Risorgono i Cards, affondano Seahawks e 49ers
Per una volta, non devo parlare di sconfitte dei St.Louis Rams: questo non perchè gli Arieti abbiano finalmente conquistato una meritata vittoria (spero lo facciano presto…), ma perchè ieri hanno osservato il turno di riposo.
I Rams, ora allenati da Jim Haslett dopo il siluramento (lungamente atteso) di Scott Linehan, Domenica prossima saranno comunque chiamati ad un impegno proibitivo: dovranno infatti volare nella Capitale per affrontare dei Redskins apparsi davvero in palla, e reduci da 2 vittorie su Cowboys ed Eagles.
Dopo la pesante battuta d’arresto contro i Jets di Brett Favre, sono tornati alla vittoria gli Arizona Cardinals.
Guidati da un Kurt Warner in ottima forma (lontano parente di quello visto a Meadowlands), gli uomini di coach Whisenhunt hanno superato con un roboante 41-17 i Buffalo Bills, vera sorpresa di inizio stagione ed imbattuti sino a ieri.
Warner è stato ben protetto dalla linea d’attacco, ed ha chiuso con 250 yards e 2 TD passes lanciati, servendo ben 9 ricevitori diversi.
In assenza di Anquan Boldin (ancora convalescente dopo la legnata rimediata da Smith settimana scorsa), il go-to-receiver è stato Larry Fitzgerald, beneficiario di entrambi i lanci vincenti del proprio QB. Buona prova anche per Breaston (77 yards all’attivo) e Doucet (42 yards).
Proficuo anche il gioco di corsa: seppure non siano state molte le yards su terra, Edgerrin James è andato nuovamente a segno; il rookie Tim Hightower, dopo una settimana di digiuno, ha saputo addirittura far meglio del più esperto collega, segnando ben 2 TDs.
In difesa, da segnalare le prove di Green (1 INT), LaBoy (2 sacks), Haggans (1.5 sacks), Dansby (0.5 sacks), Hayes e Watson (1 FF ciascuno).
Pesantissima sconfitta, invece, per i Seattle Seahawks: i ragazzi di Holmgren sono stati infatti sonoramente bastonati dai Campioni del Mondo in carica, i New York Giants, col punteggio di 44-6.
Giornataccia per Matt Hasselbeck: oltre ad un INT, il QB di Seattle si è anche infortunato alla gamba; a sostituirlo è entrato Wallace, che però non ha lasciato il segno.
In una Domenica che definire disastrosa è poco, a salvarsi in attacco (forse) sono Julius Jones e Bobby Engram; solo 2 FGs di Olindo Mare hanno evitato un “cappotto” di proporzioni colossali.
La difesa non ha combinato granchè: da segnalare il solo Kerney (1 sack ed 1 FF), che non ha potuto niente contro lo strapotere dei Big Blue; tra le fila di New York, in bella evidenza Eli Manning (2 TD passes e 1 INT), Jacobs (2 TDs su corsa), Hixon e Moss (rispettivamente 1 e 2 TDs su ricezione).
Di Dockery l’INT ai danni di Hasselbeck.
Dopo 2 vittorie di fila, i San Francisco 49ers hanno ceduto in casa ai New England Patriots di Bill Belichick.
Pomeriggio da dimenticare per J.T. O’Sullivan, con 3 TD passes ma altrettanti INT lanciati.
Ancora in bella evidenza Isaac Bruce, autore di 2 ricezioni vincenti; la terza è stata invece messa a segno da Frank Gore, che non ha però segnato su corsa.
La difesa non è riuscita nè a contenere le corse (2 TDs per Faulk) nè a limitare il gioco su passaggio (Moss 111 yards ed 1 TD all’attivo): si segnalano comunque le prove di Spikes e Clements (1 INT ciascuno), Willis e Sopoaga (1 sack a testa), Banta-Cain e Haralson (0.5 sacks ciascuno).
Di