AFL/Week 2 preview: Philadelphia@Chicago
Seconda settimana in AFL e ancora un’altra sfida affascinante che vede coinvolte due piazze tradizionali del Football ad ogni livello. Ma i motivi di interesse di questo Soul-Rush sono molti, molti di più…
La scorsa settimana abbiamo visto i Philadelphia Soul battere l’expansion team Pittsburgh Power nel primo capitolo della “Keystone Collision”, rivalry nuova di zecca che prende il nome dal nickname della Pensylvania. E abbiamo visto come la AFL ci possa emozionare con finali-thriller impensabili in altre versioni di questo sport. Anche stavolta la squadra di Mike Hohensee dovrà sudare le proverbiali sette camicie per portare a casa una W che sarebbe importantissima, visto l’inizio di stagione con due trasferte consecutive. Riflettori puntati soprattutto su Donovan Morgan, autore contro i Power di una partita stratosferica che gli è valsa, oltre a diversi record di franchigia, il titolo di Offensive Player of the Week in AFL grazie a 14 ricezioni per 189 yard e 6 touchdown totali, 5 su ricezione. Attenzione anche al QB Justin Allgood, 5 td pass e 300 yard contro Pittsburgh, e alla fortissima secondaria dei Soul, un raro mix di talento, esplosività ed esperienza di Arena Football. Quella contro Chicago sarà una partita molto sentita da diversi giocatori ex-Rush (qualcuno ha detto DeJuan Alfonzo?) ma soprattutto da Coach Ho, che per la prima volta sfida la squadra della quale, fino allo scorso anno, era stato l’unico HC della storia. I Rush sono soprattutto una sua creatura e Hohensee si è preso diverse soddisfazioni allenandoli, con l’acuto dell’ArenaBowl XX vinto nel 2006.
A raccoglierne il testimone è stato un suo uomo di fiducia visto che, nonostante l’inesperienza nel ruolo di HC a livello AFL, il front office dei Chicago Rush non ha avuto dubbi nell’affidare la squadra a Bob McMillen. Il quale non avrà mai allenato a questo livello ma conosce la AFL come le sue tasche, avendo giocato (da FB/LB) per 13 anni nella Lega, gli ultimi 5 proprio sotto Coach Ho (del quale è stato anche assistente nelle ultime due stagioni). McMillen ha costruito la squadra attorno a Russ Michna, QB ormai veterano alla quarta stagione nei Rush, lui che ha la particolarità di essere l’unico giocatore ad aver firmato almeno un contratto (di varia natura, ovviamente) con le quattro Leghe più importanti nel mondo del Football: NFL, CFL, UFL e AFL. Michna ha guidato i suoi ad una vittoria a Milwaukee nel Monday Night di Week 1 lanciando ben 7 TD pass a fronte di un solo intercetto. Il resto della squadra è composta per lo più da giocatori con poca (o nulla) esperienza AFL, ma si tratta quasi sempre di ottimi talenti che devono solo adattarsi al gioco indoor. I Rush potrebbero avere qualche problema visti alcuni infortuni occorsi nella sfida con gli Iron, soprattutto in linea d’attacco. Ma hanno tutte le motivazioni per dare il 100%, compresa l’esposizione mediatica che la partita settimanale su NFL Network comporta.
Ovviamente la vedremo anche noi, come ogni settimana da qui a fine Agosto, su Eurosport 2. L’appuntamento è per Domenica 20 Marzo alle 22,30 (90 minuti). E’ la stessa collocazione della settimana scorsa, ma non fateci troppo l’abitudine perché a seconda delle variazioni del palinsesto saremo un po’ “ballerini” nei prossimi appuntamenti, già a partire da Week 3. Purtroppo ancora nessuna replica prevista, speriamo che con il termine degli sport invernali (che occupano gran parte dell’attuale palinsesto) si liberi qualche “slot” per alcune repliche infrasettimanali.
Con me a commentare tornerà Giancarlo Rancati (ormai ribattezzato ufficialmente Rancatipedia), il cui apporto sarà ancora più importante del solito visto che io sarò reduce dallo “speakeraggio” della partita di Parma che inaugura la stagione IFL. Se per una volta urlerò meno del solito, sapete perché…
Articolo tratto dal post di Andrea Campagna sul forum di Endzone Magazine. Potete seguire la discussione a questo indirizzo: http://forum.endzone.it/viewtopic.php?f=34&t=10480