College Football 2009 : ACC preview
L’anno scorso la ACC ha dimostrato di possedere un buon numero di compagini di buon livello tanto da piazzarne ben10 in altrettanti Bowls. Più importante ancora, la vittoria di Virginia Tech su Cincinnati all’Orange Bowl ha segnato la prima vittoria di una squadra ACC in un BCS bowl dopo 8 sconfitte consecutive. Il divario con le altre conference come la SEC o la Big 12 però rimane ancora ampio. I campioni in carica di Virginia Tech, insieme a Georgia Tech e Florida State, proveranno a sfruttare l’inerzia e avvicinarsi al vertice e all’elusivo titolo nazionale
Coastal Division
Campione per 2 anni consecutivi, Virginia Tech conta di ripetersi anche quest’anno. Primo ostacolo al threepeat l’infortunio al RB Darren Evans che ha sofferto la rottura del legamento crociato all’ultimo camp degli Hokies e salterà l’intera stagione. Il freshman Ryan Williams però sembra avere il talento per sostituire Evans più che degnamente. Il ruolo di QB è ora saldamente nelle mani di Tyrod Taylor, dopo aver diviso i compiti con Sean Glennon negli ultimi due anni. Formidabile scrambler, Taylor ha bisogno di migliorare notevolmente come passatore. Il gruppo di ricevitori non sembra avere l’esperienza nè la consistenza per poter agevolare Taylor ma ha il potenziale per crescere. Le mani più esperte e sicure sono quelle del TE Greg Boone ma molte speranze sono affidate anche ai 2 giovani sophomores WR Danny Coale e Jarrett Boykin. In linea domina la presenza della G Sergio Render che con il T Ed Wang forma uno dei lati sinistri più forti del campionato.
La difesa è diventata il cuore e l’anima degli Hokies. Lo scorso anno si è posizionata al 7mo posto in total defense e quest’anno ha le potenzialità per essere addirittura migliore. il DE Jason Worilds è la stella di una squadra che può contare anche su validi elementi all’interno della linea come Cordarrow Thompson e John Graves. La secondaria potrebbe essere addirittura il miglior reparto della squadra con i CBs Stephan Virgil e Rashad Carmichael e la FS Kam Canchellor. A LB un solido gruppo di giocatori fra cui spicca l’ILB Jake Johnson. Occhio ai ritornatori Ryan Williams E Dyrell Roberts che avranno il compito di non far rimpiangere Victor ‘Macho’ Harris, ora nella NFL.
Pochi pensavano che ce l’avrebbe fatta, ma coach Paul Johnson è riuscito ha installare la sua triple option anche a Georgia Tech dopo aver ottenuto già ottimi risultati con Navy. Parte del merito è anche del RB Jonathan Dwyer che ha compilato 1395 e si appresta a replicare l’impresa anche quet’anno e a fare un pensierino anche all’Heisman Trophy. I RB Roddy Jones e Anthony Allen hanno il talento per fare buon uso della loro razione di palloni, così come il QB John Nesbitt che è chiamato ad un miglioramento dopo un anno di esperienza col nuovo sistema. A tenersi pronti nei rari ma essenziali giochi di passaggio i ricevitori Demaryius Thomas e Tyler Melton. Anche la linea ha la possibilità di costruire sull’esperienza dello scorso anno.
La linea difensiva degli Yellow Jackets è stata falcidiata dalle partenze dei migliori verso la NFL. Al veterano DE Derrick Morgan e i nuovi Robert Hall, Jason Peters e Ben Anderson il compito di non far rimpiangere Michael Johnson, Vance Walker e Daryl Richard. Il reparto dei LB è solido e profondo se Sedric Griffin e Brad Jefferson riescono a stare lontani dagli infortuni dai quali sono stati perseguitati lo scorso anno. La SS Morgan Burnett è uno dei miglior della nazione nel suo ruolo, è sarà leader di una buona secondaria che prevede Dominique Reese a FS, Mario Butler e Rashad Reese a CB.
Le grandi campagne di reclutamento di Butch Davis stanno dando i frutti sperati per North Carolina e quest’anno l’obiettivo è di migliorare il già ottimo record di 8 vittorie ottenuto lo scorso anno. Importante sarà trovare al più presto dei ricevitori di impatto quali sono stati i vari Hakeen Nicks, Brandon Tate e Brooks Foster lo scorso anno. Molte speranze sono poste su Greg Little e Dwight Jones che hanno il talento per permettere al QB T.J. Yates di non soffrire troppo per l’assenza dei talentuosi WR sopra citati. Corridore designato per i Tar Heels sarà il RB Shaun Draughn che correrà dietro un’ agile ma acerba linea offensiva.
