Playoff addio
BLACKS Rivoli – GIAGUARI Torino 28 – 21
( 0 – 0 . 14 – 13 . 14 – 8 . 0 – 0 )
Derby decisivo per entrambi i team, perché oltre alla consueta rivalità cittadina, chi perdeva aveva la certezza di essere fuori dai playoffs.
I Giaguari autori dell’impresa con tre vittorie consecutive di risalire un iniziale 0 – 3, hanno terminato sabato sera la loro striscia vincente ,ma hanno tenuto degnamente il campo ribattendo colpo su colpo .
Partita iniziata con 45 minuti di ritardo per ritracciare le righe scivolate via nei torrentelli di acqua sul campo, per fortuna in ottimo sintetico e ben drenante, di questo maggio in cui Giove Pluvio la fa da padrone dalle nostre parti.
Primo in cui entrambi i team dimostrano di temersi con diversi punts :da segnalare un TD dei padroni di casa annullato per holding e tre ottimi interventi , del #30 giallonero Carlo Giannotti che vanifica con ottime coperture i tentativi di lancio del qb , Bisiani sul solito Zucco. Nel secondo quarto l’acqua ricomincia a cadere con intensità “cattiva” ma per assurdo è il quarto in cui c’è stato più gioco ed emozioni. Prima segnano i Blacks con Bisiani dopo una serie di corse e ricezioni , ma l’attacco ospite non sta a guardare e comincia a macinare yards con Willy Petrone in serata ,ed Edvalt Lemnushi. Un ulteriore qb sneak ma questa volta del neo nazionale junior Alessandro Mella impatta l’incontro. Ma non basta perché sul successivo kick off sono i Giaguari a ricoprire l’ovale. I nero argento di coach Vecchi sembrano un attimo disorientati e i torinesi ne profittano : altre serie di corse ed è il più giovane dei fratelli Petrone ad entrare di prepotenza in meta che con il calcio di Parente porta lo score sul 6 a 13. A questo punto primo trick play dei padroni di casa con Bisiani che passa laterale a Brena il quale a sua volta lancia su Zucco stavolta liberissimo ad involarsi in TD. Fantinelli fissa all’half time sul 14 a 13, in una partita aperta sotto il diluvio.
Inizio ripresa i torinesi non profittano del possesso nonostante un ottimo ritorno di Lemnushi e corse di Petrone, e sul drive successivo i Blacks allungano. E’ Fantinelli a segnare su corsa il 20 a 13. Ma i Giaguari ribattono colpo su colpo: altro ritorno di Lemnushi altro drive di corse di Edvalt e Willy ed è ancora Mella a correre le poche yards che con i 2 punti di DiFalco riportano in vantaggio i gialloneri 20 a 21. Ma i padroni di casa ancora con un bel lancio su Zucco segnano e i due punti di Brena portano lo score sul 28 a 21 che sarà il risultato finale, in quanto i Giaguari non riescono più a ottimizzare il gioco su corsa di stasera costante per i gialloneri ,neppure nel ultimo quarto in cui alcuni falli dovuti alla stanchezza spezzettano il ritmo e la gara termina con i ragazzi rivolesi che uccidono il tempo si inginocchiano, e ai quali si apre la strada dei playoffs ,mentre per i nostri colori non rimane che andare a Brescia fra due settimane per concludere dignitosamente il campionato.
Moor 91