Fantasy Football: Hot&Cold (week 2)

Come vi  avevo promesso ecco gli Hot&Cold di week 2.

Le previsioni, ruolo per ruolo, su “HOT” (categoria dedicata a coloro che devono essere schierati come titolari),”COLD” (categoria dedicata a coloro che devono essere lasciati in panchina), e “From COLD to HOT”  (categoria è dedicata, a coloro che in America chiamano il bounce back, ovvero, a quelli che riusciranno a fare una grande prestazione dopo la delusione della giornata precedente).

QUARTER BACK

 HOT 

Vick: Se avete la fortuna di avere in squadra un giocatore come Vick, non sarò certo io a dirvi di mandarlo in panchina. A maggior ragione in week 2. Infatti, la prima scelta assoluta del draft 2001, guiderà gli Eagles proprio contro coloro che lo scelsero, vale a dire gli Atlanta Falcons. I Falcons hanno messo giù Cutler 5 volte…ma noi tutti sappiamo che Vick non ha i piedi nel cemento come il QB di Chicago. In più se aggiungete che i Falcons in week 1 hanno concesso 289 yards di passaggio mi sa che qui si sente odore di BIG GAME.

Rodgers: In questo caso basterebbe dire: VEDI SOPRA. Non penso ci sia bisogno di dire molto, basta dare un’occhiata alle statistiche per capire che A-ROD è un must start anche in week 2: 312 yards, 3 touchdown e 77 % di rating.

Stafford: Che succede se si mettono insieme un QB che ha 300+ yards e 3 TD con una difesa che ha appena concesso 4 passaggi TD. Attenzione! Potrebbe essere una miscela potenzialmente esplosiva. Stafford che lo scorso anno aveva messo in mostra buone cose, penso che se quest’anno rimarrà tutto intero potrà aspirare al podio dei migliori QB della stagione (proprio dietro a quelli già citati).

Freeman: Difficilmente Josh farà 40+ passaggi come in week 1, sentendo quanto ha detto Raheem Morris HC di Tampa (vedi le scuse a Legarret Blount visto lo scarso utilizzo del running game). Però in week 2 oltre a poter contare sulla sua mobilità, potrà giovarsi di una secondaria di Minnesota che ha mostrato non poche lacune contro San Diego.

Grossman: Dov’era andato a finire? Il buon Sexy Rexy non ci ha mai abituato a una continuità di rendimento nemmeno nella stagione in cui condusse i Bears al Superbowl. A questo punto vi chiederete allora perché l’ho messo tra gli starter…perchè ogni fantasy owner sa che ogni tanto bisogna correre un rischio. Naturalmente non sarà uno da top 10 a fine stagione ma se non avete di meglio in week 2, mettete qualche spicciolo su Rex.

 

From COLD to HOT

Roethlisberger/Romo: AAA. Intercetti offresi! La premiata ditta Roethlisberger/Romo che ha offerto intercetti GRATUITI nella week 1, pare che abbia deciso di chiudere bottega. Entrambi sono chiamati al riscatto. Tony Romo (perennemente in discussione, beh se guidi l’attacco della fidanzata d’America è così)  lo scorso anno nella Baia portò a casa 3 TD pass e 341 yards. Per Ben invece più che le stats dello scorso anno conta il fatto di avere di fronte i Seahawks, e visto che ha annunciato di voler usare la no-huddle offense c’è da prevedere spettacolo in quel di Pittsburgh.

 

COLD 

Cassel: La difesa aggressiva dei Lions potrebbe non essere l’avversario giusto per un pronto riscatto del QB dei Chiefs. Cassel durante la preseason non è parso in grande forma e se ci aggiungiamo le statistiche di week 1 (119 yards di passaggio, 1 TD e 1 Intercetto) penso dovreste considerare di tenerlo in panchina questa settimana.

Newton: Tutti I riflettori sono puntati su di lui. Peyton Manning fuori la scorsa domenica, ha avuto il tempo di assistere in TV, allo sgretolamento di uno dei suoi record, ovvero quello di miglior prestazione alla prima assoluta. Il sogno di Cam è diventato realtà … ma è già tempo che suoni la sveglia!!! E a riportare sulla terra il numero 1 di Carolina potrebbe essere proprio un sack di Clay Mattews. Tenetelo caldo per i giorni BYE (o bui … come preferite).

