Saints vincono ancora, non li fermano neanche i Giganti!

Continua la striscia positiva per i Saints Padova, che a Bolzano vincono nel miglior stadio del Football italiano, raggiungendo quindi in classifica i Giganti e portandosi primi in classifica con ottime chance per i playoff.
Ancora una partita superba della difesa, chiamata a far una prestazione come contro le Aquile, si supera fermando le scorribande del forte runner Garofalo #30 e non concedendo neanche un punto agli avversari; nessun sack, ma molti tackle, alcuni per perdita di yard, con Borgato #52, Contessa #3, Nones #8, Rindunica #93, Staffieri #75 e Zecchini #55 a fermare qualsiasi iniziativa avversaria.
Kickoff Saints, e i Giganti partono con un turnover-on-downs che posiziona l’attacco padovano in ottima posizione, si prova quindi subito il lungo, ma Sabbadin #2 viene intercettato al primo lancio, non inizia bene la serata per il QB padovano che faticherà tutta la sera nel passing-game grazie alla grande pressione della difesa altoatesina.
Difesa di nuovo in campo, ma per poco, grazie alla preparazione delle ultime due settimane di Coach Douglas, i Giganti si ritrovano con un 3&out, ma questa volta calciano, riceve il LB Borgato #52 che riesce a ritornare qualche yard con 3 avversari impegnati a placcarlo.
L’attacco padovano ci ha abituato ormai ai suoi primi 2 drive di studio sulla difesa avversaria, invece questa volta al secondo drive segna col runner Lovato #46 dopo un gioco consistente di corsa che permette 3 primi down, e quindi il touchdown del 0-6, Cingano al PA+1 GOOD.
Rientra l’attacco dei Giganti, ma sopratutto rientra la difesa Saints, che dopo una prima corsa lunga concessa al runner Garofalo, chiude le porte e li costringe a un altro turnover on downs.
Saints in attacco con in cabina di regia Breggiè #5 a dar riposo ad un ancora acciaccato Sabbadin, però alla seconda azione lo stesso Breggiè commette un fumble che viene ricoperto dagli avversari; dopo un drive a testa per Bolzano e Padova senza successo, la partita si avvia alla fine primo tempo quando il solito Cingano intercetta il tentativo di lancio lungo del QB Bonvecchio #13; i Saints in attacco provano a finire il primo tempo con un altro touchdown, ma la difesa di Bolzano è brava a togliere dalle mani la palla al WR Donati #87.
Inizia il secondo tempo, palla a Padova che però non riesce a essere incisiva, trovando di fronte un grosso adjustment della difesa bolzanina, 3&out quindi, palla ai Giganti che riescono a chiudere 3 primi down, arrivano fino a 1yard dalla goal-line, grazie anche a dei falli di troppo della difesa padovana, ma che si riscatta fermando i 4 tentativi dei Giganti da 1yard, in cui si distingue il tackle Peron #66 a fare da muro.
Posizione davvero pericolosa per l’attacco Saints, che inizia con la I-Formation e concretizza quella che sarà IL drive della partita, 99 yard per 6 primi down, a portar palla consistentemente il runner Lovato, a fargli prender fiato Sabbadin con una buon corsa e Calabrese #30 con una bella ricezione, ad aprire la strada la potente linea d’attacco padovana, Perini #77 Pivetta #71 Romano #53 e all-purpose Di Gangi #69, per arrivare al touchdown proprio di Lovato per il 0 – 13, a cui si aggiungerà il PA+1 di Cingano.
Buono anche il terzo kickoff Saints, con Vettore #42 sempre efficace, entra la difesa padovana, pronta a fermare i Campioni d’Italia 2008 che devono provare la rimonta, ma ad infrangere le loro speranze il LB Zecchini che ruba palla al fullback bolzanino, rimettendo in attacco i Saints in ottima posizione.
Il miglior modo per ringraziare la difesa è quindi di segnare, anche se con qualche problema di troppo, causa falli che portano i Saints a dover conquistare un primo e 25, una gran corsa del QB Breggiè (50yard), che sembra voler riscattarsi il fumble del primo tempo, porta i Saints a segnare il terzo touchdown, ancora Cingano al calcio della trasformazione, che porta il risultato sullo 0-21 finale, e mantiene la sua invidiabile efficienza del 100%!
Ancora una possibilità per i Giganti, ma ormai demotivati da una difesa avversaria impenetrabile concludono con un altro 3&out, Saints in attacco prendono il primo down per far passare tempo e finire la partita con il possesso della palla.
Coach Douglas si dimostra davvero soddisfatto della vittoria, dichiarando a fine partita che non avrebbe potuto chiedere nulla di più di quello dato in campo dai suoi ragazzi; contento anche per le prestazioni dei backup, tra cui da nominare il LB Masiero che nelle 3 azioni giocate nel finale è sempre presente nel placcaggio.

Adesso ci sono tre settimane per preparare la partita di ritorno contro le Aquile, in casa il 10 Maggio con kickoff alle ore 15.00; c’è il tempo giusto per rimettersi dai piccoli infortuni e svolgere un buon lavoro per affrontare Ferrara che vorrà riprendersi la rivincita, anche per poter continuare a cercare l’approdo ai playoff; ricordiamo che il campionato scorso le Aquile Ferrara sono arrivate in finale di campionato, perdendo contro i Predatori Golfo Di Tigullio.