Il Ranking dopo la week 5

# 1 Baltimore Ravens
Vittoria convincente contro i Broncos, giocata in “vecchio stile” Ravens: corse e difesa. 4 i TD totali da parte dei RBs, con un Rice in gran spolvero. Baltimore dimostra di avere molte soluzioni di gioco e un gran reparto difensivo, e per tali motivi il primo posto in questo ranking non può che essere confermato.

# 2 Pittsburgh Steelers
Giornata di bye. E la prossima in casa contro i Browns con Roethlisberger al timone di comando.

# 3 New York Jets
Altra vittoria, che sembrava scontata fino alla fine del terzo quarto, prima della clamorosa rimonta di Brett Favre & Co, su cui pesa la prestazione del CB Revis, che evidentemente non si è ancora ripreso dall’infortunio.
Il rientro di Sanantonio Holmes non ha coinciso con una prestazione brillante dei giochi aerei, che sono stati caratterizzati da parecchie verticalizzazioni e molti incompleti. I RBs macinano però un sacco di yards e Folk mette tra i pali 5 field goal di fila.

# 4 Atlanta Falcons
Altra partita di una concretezza disarmante, complice anche gli errori e gli infortuni degli avversari. Ormai è usuale assistere a finali di gara imprevedibili, sempre a favore di Atlanta: questa volta è il DE Biermann ad essere protagonista, con un TD dopo intercetto tanto rocambolesco quanto spettacolare.

# 5 Kansas City Chiefs
L’unica pecca sono le prestazioni dell’attacco su passaggi, con i ricevitori, ed in particolare Bowe, avvezzi ai drop.
Per causa di ciò sono costretti a capitolare in una partita in cui la difesa riesce a non far siglare nemmeno un Td pass a Manning.

# 6 Chicago Bears
Privi del QB Cutler, fuori per infortunio dopo il massacro di New York, riescono a trovare la vittoria grazie a giocate eccezionali e sorprendenti del loro RB Forte. Per Peppers ritorno al suo vecchio stadio, in cui viene accolto come un traditore.

# 7 New England Patriots
Sosta anche per i Patriots. Giocheranno la prossima partita in casa contro i Ravens, con un Branch in più ma un Moss in meno. Auguri.

# 8 New Orleans Saints
Ormai è evidente: non è più lo stesso attacco atomico degli anni passati. Brees commette troppi errori, anche a causa dell’assenza e della scarsa forma di uomini chiave. A pesare maggiormente sono gli infortuni dei RBs Bush e, soprattutto, Thomas, i cui sostituti non si rivelano all’altezza (gravi le colpe del RB Betts). In arrivo il veterano RB Julius Jones, appena rilasciato da Seattle. In partenza il kicker Carney, dopo sole due gare (!).

# 9 Green Bay Packers
Contro i Redskins tracollano nel finale e perdono una partita che sembrava alla portata. Nel corso del match di infortunano i 2 TE, costringendo Rodgers a giocate non sempre produttive, poi si infortunano anche 2 difensori chiave. A fine match Rodgers viene colpito duro, tanto da farne dubitare la presenza nella prossima gara.

# 10 Indianapolis Colts
Nonostante l’infortunio del SS Bullit, back up di Sanders, la difesa regge, complice le prestazioni penose dei ricevitori dei Chiefs. Manning si trova davanti una difesa ben impostata e non lancia neanche un TD pass, la qual cosa fa notizia a sé.

# 11 Tennessee Titans
La difesa dei Titans ha la capacità miracolosa di creare turnover nei momenti giusti, nonostante subisca molto in termini di yards. In attacco può contare su un Chris Johnson in forma ritrovata.

# 12 Houston Texans
Complice l’assenza del WR Jones, la scarsa forma di A. Jonhson e la pressione avversaria, l’attacco aereo è poco produttivo. Ancora meno riesce a fare il RB fenomeno delle prime gare stagionali. Considerando che la difesa prosegue a subire TD a ripetizione, l’involuzione della squadra è piuttosto evidente e le prospettive sempre più incerte.

# 13 Philadelphia Eagles
Riescono a trovare la strada della vittoria anche con Kolb al posto di Vick. Gran parte degli elogi vanno però al RB McCoy, che gioca una gran partita con una costola rotta.

# 14 New York Giants
Altra grande gara in pass rush di Umenyiora e Tuck e della difesa in generale, che tiene il miglior RB della lega a sole 25 yards. Il WR Nicks trova la difesa giusta per aggiungere altri 2 TDs al suo carniere.

# 15 Washington Redskins
La difesa mostra miglioramenti di partita in partita, riuscendo a limitare bene Rodgers e compagni. In attacco mai dare per morto McNabb!

