Libri: Jack Kerouac Halfback
JACK KEROUAC HALFBACK
Il protagonista della beat generation e il gioco del football
ISBN: 978-88-8342-998-9
14,00 euro
126 pagine
SITO INTERNET: http://www.jkhalfback.it/
Aggiornamento (27 aprile 2011): Giovanni Marino ha recensito il libro su Repubblica.it. Potete leggere il suo articolo a questo indirizzo
Il libro è disponibile dal 10 dicembre e può essere richiesto in libreria, in quelle on line, o direttamente all’editore Pendragon di Bologna (http://www.pendragon.it). L’autore è Fausto Batella, che in questa stagione è uno dei commentatori per il pro e college football su Dahlia Tv, negli anni scorsi ha già pubblicato alcuni libri dedicati all’arrivo del football americano in Italia e agli italoamericani più rappresentativi.
Il libro racconta due storie: quella del celebre scrittore americano che potè frequentare la Columbia University di New York grazie a una borsa di studio per meriti sportivi, ottenuta in qualità di campione statale con la High School di Lowell (Mass.).
L’esperienza sportiva si rivelerà non particolarmente fortunata a causa delle incomprensioni con il coach Lou Little, nonostante gli apprezzamenti dell’assistente Cliff Battles, ex- campione dei Boston Redskins e futuro Hall of Famer.
E anche la storia del college football, in particolare gli avvenimenti del periodo 1935-1942, segnato da alcuni eventi significativi (l’avvento delle cronache sportive trasmesse dalla radio e dalla prima Tv, la nascita di alcuni dei maggiori bowl, dell’ Heisman Trophy, dei poll utilizzati per classificare le varie squadre…) e l’affermarsi di alcuni grandi paisà: Vittorio “Vic” Bottari, Aldo “Buff” Donelli, Bruno Banducci e Charlie Trippi.
Una simpatica coincidenza, un interessante inserto fotografico, una nuova e corretta traduzione di alcuni brani dedicati al football e tratti da un paio di libri di Kerouac, rendono il libro ancora più godibile.
Per maggiori informazioni e per acquistare il libro online: http://www.pendragon.it
Grazie per questo articolo e notizia. Leggere di football e tematiche a questo sport vicine mi risulta davvero molto molto piacevole e utile.
So che ci sono dei “classici” del football, mi riferisco a libri usciti in Italia e in genere nel mondo. Sarebbe bello che ogni mese una rubrica sul football dei libri… consigli per tutti, apparisse qui su endzone.
Un salutone e Buone Feste.
M.
E’ nelle nostre intenzioni, cercheremo di accontentarvi 🙂