Presentato il Superbowl XXVIII

Nella Sala Rossa di Palazzo Malvezzi, sede della Provincia di Bologna, è stato presentato il Superbowl XXVIII, che si disputerà sabato 12 luglio alla Lunetta Gamberini fra gli Hi-Tech Media Warriors e gli Hogs Reggio Emilia con kick-off alle ore 21 e diretta televisiva su E’ Tv in Emilia Romagna e Marche e sul canale 891 del pacchetto Sky in chiaro per tutta Italia e tutta Europa. Ancora una volta, come da anni a questa parte, la società bolognese ha ottenuto il patrocinio di Regione, Provincia e Comune per questo evento, che sarà organizzato con la collaborazione importante di un partner come Schematre Ies Group e delle società di football affiliate alla Nfli che gravitano a Bologna o nelle vicinanze della città (Neptunes Bologna, American Felix Molinella, Ravens Imola). A fare gli onori di casa, ci ha pensato Marco Strada (Assessore al Turismo, Sport e Pianificazione Faunistica della Provincia di Bologna), appassionato di football e da sempre tifoso dei Warriors.
“Amo questo sport e lo seguo da quando Bologna era la capitale del football – spiega l’Assessore Strada – Con la finale tra Warriors e Hogs, l’Emilia Romagna si colloca al vertice di questo sport e con piacere ricordo come le istituzioni bolognesi da tempo si stiano dando da fare per promuovere e valorizzare sport come football, baseball, pallavolo, cricket, pallamano e tanti altri dimostrando che a Bologna non si vive di solo calcio e basket. Il mio cuore batte da sempre per i Warriors, già da quando si disputava il derby. In questa società ho incontrato dirigenti preparati e con grande entusiamo che adesso stanno raccogliendo i frutti che meritano, anche grazie al fantastico lavoro fatto sul settore giovanile. E a tal proposito mi fa piacere che in finale ci sia anche Reggio Emilia, un’altra società che punta molto sui giovani, tanto che la finale scudetto Under 21 del 2007 ha visto di fronte proprio queste due società”. Dopo Marco Strada, è stata la volta di Anna Patullo, Assessore all’Ambiente, Protezione Civile e Sport del Comune di Bologna, che ha puntato l’attenzione sulla sede dell’evento, un centro sportivo storico della nostra città come la Lunetta Gamberini. “Il Superbowl si svolgerà in un impianto importante per l’amministrazione comunale, tanto che stiamo lavorando per riportarlo alle sue condizioni ottimali – sottolinea l’Assessore Patullo – Sarà una grande festa per tutti, sappiamo l’enorme importanza che ricoprono i Warriors nel quartiere, la loro presenza alla Lunetta Gamberini rappresenta un punto di riferimento per tanti ragazzi”. Giovanni Cantù, presidente della Nfli, si gode il ritorno del Superbowl in una realtà come Bologna, dove la visibilità dell’evento potrà dare una spinta notevole al movimento. “E’ un piacere avere Bologna come città ospitante del Superbowl, perché qui ci sono tutte le possibilità di fare un ottimo lavoro – ha detto Cantù – In più, il caso ha voluto che si sfidassero due squadre emiliane, quindi la cornice di pubblico sarà sicuramente splendida. Warriors e Hogs sono le due società con i migliori settori giovanili d’Italia e non è un caso che siano arrivate a questo punto, in più giocare a Bologna è garanzia di visibilità e professionalità.
Ora non resta che goderci lo spettacolo”. Dopo la parte istituzionale, tocca poi ai rappresentanti delle due società arrivate in finale. “Intanto vorrei ringraziare Regione, Provincia e Comune che ci hanno fornito il loro immediato Patrocinio – attacca Paolo Parlangeli, gm dei Warriors – Poi Schematre Ies Group, che ci ha dato una grossa mano per l’organizzazione di un evento che si metterà in moto alle ore 17 con l’apertura dei cancelli.
Saremo pronti ad accogliere gente da tutta Italia, con un’area di ristoro molto qualificata, il merchandising delle squadre, della Nfli e delle società fornitrici di materiali tecnici, ci sarà musica e stiamo definendo un altro paio di iniziative. Grazie alla diretta su E’ Tv, la partita assumerà anche un contorno mediatico importante, ma nonostante la copertura televisiva ci aspettiamo il tutto esaurito con 1500 persone in tribuna (biglietto 20 euro più 1,50 di prevendita su bestticket.it, gratis per chi ha meno di 12 anni). Anche Radio Nettuno farà la diretta della partita e avremo un led di tre metri per quattro sul quale saranno proiettati gli highlight della partita e informazioni pubblicitarie. Sul piano tecnico, l’arrivo al Superbowl da imbattuti, come anche Reggio Emilia, premia la nostra scelta iniziale di condividere il progetto della Federazione di un campionato con soli giocatori italiani: gli americani possono dare più spettacolo, ma quest’anno abbiamo visto ragazzi italiani di 18-19 anni fare cose fantastiche”. A rappresentare gli Hogs, che domenica hanno battuto a Roma i Marines 40-39 ottenendo la meritata qualificazione al Superbowl XXVIII, c’era Manuela Pellegrini: “Siamo orgogliosi di essere arrivati a questo punto, abbiamo vinto la A2 per due anni di seguito e non abbiamo mai adottato la filosofia di schierare americani.
Abbiamo un roster di 60 giocatori come i Warriors, e la metà hanno fra i 17 e i 22 anni. La finale giovanile l’abbiamo vinta, vediamo se riusciremo a confermare quel risultato anche sabato”. Intanto, a corollario della presentazione, si è svolto il sorteggio per l’Home Team della partita: il lancio della moneta ha premiato gli Hogs, che scelgono di giocare in rosso lasciando però la sideline abituale, quella sotto la tribuna, ai Warriors.

Luca Aquino
Ufficio Stampa Hi-Tech Media Warriors