Tutti i titolari della linea difensiva ritornano per un altro anno. Marvin Austin guida il gruppo ed è affiancato nel mezzo da Cam Thomas. A DE Robert Quinn e E.J. Wilson devono difendere il posto da un buon numero di promettenti giovani. A LB svetta Quan Sturdivant che potrebbe passare da WLB a MLB per questa stagione. Intorno a lui Bruce Carter e il giovane Zach Brown. Il CB Kendrick Burney e la FS Deunta Williams guidano una secondaria aggressiva e oppurtunistica che però concede troppo completi.
E’ questo l’anno che vedrà Miami tornare ai quei vertici perennemente frequentati un tempo? Probabilmente no, ma la direzione che coach Randy Shannon sta imboccando sembra essere quella giusta. La squadra è giovane e promettentente quanto basta per essere competitiva nella ACC ma ci sono ancora troppe lacune per pensare a qualcosa di più a livello nazionale. Alla posizione di QB il trasferimento di Robert Marve ad un’altra scuola ha lasciato definitivamente al sophomore Jacory Harris lo scettro del comando. Harris opererà sotto la tutela del nuovo OC MarkWhipple, il terzo in altrettanti anni. Anche a WR gli Hurricanes si affideranno a due sophomores, l’atletico Aldarius Johnson e il piccolo ma rapidissimo Travis Benjamin. Una coppia dalle diverse caratteristiche anche a RB con l’elusivo Graig Cooper che dividerà le responsabilità delle portate con il più potente Javarris James. poche le certezze sulla linea, una di queste il LT Jason Fox al quarto anno da titolare. Nel ruolo di G due omoni che superano le 330 libbre ognuno, Orlando Franklin e Joel Figueroa.
Anche la difesa ha un nuovo cordinatore. John Lovett dovrà risolvere il problema che maggiormente ha afflitto gli Hurricanes la scorsa stagione, ovvero la difesa contro le corse. Per fare ciò si punterà molto sul talento di Allen Bailey e sui progressi del sophomore Marcus Forston. A DE Eric Moncur provvederà ai necessari sacks ai quali lo scorso anno non ha potuto provvedere causa infortunio. In solo un anno, il MLB Sean Spence ha già conquistato la guida e il rispetto della squadra. E’ lui l’incontrastato leader della difesa al cui fianco opereranno Darryl Sharpton e Collin McCarthy. Punto debole della difesa è la secondaria che ha necessità di trovare qualcuno che possa segnare una svolta e creare quegli intercetti che sono mancati la scorsa stagione.
A Virginia Al Groh è stato costretto ad un cambiamento drastico per raddrizzare la nave, per cui via il figlio Mike come OC, dentro l’esperto Gregg Brandon. Per guidare l’attacco la corsa è aperta a quelli che probabilmente sono anche i 2 migliori atleti della squadra. Jameel Sewell è il candidato al ruolo di titolare a QB, possiede un buon braccio oltre che una mobilità superiore alla media. Lo scorso anno è stato a bordo campo per problemi accademici. Un altra intrigante opzione è rappresentata da Vic Hall, il CB titolare ma con qualche esperienza sotto il centro dai tempi dell’High School. Il 2009 segna anche il ritorno di Mikell Simpson a pieno regime dopo che per il 2008 è utilizzato stato part time a causa di diversi infortuni. Il principale ricevitore sarà il sophomore Jared Green, il figlio del grande CB hall of famer Darrell Green, dal quale sembra aver ereditato perlomeno la velocità. Javaris Brown sarà l’altro ricevitore mentre Joe Torchia sostituisce John Philips a TE. La linea dovrà sopperire all’assenza di Eugene Monroe, ora con i Jacksonville Jaguars. il RT Will Barker potrebbe essere il prossimo OL dei Cavaliers ad interessare gli scouts NFL se mantiene i progressi.
