Fantasy Football: Hot&Cold (week 5)

Le previsioni, ruolo per ruolo, su “HOT” (categoria dedicata a coloro che devono essere schierati come titolari),”COLD” (categoria dedicata a coloro che devono essere lasciati in panchina) e “From COLD to HOT”  (categoria è dedicata, a coloro che in America chiamano il bounce back, ovvero, a quelli che riusciranno a fare una grande prestazione dopo la delusione della giornata precedente). In più, le “Possibili sorprese” (coloro che potrebbero mettersi in luce)

QUARTER BACK

 HOT 

Stafford: Inizio lento, comeback da favola. Questo è stato lo Stafford delle due ultime week. Ha almeno due TD in ogni partita in questa stagione ed è sesto per tentativi di passaggio a partita (40,5). Buone possibilità di continuare la striscia di risultati, avendo di fronte una difesa che ha concesso 25.7 Fantasy Point ai QB che ha incontrato. Sta(RTER)ffod.

Rodgers:Non c’è un quarterback migliore nella lega! Mi perdonino gli estimatori di Tom Brady, ma Rodgers è al primo posto nella NFL per percentuale di completi (73), secondo nei passaggi TD (12) e  quarto per yards su passaggio (1325). Queste statistiche fanno di lui il migliore tra i QB. Anche questa settimana i punti non mancheranno…

Ryan: I Falcons, quest’anno, si sono creati la reputazione di squadra volante, lanciando  40+ volte in tre delle quattro partite sin qui disputate. Questa tendenza dovrebbe continuare anche questa settimana contro una difesa che si colloca attualmente come  31ima su passaggio. Qualche errore potrebbe arrivare vista la secondaria dei Pack’s, ma le sue 300 yards e i suoi 2 TD non dovrebbe toglierglieli nessuno. Butattelo nella mischia!!!

Newton: Sapete come la penso sui QB rookie ma… c’è da dire che i Panthers dimostrano di riporre molta fiducia nel prodotto di Auburn. Dopo aver lanciato solo 158 yards in week 3, in week 4 si è rifatto con gli interessi lanciando per 374 yards e aggiungendoci  un TD . Se i Panthers si troveranno “sotto” saranno costretti a lanciare di più, e con un attacco come quello dei Saints… le occasioni per mettere punti a referto non mancheranno

Possibili sorprese: McNabb  e Manning

From COLD to HOT

Freeman: Prima dell’inizio della stagione, Freeman veniva considerato un TOP10 QB, una proiezione influenzata dal suo enorme passo in avanti fatto lo scorso anno quando lanciò 15 touchdowns e un solo intercetto nelle ultime otto partite stagionali. Quest’anno ha migliorato il suo pass rating (66.9%), ma ha anche preso quattro intercetti, mettendo a segno solo tre TD (più due in QB sneak). Queste statistiche lo mettono al 17 posto tra i Fantasy QB. La  difesa dei 49ers, 27esima su passaggio, dovrebbe concedere  molte opportunità di lancio quindi questa  partita potrebbe ridarci un Freeman tirato a lucido.

COLD 

Hasselbeck: Se ci fosse la sezione from HOT to COLD lui sarebbe il prescelto a finirci dentro . Hasselbeck si è dimostrato un buon QB nel giusto matchup, questo però non lo è. Nonostante  gli Steelers non siano la “Monster Defense” di un tempo, sono ancora la miglior difesa su passaggi. Senza Britt sembra difficile riuscire a smontare Polamalu e compagni.

Cutler: Cutler viene da una delle sue peggiori partite da quando è un Bears , completando solo 9 dei 17 passaggi per guadagno complessivo di 102 yards, nessun TD e un intercetto. E’ più freddo del Soldier Field quando nevica!!!

Roethlisberger:. L’incapacità del O-line di proteggere Roethlisberger gli ha causato una distorsione al piede sinistro la scorsa settimana che potrebbe metterlo fuori gioco in vista di week5. Big Ben è un duro, tanto è vero che la scorsa stagione ha giocato con il  piede destro rotto, quindi c’è da aspettarsi un suo impiego domenicale. Nonostante sia apprezzabile la sua voglia di buttare il cuore oltre l’ostacolo, il puzzle OL è sempre lo stesso e lui non è che sia in formissima (solo tre TD e nove palle perse). Inoltre,Tennessee in difesa su lancio è migliorata molto, tanto è vero che  occupa il settimo posto nel rank. E’ invece la terza miglior difesa per punti concessi ai QB avversari. Non state a preoccuparvi se sarà active o meno…cambiate obiettivo!