Orton: Orton si, Orton no! Fox allontana le voci di un possibile avvicendamento con Tebow, ma la fronda in quel di Denver si fa sentire. La offensive line non lo aiuta (4 sack), lui ci mette del suo quanto ad accurancy. In altura fa freddo ma nella Mile High City si GELA!!!

Mcnabb: 6,76 Fantasy points sono davvero pochi per un QB. Per uno come Mcnabb ancora di più. Da quando ha lasciato il nido delle Aquile non è più lo stesso. Non mi aspetto un bounce back in week 2, di sicuro Minnesota metterà a punto la sua macchina offensiva per consentire a Donovan di essere un fattore. Finchè non avrete segnali concreti lasciatelo in panchina o considerate la possibilità di rilasciarlo.

Bradford: Nonostante l’infortunio non lo metta sulla sideline, forse dovreste essere voi a piazzarlo lì. Nonostante i Giants non siano così dominanti in difesa, l’outlook su Bradford sembra essere negativo, ancor di più se questa settimana dovrà fare a meno del suo bersaglio preferito Danny Amendola.

 

RUNNING BACK

HOT

McFadden: Il problema alla spalla non dovrebbe tenerlo fuori. Se è tutto ok … non vi azzardate a metterlo in panchina. 150 yards portate a casa contro Denver nel MNF sono la prova che la 4 scelta assoluta del Draft 2008 è il vero motore dell’attacco dei Raiders.

Hillis: La copertina di Madden colpisce ancora … Forse NO! La difesa dei Colts non è riuscita a fermare Ben Tate in week 1, non penso che riuscirà a farlo contro Peyton. Continuate a dare fiducia all’ex Denver.

Hightower: Nonostante la difesa dei Cards non sia un colabrodo contro le corse, Hightower ha un conto in sospeso con la sua ex squadra. Hightower insieme al suo ex compagno Wells sembra poter essere considerato un buon RB2 in vista di week 2 (anche se per Wells mi aspetto una lieve flessione).

Rice: Era dal Dicembre 2009 che un RB non riusciva a fare più di 100 yards contro gli Steelers. Se questo non è un buon biglietto da visita, ditemi voi che cos’è. Se il buongiorno si vede dal mattino, coloro che hanno Ray in squadra possono aspettarsi grandi cose.

Charles: Tra i problemi messi in mostra dai Chiefs contro i Bills sicuramente non figura Jamal Charles. Il RB è stato messo da parte per via dell’andamento della partita altrimenti il numero di yard sarebbe stato differente. Nonostante i Lions siano un banco di prova difficile, penso che se i Chiefs riuscissero a stare in partita, Jamal Charlses potrebbe mettere in mostra tutte le sue qualità con numeri degni di un top 5 RB.

 

From COLD to HOT

Mendenhal: 45 yards distribuiti su 12 portate e 1 fumble. Queste non sono statistiche da Rashard Mendenhal. Pronto riscatto contro i Seahawks.

 

COLD

Lynch: Se avevate puntato forte su di lui durante il Draft, dovreste trovarvi un piano B. In week 1 non ha messo in mostra niente di buono. Pensare che lo faccia con la difesa degli Steelers è pura fantascienza. La difesa di Pittsburg sarà stata catechizzata durante la settimana, e con il Tavaris Jackson visto a San Francisco, Marshawn non può che accomodarsi nella vostra panchina.

Green Ellis: Il prodotto di Mississippi non è stato sorpassato da una Testarossa (la celeberrima Ferrari anni ’80), ma da una Testa di Legno. Danny Woodhead (letteralmente Testa di Legno) ha scavalcato BenJarvus quanto a portate. Essendo stato declassato a numero 2, penso che possa avere valore solo nelle TD leagues. Anche lui si accomoda in panchina.

Ingram: Se siete tifosi di NO, il fatto di avere 3 RB in squadra che si dividono le portate, non vi darà alcun fastidio anzi sarete contenti di godere di una varietà offensiva che spesso si traduce in pericolosità. Se invece non lo siete, allora dovreste non essere così contenti. La divisione delle portate diluisce il numero di Fantasy points, quindi nonostante Ingram sia un giocatore di qualità, state attenti al fattore rischio. La difesa dei Bears vi dice niente???