La difesa deve fare i conti con la perdita di praticamente l’intero reparto LB. Denzell Burrell, l’unico titolare rimasto dalla scorsa stagione, dovrà portare esperienza a giovani promettenti come Steve Greer. Sulla linea, Nate Collins verrà spostato dalla precendente posizione di NT a quella di DE per fare spazio al centro al sophomore Nick Jenkins. L’altra posizione di DE sarà gestita da un altro sophomore, Matt Conrath. Con l’avvicendamento forzato a LB, la secondaria potrebbe essere diventata il reparto più forte per Virginia. Il CB principale sarà Ras-I Dowling mentre l’altro posto sarà gestito da Hall e Chris Cook. Corey Mosley è la SS mentre a FS, Rodney McLeod che l’anno scorso a giocato CB, potrebbe trovare casa ai danni di Brandon Woods.
C’è eccitamento a Durham N.C. La notizia è che per una volta non si tratta di basket ma di football, non proprio la specialità in casa Duke. Lo scorso anno i Blue Devils hanno vinto 4 partite; precedentemente per ottenere il totale di 4 vittorie furono necessari 4 anni. Il miracolo è da attribuire alla cura del coach David Cutcliffe che ha portato disciplina ed entusiasmo. Il QB sarà sempre Thaddeus Lewis, titolare per il quarto anno consecutivo. Con Eron Riley ora nella NFL, i nuovi bersagli rispondono al nome di Austin Kelly, Johnny Williams e il TE Brett Huffman. A RB, la buona notizia è il ritorno da infortunio di Re’Quan Boyette, ma è necessario che la linea sia in grado di compiere un miglioramento per evitare che il gioco di corsa continui a languire statisticamente nei bassifondi della classifica.
In difesa la buona notizia è il ritorno del DT Vince Oghobaase, uno dei migliori DT della nazione. Ci sono altri buoni giocatori ma i Blue Devils non hanno molta profondità nei ruoli. L’altro DT è Kinney Eucker, mentre a creare pressione alle estremità Wesley Oglesby e Ayanga Opkokowuruk. A LB, Vincent Rey potrebbe essere spostato all’interno per tamponare l’assenza di Michael Tauiliili, autentica macchina di placcaggio l’anno scorso per i Blue Devils. La secondaria è forte tra le Safety, con Catron Gainey affiancato dal giovane Matt Daniels. Il CB più esperto rimane Leon Wright.
Atlantic Division
Colpita da una sanzione della NCAA che priverà la squadra e il suo coach Bobby Bowden di 14 vittorie conseguite nel 2006 e 2007 con giocatori ineleggibili, Florida State e pronta a lasciare tutto alle spalle e proiettarsi verso la conquista del titolo ACC. In attacco i motivi di ottimismo risiedono in linea offensiva e a RB. Sulla linea il nome di punta è la G Rodney Hudson ma altri nomi sono eccellenti come il C Ryan McMahon e il LT Andrew Datko. A RB il nome nuovo si cui affidare le speranze è quello di Jermaine Thomas che correrà scortato dall’affidabile FB Marcus Sims. L’indiscusso leader a QB è Christian Ponder che ha dimostrato di essere un formidabile scrambler ma a cui è richiesto di fare altrettanto bene come lanciatore. Non c’è attualmente la qualità nel ruolo di ricevitore necessaria a Ponder per far il necessario salto di qualità. Ci si affiderà inizialmente al TE Caz Piurowsky in attesa che i WRs Richard Goodman e Bert Reed crescano di livello.
La difesa si affiderà sulla velocità dei suoi componenti e a un buon nucleo di LB guidati da Dekota Watson e che include i promettenti Nigel Bradham e Kendall Smith. Everett Brown non c’è più e con lui la sua produzione di sack ma ottimi giocatori come i DE Kevin McNeil e Marcus White. Il DT Jacobbi McDaniel è la speranza del futuro e possibilmente del presente. La secondaria sarà priva di Myron Rolle che ha vinto una borsa di studio per un anno alla prestigiosa università di Oxford in inghilterra ma un paio di Robinson, Patrick a CB, Jamie a FS dovrebbero mantenere dei buoni standard di eccellenza.
Con un Russell Wilson capace di 18 TD pass e 1 solo intercetto nel suo anno da freshman, le aspettative per North Carolina State sono alte. Wilson che è stato il primo freshman a essere nominato miglior QB della ACC, possiede un ottimo braccio e ottime gambe per poter sfuggire alla pressione e conquistare yards su corsa. Owen Spencer e Jarvis Williams sono i ricevitori primari ai quali è richiesta maggiore consistenza rispetto a quanto fatto lo scorso anno. George Bryan è il nome nuovo a TE. Jamelle Eugene e Toney Baker sono i RB che dovranno inanzitutto stare lontani dagli infortuni di cui sono stati oggetto la scorsa stagione. La linea offensiva è chiamata a fare progressi, soprattutto per quanto riguarda il bloccaggio per le corse.
