justin Jing CB
40.San Francisco 49ers – Quentin Groves OLB/DE
41.New Orleans Saints – Brandon Flowers CB
42.Buffalo Bills – Dan Connor LB
43.Denver Broncos – Sam Baker OT
44.Carolina Panthers – Reggie Smith CB/S
45.Chicago Bears – James Hardy WR
46.Detroit Lions – Anthony Collins OT
47.Cincinnati Bengals – Calais Campbell DE
48.Minnesota Vikings – Ealy Doucet WR
49.Atlanta Falcons – Ray Rice RB
50.Philadelphia Eagles – Lawrence Jackson DE
51.Arizona Cardinals – Cliff Avril DE
52.Washington Redskins – Chilo Rachal G
53.Tampa Bay Buccaneers – Jordy Nelson WR
54.Pittsburgh Steelers – Duene Brown OT
55.Tennessee Titans – Andre Caldwell WR
56.Seattle Seahawks – Fred Davis TE
57.Green Bay Packers – Tracy Porter CB
58.Miami Dolphins – Curtis Lofton ILB
59.Jacksonville Jaguars – Pat Sims DT
60.Indianapolis Colts – Marcus Harrison DT
61.Green Bay Packers – Carl Nicks OT
62.Dallas Cowboys – Tony Hills OT
63.New England Patriots – Erin Henderson LB
64.New York Giants – Tyrell Johnson S