Greene: Parlando di rischi, non si può non parlare di Shonn Greene. L’esordio è stato di quelli sconfortanti, 26 yards raccolte con 10 portate, se ci aggiungete che Tomlison fa meglio di lui, verrebbe da tirare un pugno al muro. Prima di farlo, vi consiglio di aspettare. Penso che il numero di portate raddoppierà in week 2 e magari anche le yards aumenteranno. Forse questo è ancora troppo poco per poterlo considerare uno starter, quindi aspettate che i numeri vengano fuori. COLD ma non troppo!

 

WIDE RECEIVER

HOT

Burress/Holmes: Il dynamic duo dei Jets è tirato a lucido. Loro sanno come si vince un Superbowl. Loro sanno come si è decisivi. Loro sanno come si passeggia in endzone. Lasciate uno spot libero tra i vostri titolari per questi due. Con Mark Sanchez in cabina di pilotaggio a NY si VOLAAAAA!

Meachem: Mors tua vita mea dicevano i latini. Sicuramente Robert Meachem non c’entra nulla con l’infortunio occorso a Colston e Moore a meno che non si scopra che sia il mandante occulto (insieme a Henderson). Mandante o no, le quotazioni di Meachem sono in forte impennata … Il talento c’è, i lanci ci sono. Fiducia piena.

C. Johnson: Se  i medici danno il via libera non potete fare a meno di lui. Quanto al matchup vale ciò che ho detto per Stafford.

Jennings: Nonostante a A-ROD non manchino i bersagli. Jennings e Finley sono su una corsia preferenziale. Di solito a Green Bay fa freddino ma se hai una connection così,non ci si mette molto a riscaldare l’atmosfera.

 

From COLD to HOT

V. Jackson: Aspettando Godot. La storia dice che Godot non arrivò. Io invece mi aspetto che Vincent Jackson arrivi eccome. Dimenticate le 2 ricezioni per 31 yards della week 1. Con un QB come Philip Rivers, il bounce back è dietro l’angolo. E quell’angolo si chiama Boston Patriots.

 

COLD

Mike Thomas: Un go to guy messo in panchina suona strano. Nonostante sia l’uomo di McCown, non ci sono molte possibilità di considerare Thomas come uno starter ancor di più se si considera che i Jaguars cavalcano MJD. Non ve lo consiglio nemmeno come WR3

Austin Collie: -9,9%. Che fareste se un titolo azionario avesse questa perdita??? Continuereste a tenerlo? Questo è la percentuale di owners che hanno deciso di rilasciare Collie. Io non vi sto dicendo di rilasciarlo, è un po’ presto per dare sentenze definitive, però dovreste quantomeno farlo accomodare in panchina. Se era un rischio farlo partire titolare in week 1, immaginate dopo lo 0 in pagella…

Ochocinco: Una connection tra QB e WR ha bisogno di tempo perché si costruisca. Un QB come Tom Brady risponde a questa regola. Nonostante sia uno dei prossimi candidati a vestire la famosa giacca dell’ HOF, ora come ora è il 5 WR nella depht chart. Non so se riuscirà a scalare la classifica, ora come ora però il disco di OCHO sembra rotto!!!

Harvin: 2.2 Fantasy Points in week 1. Non è quella che si definisce una prestazione memorabile. Nonostante creda che qualcosa cambierà in quel di Minneapolis, penso sia il caso di guardarsi intorno. Se avete qualcuno più “caldo” non esitate a fare lo switch.

 

TIGHT END

HOT

Finley: Non dovrebbero esserci problemi circa il suo status. I giorni extra di riposo dovrebbero restituire un Jeremichael Finley in piena forma in vista della trasferta in North Carolina. Se A-Rod ha fiducia in lui non vedo perché voi dovreste negargliela.

Graham: In settimana si è parlato molto della sua esultanza provocatoria nei confronti di Rodgers, forse però non si è parlato abbastanza della splendida prestazione messa in mostra dal 24enne TE dei Saints. Contro i Bears potrebbe essere un arma molto utile per Brees che sicuramente non mancherà di coinvolgerlo nel gioco aereo.

Gronkowski: Che il materiale c’era lo si era visto già lo scorso anno. Quest’anno può essere annoverato tra i target preferiti di Brady. Inamovibile negli schemi, ottime percentuali di ricezione … buon sangue non mente.