Tradizionalmente forti in linea difensiva, anche quest’anno il WolfPack si presenta con ottimi giocatori come il DE Willie Young e il DT Alan-Michael Cash. A MLB Ray Michel da il bentornato al WLB Nate Irving che ha perso un terzo della stagione scorsa per un infortunio alla caviglia. Nella secondaria spicca DeAndre Morgan, fratello di DaJuan ora nella NFL. T.J. Graham è il ritornatore principale in attesa che contribuisca anche come ricevitore.
Dabo Swinney, al primo intero anno alla guida di Clemson, può disporre del talento che mai è mancato dalle parti della Death Valley e al suo predecessore Tommy Bowden. Riuscirà Swinney a riuscire dove Bowden a fallito, ovvero vincere l’elusivo titolo ACC? Swinney per il momento ha portato nuovo entusiasmo in un ambiente che sembrava da tempo essere arrivato su un binario morto con la precedente gestione. Entusiasmo raccolto dal RB C.J. Spiller che non si è fatto tentare dalle lusinghe NFL è che quindi sarà il faro che illuminerà la strada per i Tigers. Un altro talentuoso giocatore è il WR Jacoby Ford ma il resto del corpo ricevitori non dà ancora le adeguate garanzie. Oltre a Ford, il più provato ricevitore è il TE Michael Palmer. Per il ruolo di QB titolare ci sarà una contesa fra i giovani Willy Korn e Kyle Palmer e la linea offensiva è aspettata ad un netto miglioramento con l’ottimo Thomas Austin pronto al nuovo ruolo di LG dopo aver contribuito a C la scorsa stagione.
La difesa ha compensato bene le mancanze dell’attacco lo scorso anno e con l’arrivo del DC Kevin Steele da Alabama dovrebbe rimanere una delle più dure difese da affrontare nella ACC e non solo. La linea può contare sul Sophomore Da’Quan Bowers ha già mostrato lampi di immensa classe nel 2008. l’altro DE è Ricky Sapp che torna da un infortunio al legamento crociato. All’interno, Jarvis Jenkins e Brandon Thompson rappresentano un solido muro contro le corse. Kavell Conner, Brandon Maye e Cotty Cooper hanno un anno di esperienza in più e dovrebbero contribuire adeguatamente quest’anno. Nella secondaria invece ci sarà qualche cambiamento a cominciare da DeAndre McDaniel che verrà spostato dalla sua vecchia posizione di LB a quella di SS. Le S sono ancora da testare ma i CB Chris Canchellor e Crezdon Butler sono esperti e competenti.
Wake Forest si appresta ad affrontare la nuova stagione senza 2 dei migliori giocatori nella storia dei Demon Deacons, ovvero Aaron Curry e Alphonso Smith. Malgrado ciò, le aspettative rimangono molto alte a Winston-Salem dal momento che il talento non sembra esaurito con la fuoriscita dei due nomi sopra citati. A QB Riley Skinner sarà al suo quarto anno da titolare e pur non essendo fra l’elite nel suo ruolo, egli ha dimostrato di essere altamente efficente e accurato. Josh Adams sarà molto probabilmente il RB titolare ma ci sarà da aspettarsi una distribuzione di palloni estremamente eterogenea. Brandon Pendergrass avrà la sua dose di palloni mentre il FB Mike Rinfrette si impegnerà a far trovare la strada libera. Non c’è molta esperienza fra i ricevitori ma molto entusiasmo con Marshall Williams, Devon Brown e il TE Ben Wooster pronti ad uscire dall’ombra. La linea offensiva è stata un disastro la scorsa stagione. Per quest’anno tutti i titolari ritornano compreso il massiccio LT Chris DeGeare che è rimasto a guardare lo scorso anno causa problemi accademici. Un anno di esperienza dovrebbe permettere alla OL di eseguire con più consistenza. Fra LB e secondaria, l’unico titolare rimasto è il CB Brandon Ghee. Il nuovo Curry a WLB sarà Hunter Hayes mentre Matt Woodlief sostituirà Stanley Arnoux, un’altra scelta NFL, a MLB. La linea difensiva è quella che ha subito meno cambiamenti con Boo Robinson e John Russell a comandare rispetto all’interno. Meno solida la situazione a DE con Kyle Wiber e Tristan Dorty chiamati a contribuire come pass rusher.
