Bengals nuovamente sconfitti di misura
Chiamati ad una prova di orgoglio dopo tre sconfitte consecutive, i Bengals devono invece, per l’ennesima volta in questa stagione, recitare il mea culpa. Gli errori commessi, infatti, hanno portato alla quarta battuta d’arresto di fila, contro una squadra apparsa inferiore ai bresciani, specie sotto il profilo tecnico – tattico.
Il risultato finale è nuovamente amaro per le Tigri, che in questo primo scorcio di campionato si sono viste superare con scarti minimi.
La partita, disputata al “Chico Nova” sotto una pioggia insistente, iniziava con un sostanziale equilibrio: dopo un paio di drive senza esito, i Bengals (peraltro privi di Caile in difesa, oltre a Schinetti e Barbolla in precarie condizioni) sembravano sulla strada giusta per passare in vantaggio. Partendo dalle proprie 10 yards, il quarterback Turotti imbeccava Zanola con uno splendido lancio da 51 yards, che proiettava le Tigri nella metà campo avversaria.
Giunti nella red zone di Legnano, arrivava per i Bengals la prima doccia fredda: un corto lancio di Turotti veniva infatti deflettato, terminando tra le mani del difensore Grasso, che lo riportava verso la end zone avversaria per quasi 90 yards; solo il disperato placcaggio di Anelli evitava il touchdown. Ma la segnatura era solo rinviata: i Frogs passavano infatti a condurre pochi istanti dopo, con un lancio da 4 yards di Delaria per Gangale. La trasformazione non andava a buon fine, ed il risultato rimaneva sul 6-0 in favore degli ospiti.
I Bengals tentavano di rispondere al vantaggio avversario: Turotti sembrava aver lanciato un secondo intercetto, ma quest’ultimo veniva annullato a causa di un colpo ritardato ai danni del quarterback bresciano, dopo che si era già liberato del pallone. Il primo quarto si chiudeva con un corto passaggio per Milesi.
La seconda frazione di gioco si apriva alla grande per i Bengals: Anelli riceveva in end zone il preciso lancio di Turotti, ma gli arbitri annullavano la segnatura per una procedura illegale dell’attacco bresciano. Lo stesso Anelli, in situazione di 4° e lungo, si rendeva protagonista di una splendida ricezione sulla linea delle 1 yards avversarie, che manteneva vivo il drive delle Tigri. Toccava allora a Zanola, bravo a seguire i bloccatori, riportare in equilibrio il match, con una bella corsa in end zone. Ma come già accaduto troppo spesso in questa stagione, era la malasorte a negare il vantaggio ai Bengals: il calcio di Crescini si stampava infatti sul palo di destra, fissando il punteggio sul 6-6.
Pochi minuti dopo, giungeva purtroppo il secondo intercetto di Turotti, lanciato tra le mani di Gobbi Pansana. Tuttavia, a 30” dallo scadere del primo tempo, arrivava la risposta della difesa dei Bengals: Tomagra intercettava infatti il lancio di Delaria.
Le squadre andavano così negli spogliatoi in perfetta parità.
La partita si decideva, sostanzialmente, nel terzo quarto.
I Bengals partivano a spron battuto, con un Zanola in bella evidenza: dopo un ottimo ritorno di kickoff, il giovane runningback si rendeva protagonista di due buone corse, rispettivamente da 30 e 6 yards, che portavano le Tigri a ridosso della goal line avversaria. A chiudere in modo vincente il drive era Milesi, con una corsa da 6 yards. Stavolta la trasformazione di Crescini andava a buon fine, ed i bresciani passavano a condurre per 13-7.
I Frogs, nonostante un buon ritorno di kickoff di Grasso fino alle 45 avversarie, non riuscivano a produrre granché: ripresa palla, i Bengals costruivano invece un drive convincente, con Zanola ancora sugli scudi, autore di un pregevole end around che fruttava yards importanti per il team bresciano. Quando sembrava che i padroni di casa potessero controllare agevolmente il match, giungeva invece un errore tanto grave quanto decisivo per le sorti della gara. Nell’eseguire un gioco di corsa, Turotti ed il runningback non si intendevano, e da quell’incomprensione derivava un fumble: Grasso era lesto a recuperarlo, riportando il pallone in meta al termine di una galoppata da ben 63 yards. Con la trasformazione da due punti, grazie alla corsa del QB Delaria, i legnanesi si portavano sul 14-13.
Le Tigri accusavano visibilmente il colpo, specie in attacco: la difesa, guidata da un eccellente Archetti e da capitan Corti, non bastava da sola a raddrizzare il risultato.
I Frogs abbassavano il ritmo e, giocando principalmente su corsa, consumavano interi minuti sul cronometro.
La partita si trascinava così fino all’ultimo periodo di gioco: a mettere fine all’incontro, a pochi istanti dal termine, era il terzo intercetto lanciato da Turotti, ancora una volta messo a segno da Gobbi Pansana.
I Bengals avranno ora una settimana per ritrovare concentrazione e cattiveria: Domenica prossima giungeranno infatti al “Chico Nova” i Bobcats Parma, vittoriosi nell’incontro di andata.
Su un parziale di 1-4, le Tigri dovranno necessariamente conquistare un successo, possibilmente ampio: in caso contrario, infatti, le chances di rovesciare le sorti di questo campionato diminuirebbero pericolosamente.
Bengals Brescia 13 – Frogs Legnano 14
Segnature
Frogs: Gangale, 4 yards pass from Delaria (trasformazione mancata)
Bengals: Zanola, 1 yard run (trasformazione mancata)
Bengals: Milesi, 6 yards run (trasformazione Crescini)
Frogs: Grasso, 63 yards fumble return (Delaria trasformazione 2 punti)