Ah! non ho nominato Gates perché altrimenti finirebbe in questa lista quasi in tutte le settimane…forse anche in quella del BYE

 

From COLD to HOT

Daniels: Non fatevi prendere dal panico. Certo i risultati mostrati contro Indianapolis non sono ciò che ci si aspetterebbe, ma non dimenticatevi che ad Agosto Coach Kubiak aveva parlato di Daniels come di un “playmaker receiver”. Il suo ruolo crescerà e notevolmente in caso di partite combattute. Come avrete capito quella della scorsa settimana non era una di quelle. Possibile rampa di lancio in Florida.

 

COLD

Z. Miller: L’attacco dei Seahawk è stato messo sotto ghiaccio, Zach Miller non fa eccezione. O vi mettete un cappotto e tenete duro, oppure iniziate a pensare di rilasciarlo. PANCHINA meritatissima

 Chandler: Non vorrei frenare gli entusiasmi di coloro che hanno fatto a gara per prendere questo giocatore. Se vale il vecchio adagio “Una rondine non fa primavera” … mi sa che occorrerà attendere che il giocatore mostri una continuità di rendimento, prima di poterlo considerare uno starter.

Celek: Il problema di Philadelphia è l’abbondanza. Vick sembra avere 4 target preferenziali prima di Celek. Non aspettatevi grandi numeri.

Cooley: Anche nel caso dovesse essere al 100% per week 2 io preferirei un altro TE. Il dolore per l’infortunio, la perdita di efficacia, la concorrenza di Fred Davis. Tutto gioca contro di lui. Aspettate l’evoluzione degli eventi

 

KICKER

HOT

Suisham: Ancora uno Steelers. Eh, si! Nessuno di noi può convincersi che i vice-Campioni del Mondo siano la stessa squadra vista settimana scorsa. Vero che dopo ogni passeggiata in finale, l’anno successivo non abbiano mai fatto impazzire, ma da questo alla figura barbina contro i Ravens ce ne passa. Se è libero fate un pensierino sul loro kicker, magari se avete problemi con il vostro starter.

Hanson: Se l’attacco dei Lions si mostra così esplosivo potrebbe essere un ottimo starter

Crosby: Se è il top draft kicker un motivo ci sarà.

Janikowski: Ho 63 buoni motivi per consigliarvelo.

 

COLD

Vinatieri: Il destino di un kicker è legato a doppio filo a quello del suo attacco. Finché Peyton Manning non torna tenetelo in panchina

Hauschka: vedi sopra … anche se in questo caso a meno che la grazia divina non si posi su Tavaris Jackson non vedo occasioni per farlo entrare in campo.

Succop: vedi sopra. Riesumate Cassel!!!

 

DEFENSE

HOT

Lions: Visto l’ottimo lavoro fatto contro i Buccaneers , e visto che Kansas City ha prodotto numeri non certo eccellenti contro Buffalo, i Lions sono un must start in vista di week 2

Cowboys: La scorsa settimana con una mossa dell’ultimo minuto, ho rilasciato i Cowboys per prendere i 49ers. Sapete tutti com’è andata a finire. Questa settimana ho fatto il processo contrario. Nonostante la difesa dei Boys abbia dei problemi, l’attacco dei 49ers non è da meno.

Packers: Nonostante Cam Newton abbia giocato più che bene contro Arizona, non bisogna dimenticare che è pur sempre un rookie, e come tale sogetto ad intercetti ed errori. Soprattutto se ha di fronte una difesa aggressiva…è come mandare Cappuccetto rosso direttamente a casa del Lupo.

Jets: Non sempre ci sarà Romo a concedere intercetti gratuiti, ma non è detto che la difesa dei Jets abbia bisogno di quelli per essere grande. Se però McCown volesse fare un omaggio …

 

from COLD to HOT

Steelers: Coloro che hanno draftato questa squadra usando una pick molto alta avranno masticato amaro nella scorsa settimana. Dopo l’amaro, arriva il dolce. Polamalu e compagni giocheranno con il sangue agli occhi. Tavaris è in casa?

 

COLD

Bears:Nonostante Urlacher torni disponibile, se non avete niente di meglio a disposizione, affidatevi alla provvidenza e sperate che Brees non vi faccia troppo male.

Patriots: Viste le numerose frecce a disposizione di Rivers e del suo attacco … sarà una giornata molto impegnativa per la difesa dei Pats.

Falcons: Vick torna in città. In Georgia sono abituati agli uragani…ma non a fronteggiare l’uragano Vick.

Chiefs: Se già hai problemi e perdi Berry per tutta la stagione …mi sa che non c’è niente di buono nell’aria.