I BENGALS VOLANO!

Red Jackets Sarzana – Bengals Brescia
14 – 17

( 0 – 0; 8 – 14; 0 – 0; 6 – 3 )
Marcatori:
BE Anelli ricezione 17 yards – trasforma Scarpolini 1 pt
Be Zanolla corsa 11 yards – trasforma Scarpolini da 1 pt
RJ Milani ricezione 18 yards – trasforma Barotti da 2 punti
RJ Milani corsa 45 yards trasformazione mancata
BE Barbolla Field Goal da 41 yards

La Vittoria dei nervi e del cuore. Vissuta in campo e sugli spalti da un pubblico che non ha mai smesso di incitare a pieni polmoni la propria squadra,vittoria ancora più bella per il grandissimo valore di un avversario che dimostra sul campo di meritare in pieno il primato, e che anche in questa occasione ha messo paura alle tigri con una rimonta di classe e potenza, vanificata solo dall’incredibile calcio di Ronny Barbolla, che centra i pali da una distanza siderale, lasciando tutti,ma proprio tutti, a bocca aperta.
E così continua il ciclo positivo di Bengals, ormai lanciatissimi verso i playoffs ed alla ricerca dell’ormai possibile secondo posto assoluto, che permetterebbe loro di passare direttamente alle semifinali della Golden League. La squadra Di Coach Suarez è in ottima salute, i giocatori sono giustamente coscienti delle loro capacità e potenzialità, ed al momento, assieme proprio ai rossi di Sarzana, esprimono il miglior football in Campionato.
La partita è stata bellissima; dopo un primo quarto senza segnature ma con le squadre che cercavano le misure per superarsi soprattutto affidandosi a giochi di corsa – ottime le linee capaci di aprire varchi importanti per i runners – la coppia Turotti – Anelli accende le polveri con un TD pass del quarterback uscito dalla “tasca” nelle mani del suo miglior ricevitore. Il vantaggio, arrotondato da Scarpolini con la trasformazione da un punto, galvanizza la difesa delle tigri, che lascia avvicinare l’avversario fino alle30 yards, lo costringe a tentare la chiusura del down con lanci lunghi agilmente controllati da un Davide Orfeo in serata di grazia. E così via ancora all’attacco, con le corse di un Barbolla potentissimo, Zanola agile ed a tratti imprendibile, Milesi e Ciusani concreti ed efficaci. I Bengals “raddoppiano” proprio con “Zappa” Zanola in touchdown protetto da blocchi strepitosi. Scarpolini trasforma ancora e si conferma cecchino infallibile con quattro calci in due gare tutti a segno. Ma le bravissime giubbe rosse non ci stanno e trovano due splendidi “big plays” con una reverse micidiale che li porta alla soglia della red zone bresciana e successivamente con la prima segatura in ricezione, del factotum offensivo Jacopo Milani. I padroni di casa si portano sull’8-14 con la trasformazione in corsa nel buco centrale di Barotti ed il primo tempo si spegne sul ritorno di oltre 50 yards della tigre Marco Schinetti.
Il terzo quarto vive su un episodio di rara intensità, protagonista la difesa bresciana che, dopo aver subito un lungo drive di avvicinamento degli spezini , condotto dal QB Buchi e dal runner Milani e da qualche fallo di troppo, si trovano a contrastare ed a far fallire quattro tentativi da sole 6 yards dal TD. I Red Jackets continuavano a macinare terreno, la difesa bresciana faticava a contrastare gli attacchi degli avversari disperati che giungevano con merito al pareggio all’inizio del quarto finale, con il solito Milani attento a sfruttare l’unico vero svarione della imponente difence dei Bengals.
La trasformazione, sul 14 pari di vitale importanza, veniva vanificata da un micidiale Davide Archetti che riconsegnava di fatto l’ovale ai Bengals. Svanito il vantaggio gli uomini del presidente Baresi si rigettavamo con potenza e convinzione verso la meta avversaria. Drive fantastico fine alle 30 yards in campo avversario, vanificato da due lanci incompleti, che danno però la possibilità a Barbolla di compiere il capolavoro vincente, il calcio che in altre occasioni non era riuscito. Gli ultimi 4 minuti di sofferenza per i colori bresciani vedevano gli attacchi disperati di Buchi e compagni, fermati da un monumentale Sergio Leoni e dalla difesa, per l’occasione orfana del suo capitano Sergio Corti.
I Bengals sono lanciatissimi; ancora due soli impegni in regoular season, a Varese e con Roma in casa, li separano da un risultato eccezionale e francamente meritato. Week end, il prossimo, di sosta dedicato ad un importane Camp a Parma con tutte le formazioni FIF, per la preparazione del prossimo incontro estivo del Team Azzurro, la rappresentativa federale, con un importante team europeo.