# 16 Tampa Bay Buccaneers
Ancora meriti alla difesa, con 3 intercetti su Palmer e i Buccaneers raggiungono le 3 W. Da sottolineare la buona prestazione dell’attacco, ed in particolare del giovane QB Freeman e del rookie WR Williams.

# 17 St. Louis Rams
Nel primo quarto Bradford perde per infortunio il WR di riferimento, Clayton, e la strada si fa tutta in salita.
La difesa, che aveva bene impressionato nelle prime uscite, collassa contro uno dei migliori attacchi della lega. Bruttissimi segnali.

# 18 Cincinnati Bengals
Il progetto di miglioramento delle giocate aeree, mediante l’innesto di Owens e di Graham, sta naufragando con gli intercetti di Palmer. I playoff quest’anno sembrano ormai una chimera.

# 19 Miami Dolphins
Giornata di bye. Se la vedranno contro i Packers, o meglio: quello che rimane dei Packers dopo gli infortuni vari. Vittoria obbligata o addio sogni di playoff anche per loro.

# 20 Seattle Seahawks
Bye. La prossima fuori casa, dove non hanno mai brillato. Dove giocheranno ? Al Soldier field.

# 21 San Diego Chargers
Altra partita persa a causa degli special teams. A causa dei TDs subiti in queste fasi di gioco l’attacco si trova costretto a rincorrere, esponendosi agli errori. La difesa non è immune da colpe, subendo troppo contro una squadra priva del QB starter e del suo miglior RB.

# 22 Dallas Cowboys
Più di 400 yards lanciate, più di 100 yards corse, ma nonostante questo seconda sconfitta di fila in casa, e terza su un totale di quattro giocate. Ancora non riescono a trovare la quadra: Romo si fa intercettare 3 volte in momenti decisivi e i giocatori in generale sono nervosi, accumulando troppe penalità.

# 23 Minnesota Vikings
Nel terzo quarto, nello stesso drive Favre supera le 70.000 yards lanciate e i 500 TD pass: complimenti.
Dopo aver stabilito questi records si sblocca, e nel terzo quarto incrementa i TD pass a 502, salvo lanciare il solito intercetto a fine gara. L’innesto di Moss e il recupero di Harvin pare possa dare buoni frutti.
Contro i Cowboys in casa sarà una sfida molto interessante.

# 24 Jacksonville Jaguars
Nonostante gli errori, riescono a portarsi a casa un’altra vittoria contro la squadra peggiore della lega. La difesa concede 3 TD pass pure a Fitzpatrick.

# 25 Arizona Cardinals
Dopo aver preso sonori schiaffi dai Falcons e dai Chargers, vincono contro i campioni in carica, grazie a una buona prestazione difensiva, ma obbiettivamente pesano più i demeriti degli avversari.
Esordio per il rookie QB Hall, undrafted, che tutto sommato non ha sfigurato, ma il termine di paragone è un certo Anderson.

# 26 Denver Broncos
Dopo aver ben limitato Chris Jonhson cedono contro i RBs dei Ravens, e non è che i RBs dei Jets domenica prossima saranno tanto da meno….

# 27 Oakland Raiders
La seconda vittoria arriva con Campbell in cabina di regia, senza il WR Murphy e il RB McFadden.
Bravi a capitalizzare i vari errori degli avversari.

# 28 Detroit Lions
Arriva la prima vittoria stagionale, con uno scarto di punti che i Lions non registravano da 15 anni.
Contro i Rams tutto funziona a meraviglia: Hill, il sostituto di Stafford, lancia 3 TD pass per altrettanti ricevitori e la difesa limita gli avversari a 2 soli field goal. A Detroit sperano che tutto questo si possa ripetere presto.

# 29 Cleveland Browns
Hanno la sfortuna di avere il RB Hillis non al 100% e di perdere il QB Wallace strada facendo; con l’entrata di Delhomme gli intercetti sono pressoché inevitabili.
La prossima partita schiereranno il rookie McCoy, alla sua prima partita in nfl, contro la difesa di Pittsburgh.

# 30 San Francisco 49ers
I 49ers ripongono troppe aspettative su Smith e sistematicamente vengono delusi. Ci si mette anche Gore con 2 fumble.
Stagione da dimenticare.

# 31 Carolina Panthers
In attacco non combinano nulla, in difesa si fanno beffare sulle corse da Forte. Non sono ultimi nel ranking solo perché ci sono i Bills.

# 32 Buffalo Bills
In attacco qualcosa si vede, complice la difesa dei Jaguards. La difesa proprio non ingrana.

Articolo di davide_c
Foto: NFL.com