Doppietta vincente !

Sempre più indecifrabile la NFC South di questa stagione, con Carolina e New Orleans in bye week, Atlanta e Tampa Bay non sciupano l’occasione per centrare la vittoria, entrambe in trasferta, e rafforzare così la propria posizione in classifica.
I Falcons ad Oakland ridicolizzano i Raiders, un secco 0-24 che non lascia attenuanti a Russel & Co., partita praticamente decisa in due quarti, 2 TDpass di Ryan per Jenkins, ed un touchdown su corsa, non del “solito” Turner, bensì di Jerious Norwood.
Difesa di Atlanta superlativa, demerito soprattutto dei Raiders incapaci di farsi pericolosi, mai in partita e con numeri disastrosi…
Solo 31 yards lanciate da JaMarcus Russell, condite da un intercetto (Coleman), e 2 fumbles, uno perso ed uno recuperato, 67 yards complessivamente corse, nessun tochdown, per Oakland una giornata da dimenticare !
Al contrario i numeri dei Falcons sono di tutto rispetto, con Ryan ancora protagonista che totalizza un 17 su 22 per 220 yds con 2 Touchdowns, Jenkins autore di 2 TD, Turner che porta a casa altre 139 yds, oltre alle 63 di Norwood ed 1 TD.
Ben diverso lo spettacolo che va in scena a Kansas City, con i padroni di casa nettamente avanti nel risultato, che si fanno prima raggiungere e poi adderittura battere in OT dai Buccaneers, mai domi e capaci di ribaltare un match nato nel peggiore dei modi.
Si parte con palla ai Chiefs, primo drive, ottimamente mixato tra corse e passaggi, e chiuso da un corto lancio da 7 yards di Thigpen per Bowe, 7-0.
I Bucs provano a reagire, ma alla prima portata di palla sulle proprie 35 yds Graham contrastato da Johson perde palla, il fumble è recuperato da McBride per i padroni di casa, che vanno a segno anche con il loro secondo drive chiuso da una corsa di Smith, 14-0 !!!
Per Tampa Bay sembra davvero una giornataccia, il secondo quarto si apre con un Field Goal di Bryant da 25 yds che accorcia il risultato sul 14-3, ma i Chiefs con una formazione Wildcat sorprendono nuovamente la difesa dei Buccaneers, Charles riceve lo snap, reverse per Bradley che lancia un preciso passaggio da 37 yds per il QB Thigpen che riceve e sigla lo spettacolare touchdown del 21-3 !
Pubblico in delirio, ed ospiti sempre più in bambola, quasi al tracollo quando Carr legge alla perfezione un lancio di Garcia per Stevens ed intercetta la palla, riconsegnandola ai Chiefs.
Kansas City non approfitta dell’ennesimo regalo, e solo al successivo drive allunga grazie ad un Field Goal di Barth per il 24-3.
Siamo sul filo del Two-Minute-Warning, i Buccaneers sembrano al tappeto, ma la partita si riaccende improvvisamente…
Sul kick off di Barth, riceve Smith che s’invola per 97 yards bruciando tutto il campo fino al touchdown !
L’attacco dei Chiefs viene fermato ed il primo tempo si chiude con un altro Field Goal di Bryant che ferma il punteggio sul 24-13… partita riaperta !
I Buccaneers tornano in campo rinvigoriti e determinati, i Chiefs invece si spengono… nell’ultimo quarto arriva così il touchdown di Graham che accorcia ulteriormente lo svantaggio sul 24-19, la trasformazione da 2 punti non riesce per Tampa Bay, almeno stavolta…
Infatti subito dopo un Field Goal per i Chiefs, arriva un altro touchdown per gli ospiti, stavolta con Bryant che riceve un passaggio di 24 yds di Garcia, e col cronometro a -25 secondi… non c’è altra soluzione che tentare nuovamente la conversione da 2 punti… Garcia trova Smith ed è PAREGGIO 27-27 !!!
Incredibilmente si va all’OT, per i Chiefs un incubo, perdono pure il sorteggio… e a Tampa Bay non resta che arrivare in raggio Field Goal e vincere a sorpresa il match per 30-27 !
La classifica della Division ora dice, Carolina 6-2, Tampa Bay 6-3, Atlanta 5-3, New Orleans 4-4.
Tutto ancora da decidere, e tutto ancora incertissimo… cosa impensabile ad inizio stagione.
Prossimi impegni : NO@ATL , CAR@OAK , TB in bye week.