AFC West non c’è limite al peggio.

Dolphins @ Broncos = 26-17
Cominciamo questa imbarazzante rassegna della AFC West con l’unica squadra che aveva erroneamente fatto sperare a inizio stagione, i Broncos.
Anche uno dei pochi Broncos a salvarsi in questa disgraziata parte di stagione e cioè Jay Cutler pensa bene di uniformarsi ai compagni sparando 2 intercetti nel primo quarto uno dei quali riportato in endzone. Sul 13-0 Dolphins un gran ritorno di kick-off dell’ottimo Eddie Royal mette in condizione Cutler di rifarsi parzialmente lanciando un td per lo stesso Royal. A inizio terzo quarto le chiamate arbitrali, che hanno favorito i Broncos nelle prime partite, stavolta li sfavoriscono ingiustamente annullando un td di Marshall. Sul 16-10 a inizio ultimo quarto il terzo intercetto di Cutler porta Miami sul 19-10. Poi un po’ di orgoglio esce e in 3 giochi Denver riporta la partita sul 19-17 grazie a una ricezione da td del fullback Peyton Hillis (116 yards di ricezione per un fullback fanno capire che Denver ha dei grossi problemi). Ma il drive successivo ottimamente gestito da Chad Pennington e da un super Greg Camarillo portano Ronnie Brown alla corsa da td del definitivo 26-17.
Denver 14 yards totali su corsa. Tra i runnigback di Denver non ci sono grandi giocatori e per di più con Young infortunato, Pittman e Hall fuori per tutta la stagione, c’era Shawn Alexander tra i free agent ma i Broncos hanno preferito lasciarlo andare a Washington che ha già Portis. Sembra assurdo ma succede anche questo. (Broncos 4-4)

Falcons @ Raiders = 24-0
Anche peggio dei Broncos riescono a fare i Raiders. Russell sembra l’ennesimo grande giocatore di college che i Raiders riescono a trasformare in bidone 6 su 19 per 77 yards e 1 intercetto. Basterebbe questo per spiegare la partita dei Raiders dominati su due lati del campo dal primo minuto di gioco. 220 yards e 2 td per un sempre più sicuro Matt Ryan e 139 su corsa di Michael Turner affondano i nero-argento. Inutile raccontare una partita priva di qualsiasi pathos. Da segnalare come dato statistico le 453 yards totali dei Falcons contro le 77 totali dei Raiders, quest’ultimo quasi record negativo ogni epoca. (Raiders 2-6)

Buccaneers @ Chiefs = 30-27 ot
I Chiefs sono gli unici a non fare pessime figure questa settimana ma escono sconfitti ugualmente. Grande partenza di Tyler Thigpen che dopo un bel drive confeziona il passaggio da td per Dwayne Bowe. Sul 7-0 fumble dei Bucs con Graham nei pressi delle 20 yards difensive. I Chiefs che hanno Larry Johnson squalificato si affidano a Charles (106yards alla fine) e a Kolbi Smith, quest’ultimo firma la corsa del 14-0 nel primo quarto. Nel secondo quarto scatta il trick play con la formazione wildcat: il wr Bradley scarica per Thigpen una bomba da 37 yards che dà l’incredibile 21-3 Chiefs.
Sul 24-3 Chiefs a fine terzo quarto Clifton Smith piazza un ritorno di kick-off da 97 yards per il 24-10 che chiude il quarto. Nell’ultimo quarto sul 24-13 un fumble dei Bucs con Clifton Smith sembra mettere la parola fine al match, ma nel gioco successivo i Chiefs con Charles perdono a loro volta il possesso del pallone. I Bucs si ritrovano a poche yard dalla endzone e un trick play con Graham a lanciare per il te Alex Smith manda il punteggio sul 24-19 dopo un mancato tentativo di conversione da 2 punti. A tre minuti e mezzo dalla fine sul 27-19 Ernest Graham perde per la seconda volta la palla e per i Chiefs sembra fatta. Tuttavia le squadre della AFC West se possono perdere una partita quest’anno non si tirano indietro e a 25 secondi dalla fine Jeff Garcia (339 yards 1td e 1int alla fine) pesca Antonio Bryant in endzone portando al pareggio con la conversione da 2 punti messa a segno. Nel primo gioco dell’overtime Garcia, eccezionale nell’evitare il passrush, pesca Clayton per 29 yards. A questo punto succede di tutto, in situazione di terzo down Gruden decide di calciare subito visto che da 38 yards per Matt Bryant non ci dovrebbero essere problemi, ma Bryant sbaglia. C’è però una penalità sul campo per false start, per cui con 5 yards perse si deve ripetere il terzo down. Garcia completa e pur non chiudendo il down mette Bryant in condizione di provare il calcio dalle 34yards. Stavolta Bryant segna chiudendo la più grande rimonta della storia dei Buccaneers. (Chiefs 1-7)

Hanno riposato i San Diego Chargers (3-5)