I Panthers Parma alla caccia della terza vittoria consecutiva

Non c’è due senza tre e i Panthers Parma ci vogliono provare.

Dopo aver sconfitto gli Hogs Reggio Emilia e i Lions Bergamo, la squadra di Papoccia domenica ospiterà i Lazio Marines (kickoff ore 14, stadio XXV Aprile di Moletolo).

Si tratta di una squadra con un roster molto ampio con possibili cambi in tutti i ruoli. In particolare quest?anno i Marines hanno inserito nella rosa tre giocatori americani: il QB Nick Eyde, giocatore con trascorsi nei Giants Bolzano ed altre formazioni italiane ed europee; il WR Chris Simms, californiano ma origini jamaicane; il LB Kellen Pruitt, ex giocatore dei Lions Bergamo.

La società romana però nonostante sia presente da anni nel panorama italiano non ha mai conseguito risultati prestigiosi. Proprio contro i Panthers si è disputata l’ultima e più importante partita in serie A dei Marines.
Nella stagione 2007 si disputò a Roma la semifinale per l’accesso al Superbowl : dopo uan netta vittoria dei laziali in regular season, i Panthers ribaltarono i pronostici, andando a vincere in trasferta con
il punteggio di 17 a 14, grazie ad una prestazione dell’attuale head coach Andrew Papoccia e ad un field goal trasformato da Emanuele Gavesi.

Per la partita di domenica i Panthers dovranno far a meno di parecchi i giocatori infortunati: il WR Emanuele Polenghi (forte contusione), il Centro Matteo Ferrari (naso rotto) e il DL Lorenzo Ricci (schiena) che sui vanno ad aggiungere agli assenti precedenti il LB Lanzoni e il DB Canali A. In dubbio invece restano l’OL Gianluca Ferrari (forte contusione), i 2 DL Michele Scatola (2 dita della mano sinistra con legamenti rotti) e Massimo Guidarini (stirato).

“Contro i Marines non possiamo assolutamente abbassare la guardia” commenta il presidente Ivano Tira.
“Considero i Marines la vera mina vagante di questo campionato, quindi ci vorranno i migliori Panthers per proseguire la striscia vincente”.

Al di là dei risultati, in previsione della partita di domenica fanno ben sperare soprattutto le precedenti prestazione della squadra che è cresciuta molto in particolare sul fronte del gioco.

“Credo che ci siano ancora ampi margini di miglioramento sia in attacco che in difesa” conclude Tira “ma siamo ancora ad inizio stagione quindi è normale che non tutti i meccanismi siano perfettamente rodati. A prescindere dalle possibili evoluzioni tecniche e tattiche della squadra, la determinazione ed il cuore che i ragazzi hanno mostrato nelle prime due partite, siano la migliore garanzia per il proseguo della stagione. Qualsiasi squadra italiana ed europea che ambisce a conquistare la vetta, dovrà fare i conti con noi e con un gruppo di giocatori che non molla di un centimetro, anche quando tutto sembra irrimediabilmente perso”.

LA PARTITA POTRA’ ESSERE SEGUITA LIVE SUL SITO http://www.panthers.it

(Ufficio Stampa Panthers Parma)