BENGALS IMPLACABILI
BRESCIA BENGALS – GLADIATORI ROMA
35 a 0
(21-0;7-0;0-0;7-0)
Marcatori:
Bengals – Fuffa, pass from Turotti, 10 yarde (trasformazione Scarpolini);
B – Anelli, pass from Turotti, 20 y., (trasf. Scarpolini);
B – Schinetti, ritorno intercetto 51 y., (trasf. Scarpolini);
B – Milesi, run 1 y., (trasf. Scarpolini);
B – Fuffa, pass from Turotti, 9 y., (trasf. Scarpolini).
I Bengals festeggiano, in una Domenica di sport e solidarietà, il raggiungimento dei due, fondamentali, obiettivi prefissati: quarti di finale in casa con Parma e pieno successo della manifestazione a sostegno del programma alimentare mondiale promosso dal Lions Club.
AL “Nova” è stata una giornata indimenticabile, le tigri implacabili in campo e una folla di sostenitori in tribuna a sostenere la formazione bresciana nell’assalto alla terza posizione in campionato. La pronta risposta degli sportivi cittadini all’appello lanciato dalla dirigenza dei Bengals, ha, così, consentito di ottenere dalle tante attività di contorno un’importante raccolta di fondi che saranno interamente devoluti al benefico progetto dei Lions in aiuto alla popolazione bisognosa dello Sri Lanka.
Conviene, però, partire dalla cronaca sportiva: Domenica, la concentrazione e l’accurata preparazione della partita hanno mostrato quali frutti possano portare la conduzione tecnica di tre allenatori con pochi eguali in Italia in pieno accordo con il talento, purissimo, che i Bengals hanno a disposizione. Le tigri hanno, finalmente, mantenuto quanto promesso e con un inizio folgorante hanno messo subito al sicuro il risultato. I bresciani, produttivi come non mai, segnavano, infatti, a ripetizione non concedendo alcuna possibilità di replica agli avversari. Pronti e via, Turotti, alla prima occasione utile, pescava Fuffa con una precisa rasoiata nel mezzo. Neanche il tempo di registrare la meta nello score ed arrivava la replica del giovane regista, questa volta con un preciso assist per Anelli. Il punteggio diceva 14 a 0 in favore dei padroni di casa ma lo spettacolo offerto dalla difesa doveva ancora mostrare il meglio del repertorio. Infatti, dopo un paio di azioni dell’attacco romano veniva il momento di super Schinetti: l’eccezionale difensore bresciano si lanciava su di un pallone indirizzato ad un ricevitore ospite, lo strappava dalle mani dell’avversario e si involava per un incredibile ritorno da 51 yarde fino in touchdown! Le tribune del “Nova” esplodevano per festeggiare il 21 a 0 e la prodezza del beniamino di casa. Nel primo quarto c’era ancora il tempo per un’altra, ghiotta, occasione di segnare: una palla recuperata regalava, infatti, alle tigri un difficile tentativo di calcio piazzato ma, ancora una volta, l’esito era negativo.
La seconda frazione consentiva ai Bengals di tirare il fiato dopo un incredibile, quasi interminabile, forcing offensivo. Il gioco, così, languiva fra molti errori da parte di entrambe le squadre fino all’intercetto di Tomagra che riportava la palla per ben 35 yarde, ribaltando il campo e consentendo all’attacco bianco-blu di rientrare in un’ottima posizione. Detto, fatto: prima Zanola poi Barbolla servivano a Milesi un “rigore”; Il runner bresciano non si faceva pregare e di potenza segnava la quarta meta sfruttando l’eccellente lavoro in linea di Paneroni e Sincropi.
Terminava il primo tempo ed i 28 punti di vantaggio davano ai tifosi tutta la tranquillità necessaria per godersi l’eccellente spettacolo dell’intervallo: Intrattenimento con la band dei “The Snakers” e tante interessanti proposte. Gli stand di assaggi dei formaggi CISSVA, le squisite salamelle ALIPRANDI, I gadget telefonici di SIRIO e lo splendido nuovo merchandising dei Bengals (andato letteralmente a ruba) davano l’opportunità al pubblico presente di contribuire al progetto Lions, un apporto benefico, sicuramente più importante di quello sportivo. Era, così, una folla debitamente appagata quella che riprendeva posto sulle tribune, una fortuna, poiché la partita, invero, non aveva più molto da offrire. I Bengals, infatti, sfruttavano appieno lo scorrere del cronometro, mentre la difesa faceva buona guardia bloccando tutti i tentativi degli ospiti ad eccezione di un lancio profondo che dava palla ai Gladiatori sulle 20 yarde ma, prima Caile poi il resto della difesa concedevano agli ospiti solo un tentativo di field-goal che veniva stoppato dallo special-team bresciano. Dall’altra parte arrivava l’ennesima perla di Turotti, al suo terzo td pass, il secondo nelle mani di Fuffa, con la trasformazione di un perfetto Scarpolini (4 su 4 per il kicker bresciano); a seguire una meta sprecata dall’offence ad una sola yarda dalla linea di end-zone. Rimaneva il tempo sufficiente per ammirare Barbolla esibirsi in un paio di sicure portate fino allo scadere del secondo tempo.
Il fischio finale dava il via all’esultanza di dirigenza e tifosi, pericolo scampato: niente trasferta a Roma e prima di play-off in casa con Parma. I festeggiamenti continuavano con l’esibizione della “March Mellow band” e con la distribuzione dei premi della lotteria a tanti fortunati spettatori. Infine, nel tardo pomeriggio di una lunghissima giornata, quasi un segno del cielo, un sole imprevisto, dal meteo e dalle previsioni (pronostici?), tornava a splendere sui Bengals.
PLAY-OFF – WILD CARD
7/06 – h.15.00 C.S. “C. Nova”, traversa XX Villaggio Sereno, Brescia. A Bengals – Bobcats
6-7/06 – h. Stadio di S. Vittore Olona, via Roma 23. B Frogs – Gladiatori
PLAY-OFF – SEMIFINALI
14/06 – h. C.S. “B. Ferdeghini” (La Spezia, loc. Melara), via Melara 1. Red Jackets – B
14/06 – h. C.S. “Giovanile Calcio”, via Majano, Bustecche (Varese). Skorpions – A
XXIX SUPERBOWL
21/06 h. 17:00 Ostia (Roma) – Stadio Stella Polare