Cassel:.Nonostante Matt abbia fatto segnare il season-high quanto a yards su passaggio con 260 yards( avendo anche cura di evitare gli errori che lo hanno afflitto in precedenza), tuttavia  i Chiefs correranno di più contro i Colts, che proprio in questo settore sembrano in difficoltà, concedendo 133 yards a partita. Questo tipo di gioco chiaramente non agevola il prodotto di USC, quindi non lasciatevi ingannare … Panchina meritata per questo blocco di ghiaccio!!!

RUNNING BACK

HOT

Forte: Matt, in questa stagione,  ha portato a casa almeno 82 yards totali in ogni partita, con il picco della scorsa settimana contro Carolina( ben 228 yards). L’attaco dei Bears segue le prestazioni di Forte, quindi aspettatevi 20+ portate. Nonostante la difesa dei Lions sia la quarta migliore per Fantasy Points concessi a RB avversari; c’è da dire che Forte ha una background molto positvo contro Motown (126 yards di media e 6 TD in 6 incontri). Forte è Fòrte!

Jones-Drew. Maurice è al secondo posto nella NFL quanto a rush attempts e a yards corse. I numeri di cui sopra non sono frutto del caso ma di una decisione presa a tavolino da Del Rio che mira a togliere pressione al rookie Gabbert.  Deji Karim non è stato in grado di mettersi in una posizione da committee backs. Ciò significa che Jones-Drew vedrà quasi la totalità delle portate quindi nonostante i Bengals siano belli tosti sulle corse, non bisogna dimenticare che MJD è uno dei migliori RB della lega. 100 yards sono alla sua portata e questo fa di lui un RB1

F. Jackson: Dopo quattro settimane, F-Jax è al quarto posto tra i RB quanto a produzione Fantasy. Buffalo, per bocca del suo head coach, prevede di usarlo  spesso questa settimana, in parte perché la Difesa Philly è solo trentesima contro le corse e in parte per  tenere la palla  lontana dalle mani di Vick. Jackson e RB1 sembrano un’equazione ormai costante.

Peterson:  Adrian  ha una  media di 4,6 yards a portata,94 yards a partita con tre TD fin qui. Questi numeri sono destinati a migliorare in week 5. Anche se Arizona è a metà classifica tra le squadre della lega contro le corse, questo è dovuto al fatto che gli attacchi avversari fin’ora si sono concentrati più sulla sua mediocre secondaria . Dal momento che i Vikings non sono una minaccia su passaggio, aspettatevi un face-off tra la difesa dei Cards e AP. RB1 più che mai.

Possibili sorprese: Sproles/Ingram/P.Thomas

COLD

Greene: Nonostante coach Ryan abbia parlato di un ritorno al ground and pound, sembra difficile che questo possa avvenire proprio domenica. I Patriots, avversari di giornata, hanno una secondaria che fa acqua da tutte le parti e con due tipi come Holmes e Burress sarebbe un peccato mortale non mettere la palla in aria. Io aspetterei che vengano fuori i numeri che vi aspettavate ad inizio stagione prima di metterlo in squadra … e non dimenticatevi di LT.

Lynch:Ogni fantasy owner vorrebbe che il suo RB sia il solo a portare il pallone nella sua squadra … ma non è che questo poi si traduca sempre in una gragnuola di punti. Lynch è riuscito a mettere a segno punteggi Fantasy a doppia cifra solo due volte su quattro. E se i Seahawks dovessero trovarsi ancora “sotto” sembra difficile immaginarlo con la palla in mano.

Mendenhal: Va tutto storto! Dopo un avvio con più ombre che luci, anche l’infortunio … anche nel caso dovesse essere active si troverà di fronte una delle TOP10 defense su corsa. Una scelta rischiosa. Non è più un RB1, ora come ora è a metà strada tra un RB2 e un RB3 (flex). Isaac Redman potrebbe essere una buona assicurazione ma anche lui si trova contro la stessa Dfense … quindi se potete guardatevi intorno

D. Williams: Chiamate “Chi l’ha visto?”. Poco running game, divisione delle portate con Stewart, poche possibilità di utilizzo in red zone. La scorsa settimana sono arrivati 8.20 Fantasy Points, ma hanno il sapore di una minestrina riscaldata per uno da cui ci si aspettava l’arrosto della domenica. Non vale uno spot da RB1 o RB2 a questo punto, il matchup potrebbe consegnargli un posto da RB3 o flex.

