In campo per il Tricolore
Ormai ci siamo. Domenica alle 18 si reciterà l’ultimo atto del campionato 2011 di football americano di Serie A2. Al Primo Nebiolo di Torino si affronteranno le due squadre più forti della stagione per aggiudicarsi il titolo di Campione d’Italia di categoria. Lo stadio è lo stesso che ospita le partite interne dei Giaguari Torino, lo stesso che lo scorso marzo aveva ospitato l’amichevole tra l’Italia e la Germania campione d’Europa. La macchina organizzativa del team giallonero ha predisposto ogni cosa, compreso lo spettacolo pre-game con le cheerleaders della FICAD che da tempo collabora con FIDAF. Il biglietto d’ingresso è fissato a 10 euro, mentre per i minori di 18 anni l’ingresso è gratuito.
Lions e Titans erano inseriti nello stesso girone, il “Centro”, quindi le due formazioni si erano già affrontate durante la stagione regolare alla quinta giornata. A Bergamo prevalsero i Lions ma al termine di una sfida accesissima e sempre in bilico. D’altra parte le due squadre hanno terminato la regular season a pari punti, e con quasi gli stessi punti fatti. I Lions vinsero la classifica solo grazie a “quello” scontro diretto.
I Titans sono, fin dai loro esordi, un team tosto e concreto, che ha sempre espresso un buon football arrivando a giocarsi la finale nel 2008, persa contro i Barbari Roma Nord. Tra le fila dei romagnoli da segnalare in attacco l’accoppiata Fiordoro-Spada, quarterback il primo, ricevitore (ed ottimo kicker) il secondo, mentre in difesa il team di Sclafani può contare, oltre che su un Abbondanza leader tra i linebackers, anche su un “certo” Tassinari eletto MVP della sfida Italia-Germania di marzo. Da parte loro i Lions possono esibire il palmares probabilmente il più ricco d’Europa, fatto di 12 (dodici) titoli nazionali e ben 3 titolo continentali. Occhio al runner Ghislandi e al ricevitore – returner Podavitte in attacco e al linebacker Malvezzi in difesa, leader di un reparto fortissimo, risultato di un mix di giovani di talento e di veterani d’esperienza.
Numerosi i tifosi attesi sia da Bergamo che da Forlì. Come dire, spettacolo assicurato, sia in campo che sulle gradinate.
malvezzi e un db