E’ come un anno zero per Maryland che dovrà sostituire 7 uomini in attacco e 5 in difesa, praticamente più di metà dei titolari. Allo stesso modo si spera di non perdere l’inerzia che viene dalla bella stagione dello scorso anno che la vista primeggiare all’Humanitarial Bowl culmine di una stagione con 7 vittorie e 5 sconfitte. Il Senior Chris Turner sarà per il terzo anno sotto il centro ma dovrà lanciare ad un’acerba batteria di ricevitori che schiera il promettente Torrey Smith che sembra destinato a diventare il nuovo Darrius Heyward-Bey nel cuore dei tifosi dei Terrapins. A RB c’è Da’Rell Scott che è velocissimo è può essere anche un ottimo ricevitore all’occorrenza. L’anno scorso ha aggiunto a 1133 yards su corsa, 21 ricezioni per 171 yards, un dato che dovrebbe raddoppiarsi quest’anno, almeno nelle intenzioni. I migliori elementi della OL sono ora tutti laurati costringendo questo reparto a rappresentare la massima incognita dei Terps alla partenza della nuova stagione.
Anche la difesa dovrà sopperire a molte assenze, attualmente il front seven spicca per la mancanza di profondità. Il più esperto giocatore della linea è Travis Ivey che agirà al fianco di Dion Armstrong formando una più che valida coppia di DT. Alex Wujciak è il MLB, uno dei migliori nel suo ruolo nella NCAA. Al suo fianco Adrian Moten e a WLB il redshirt freshman Demetrius Hartsfield. La secondaria presenta maggiore esperienza con veterani come il CB Antony Wiseman e la S Terrell Skinner. Ci sarà competizione per il ruolo di K mentre i compiti di P sono ampiamente affidati ai piedi capaci di Travis Baltz.
E’ stata un offseason tumultuosa per Boston College. Prima il coach Jeff Jagodzinski è stato messo alla porta per aver mostrato interesse per il posto di capo allenatore dei New York Jets. Poi il MLB titolare Mike McLaughin che ha subito la rottura del tendine d’achille durante i camp primaverili. Quindi la drammatica notizia di Mark Herzlich, il miglior giocatore della squadra, che dovrà affrontare un lungo trattamento e ricovero per combattere una rara forma di cancro che colpisce le ossa, il sarcoma di Ewing. Infine il QB designato titolare Dominique Davis ha deciso di trasferirsi dopo una sospensione per motivi accademici. Al ruolo di QB concorreranno quindi lo junior Codi Boek, un Fb la scorsa stagione, e il redshirt freshman Justin Tuggle, figlio di Jesse, LB per i Falcons per 14 stagioni. La situazione non è rosea neanche a WR ma Rich Gunnell garantisce esperienza e qualità. Il sophomore Lars Anderson sarà il nuovo TE. Note ben più liete riguardano i RB e la OL. Montell Harris e Josh Haden garantiranno l’efficienza del gioco di corse insieme ad una linea senza apparenti punti deboli e con il talento del LT Anthony Costanzo e del C Matt Tennant come ulteriore garanzia. Il nuovo DC Bill McGovern, che ha preso di di Frank Spaziani, ora capo allenatore degli Eagles, dovrà affrontare molti problemi quest’anno. Come è detto, a LB mancherà Herzlich e per il ritorno di McLaughlin non si prevedono tempi brevi. Dominik Legrande sostituirà Herzlich a SLB e Will Thompson avrà i suoi minuti in attesa di McLaughlin. La linea ha perso due dei migliori DT della scorsa stagione, B.J. Raji e Ron Brace, ora entrambi nella NFL.Damik Scafe ha il talento per un altrettanto luminosa carriera. A DE i due seniors Jim Ramella e Austin Giles. Il più consolidato reparto della difesa rimane la secondaria con Marcellus Bowman e Wes Davis a S e Roderick Rollins e il giovane Donnie Fletcher a CB.
Ottimo come sempre Rock!!!!!
anche della ACC ora ho una visione più completa…
Grazie!!!!