WIDE RECEIVER

HOT

R. White:Esclusa la partita con Tampa, “Roddy Roddy” si è limitato al minimo sindacale. Anche se non bisogna dimenticare che in queste settimane ha dovuto convivere con qualche acciacco. Questa è la prima settimana che lo ha visto in full practice. Se non siamo al 100% della condizione poco ci manca. Al momento il prodotto di UAB è in corsa per ritrovarsi con 100+ catches e 1200+ yards di ricezione a fine anno. Nonostante Woodson stia come “l’avvoltoio sulla spalliera” io credo che uno spot da WR1 lo valga eccome.

Smith (CAR): Per sua fortuna Moore è a Miami, Clausen fa il back-up. Lo scorso anno tutti i suoi owner si sono mangiati il fegato. Quest’anno lo sta facendo mangiare a quanti lo hanno droppato al draft. Lui è il leading target di squadra con una media di 10+ target a partita, e con quel “cannone” di Newton …

M.Williams (TB): Sophomore slump! E’ tutta la settimana che non si parla d’altro. Fino ad adesso ha giocato come un WR3 (flex) più che come un WR1. Con i 49ers potrebbe riprendersi il suo status da WR1. La difesa di SF è la 6a peggiore per yards concesse su passaggio ed ha un endemica difficoltà a coprire i WR numero uno delle squadre avversarie

Possibili sorprese: Burress, J. Jones, Floyd e Nelson

From HOT to COLD

Holmes: Una sola doppia cifra in quattro gare. Già altre volte abbiamo parlato dei suoi drop, delle “vaccate” di Sanchez. Questa volta punterò il dito sulla OL che dà poco tempo al povero Sanchito che si trova sempre under pressure e quindi il timing con i ricevitori ne risulta sballato. In settimana coach Ryan ha provato a mettere apposto la cosa visto che con i Pats ci si può permettere di lanciare. Holmes è ancora il ricevitore che ha impedito a Kurt Warner di shockare il mondo.

COLD

Manningham: Lo scorso anno 9 TD… Quest’anno potrebbero essere solo un ricordo. Nonostante coach Tom Coughlin abbia detto che Mario è il titolare, penso che piano piano potrebbe essere scavalcato da Cruz. E quel piano piano potrebbe voler dire anche week 5. La scorsa settimana deve essere vista come un campanello d’allarme. Su 40 lanci di Manning solo 5 erano indirizzati a lui, che ne ha preso solo 1. La sua posizione è incerta. Come dico sempre “schieratelo a vostro rischio e pericolo”.

Thomas: Durante la preseason si era contraddistinto per essere una delle possibili scoperte di questo anno. Il problema è che nel frattempo a Jax hanno cambiato 3 QB. Il “go to guy” dei Jaguars ha l’abilità da WR2 ma si trova in un attacco che lo pone in uno status da WR3(flex) / WR4 . Scelta rischiosa. Scegliete voi se panchinarlo o no! Io vi ho detto quello che vi dovevo dire, e me ne lavo le mani.

Crabtree:. Con  Braylon Edwards fuori, Crabtree ottiene più obiettivi, ma nonostante ciò il suo valore nel Fantasy Football rimane marginale. Se siete alla disperata ricerca di ricevitore, potete far ricorso a lui ma se avete di meglio ….

Garçon: Una rondine non fa primavera. Le  146 yards e 2TD lunedì sera, sono da ascrivere alla voce “One shot”. Sembra difficile fidarsi di Painter che ha un 43.9% di completi. E’ vero che ha ricevuto 8 target ma solo 2 sono diventati catch.

TIGHT END

HOT

Daniels: Tra i due litiganti, il terzo gode. Dopo l’infortunio occorso ad Andre Johnson si è aperta a la caccia a chi tra Jones e Walter avrebbe avuto in eredità i target lasciati liberi dal prodotto di Miami. Sembra però che il maggiore beneficiario possa essere proprio il TE. Owen sin qui ha ben figurato, impreziosendo le due ultime gare con due double digit. E le cose possono solo migliorare visto che arriveranno nuovi target e nuove yards.

Gonzalez: The Time Machine. Guardo il Gonzo e faccio fatica a pensare che siamo nel 2011 e che lui è al 15imo anno nella lega. Secondo nel TE rank per TD (4), quarto per ricezioni (21) e ottavo per yards ricevute (229). Saltate con lui sulla Delorean … Ritorno al futuro!!!

Gresham: Si sta facendo strada tra gli HOT a suon di belle prestazioni. La scorsa settimana 70 yards e un TD. La sua crescita lo ha portato ad essere il secondo obiettivo di Dalton (dopo A.J. Green). La difesa di Jax è molto permissiva con i TE avversari (13.5 Fantasy Points a partita di media).

Possibili sorprese: Olsen, Pettigrew e Clark

COLD

Boss: Vi siete cuccati i suoi 7.8 Fantasy Points la scorsa settimana? Beh non fateci l’abitudine. Questa volta dovrà vedersela contro una 3-4 che concede solo 5.7 punti Fantasy di media a partita. Meteora.

Cook: L’assenza di Britt ha rivoluzionato il passing game dei Titans. La prestazione di settimana scorsa, e le prospettive di targeting hanno indotto molti a pescarlo dai waivers. Ottima mossa, ma io aspetterei a metterlo in formazione. Non fatevi confondere dai punti, la scorsa settimana ha portato a casa solo 2 catches su 6 target. Uno di questi si è trasformato in un TD da 80 yards. Ecco spiegati i numeri di week 4. A questo punto ci troviamo di fronte ad un rischio. Io non lo vedo ancora TE1, ma siccome i giocatori siete voi…

Ballard: I waivers sono materiale da maneggiare con cura. Ballard dopo la buona prestazione di week 4  è stato tra i waivers più caldi. Io ve lo raffreddo subito. E’ vero che è il primo TE nella depht chart di NY ma è anche vero che ha ricevuto solo 8 target da quando è iniziata la stagione. Fino a quando non lo vedrete passeggiare in endzone … non vi conviene rischiarlo.

KICKER

HOT

Feely: Grande matchup questa settimana contro I Browns che hanno concesso 11.3 Fantasy Points ai Kickers avversari.

Hanson: Se l’attacco dei Lions si mostra così esplosivo potrebbe essere un ottimo starter

Crosby: Se è il top draft kicker un motivo ci sarà.

Novak: Novak non è Nate Kaeding, ma finora la transizione è avvenuta senza danni. I Broncos hanno una media di 8.8 Fantasy Points concessi ai Kicker. Guardate se è ancora tra i waivers

Possibili sorprese: Henery, Bryant  e Succop

COLD

Scobee: Nonostante buone statistiche sulle percentuali di conversione ci sono Kicker migliori di lui quanto a punti prodotti

Lindell:  Gli Eagles hanno concesso il secondo minor numero di Fantasy points ai Kicker finora.

Janikowsky: E dopo la seconda ecco la prima. Gli Houston Texans infatti hanno concesso il minor numero di Fantasy Points ai K avversari. Janikowky non penso possa fare eccezione.

DEFENSE

HOT

Giants: vs SEATTLE. Devo aggiungere altro?

Lions: Quest’anno Chicago ha concesso  una media di 7,8 Fantasy Points a partita alle difese avversarie, in considerazione di ciò i Lions  sono un’ottimo Starter

Vikings: Non sono più una every week defense ma valgono ancora un posto da titolare con un buon matchup.

Possibili sorprese: Chargers, Titans e 49ers

COLD

Falcons:Il Festival di Green Bay viene in città. La scorsa settimana solo Finley è rimasto fuori dal Festival di TD messo a segno da A-Rod e compagni. A meno che non siate masochisti, state lontani dai Falcons questa settimana.

49ers: Alcuni analist NFL la consigliano, io la penso diversamente. L’attacco di Tampa mi sembra come un can che dorme. E sei 49ers dovessero pestargli la coda ….

Eagles: Una bella sfida … Non so se riusciranno a fermare “A beautiful mind” Fitzpatrick. Io nel dubbio starei lontano.

Bears: Ormai avete capito che vado pazzo per Stafford e soci. I Bears probabilmente senza il DB Harris li vedo male contro Motown. Forse a tirarli un po’ su potrebbero esserci i ritorni di Hester. Io li metto a metà tra campo e panchina.