NFL WEEK 5
Conclusa anche la quinta giornata di football NFL; come già anticipato la settimana scorsa per alcune squadre sono iniziate le bye week, nello specifico questa settimana non hanno giocato Browns, Cowboys, Rams, Dolphins, Redskins e Ravens.
Pittsburgh 38, Tennessee 17
Riecco gli Steelers, per la gioia dei loro tifosi gli acciaieri sfornano una prestazione maiuscola e annichiliscono i Titans.
Roethlisberger, finalmente ben protetto, lancia ben 5 passaggi da TD mentre la difesa, pur concedendo 262 yards a Hasselbeck, limita le corse di Chris Johnson.
Seattle 36, NY Giants 25
Battuta di arresto per i Giants che non approfittano del turno di riposo di Cowboys e Redsinks né della sconfitta di Phila e vengono superati in casa dal Seahawks.
Risultato in bilico fino a pochi minuti dalla fine, poi un TD su lancio del 2° QB Whitehurst e un altro su intercetto subito da Manning (il terzo in giornata per lui, chiuderà con 420 yards, 3 TD e 3 INT) regalano la vittoria a Seattle.
Cincinnati 30, Jacksonville 20
Quarta sconfitta per i Jaguars, che soccombono a degli agguerriti Bengals.
La squadra di Cincinnati non molla per tutto l’incontro e riesce a ribaltare le sorti a due minuti dalla fine.
Statistiche non eccezionali per i due attacchi, la sensazione è che sia la difesa di Cincy, dopo aver trovato le contromisure per le corse di Jones Drew, a risultare determinante.
New Orleans 30, Carolina 27
Quarta vittoria per i Saints, anche se i Panthers hanno dato del filo da torcere a Brees e compagni.
È uno scontro interdivisionale e in effetti gli spiriti erano abbastanza bollenti.
Carolina incassa la quarta sconfitta, ma mostra comunque una buona condizione soprattutto nel suo reparto corse.
Dall’altra parte Brees lancia per 359 yards, 2TD e 1 INT
Oakland 25, Houston 20
I Raiders vincono fuori casa e omaggiano come meglio non potevano la memoria di Al Davis, scomparso da pochi giorni.
Consistente la prova dei predoni, meno quella dei Texans, con uno Schaub prolifoco ma anche impreciso.
Il QB dei Texans ha lanciato per 416 yards e 2 TD, ma sul cartellino figurano anche 2 INT, di cui uno quando Houston aveva la possibilità di rimontare a pochi minuti dal termine.
Le due squadre sono entrambe sul 3 – 2.
Buffalo 31, Philadelphia 24
Ancora una sconfitta per gli Eagles, con Michael Vick croce e delizia dei suoi tifosi.
Buffalo si dimostra ancora una volta in buona forma, ma sono i quattro intercetti di Vick, alcuni davvero fortunosi, a pesare come macigni sul risultato finale.
Ora i Bills sono sul 4 – 1 mentre gli Eagles arrancano in ultima posizione nella division con un 1 – 4.
Kansas City 28, Indianapolis 24
Niente da fare per i Colts, la vittoria continua a mancare a Indianapolis nonostante un parziale di 17 – 0 (e 24 – 7 successivamente).
Il QB di Indy fa il suo lavoro lanciando per 277 yards e 2 TD ma dall’altra parte Cassel è in giornata di grazia (per lui 4 TD), coadiuvato anche da un eccellente reparto corse.
Minnesota 34, Arizona 10
Prima vittoria stagionale per i Vikings, grazie finalmente ad una degna prestazione della loro stella più splendente.
Peterson infatti sforna una prestazione consona alla sua classe, correndo per 122 yards e 3 TD.
Dall’altra parte disastrosa prestazione di Kevin Kolb, che chiude con 2 INT e un rating di 46.9.
San Francisco 48, Tampa Bay 3
Sconcertante prova dei Buccaneers che si fanno correre in faccia dai 49ers per ben 213 yards e 2 TD, mentre Alex Smith completa l’opera lanciando 3 passaggi in endzone.
Male anche la prova dell’attacco di Tampa, 2 INT per Freeman e solo 34 yards per Blount.
New England 30, NY Jets 21
Quarta vittoria per i Patriots e terza sconfitta per i Jets, anche se la squadra di New York ha mostrato a tratti la possibilità di recuperare l’incontro.
Meglio Sanchez (2 TD) di Brady (1 TD e 1 INT), protagonista dell’incontro Green-Ellis che corre per 136 yards e 2 TD.
San Diego 29, Denver 24
Quarta vittoria per i Chargers e quarta sconfitta per i Broncos.
Denver abbastanza in crisi sia di risultati che di identità, con la staffetta Orton – Tebow in cabina di regia che non ha portato risultati, ma almeno ha ravvivato l’attacco di Denver con un po’ più di fantasia.
A San Diego invece ottima prestazione del reparto corse, che ha aperto la strada al top scorer della giornata, il kicker Novak che chiude con un 5 / 5.
Green Bay 25, Atlanta 14
Packers avanti tutta, sotto di 14 – 0 a metà del secondo quarto, cambio di marcia per Rodgers & c. e Falcons non più pervenuti.
Rodgers chiude con le ormai usuali, impressionanti statistiche, 396 yards e “solo” 2 TD, ma fa impressione come il QB dei Packers riesca a coinvolgere addirittura 13 giocatori diversi in fase di ricezione.
Detroit 24, Chicago 13
Posticipo del lunedì tra Bears e Lions e sono questi ultimi ad aggiudicarsi l’incontro, portandosi sul 5 – 0.
Ormai non si può più parlare di sorpresa per la franchigia di Detroit, che sta tenendo il passo dei Packers alla vetta della NFC North.
Cutler e Forte giocano una discreta partita, ma l’attacco di Chicago non riesce comunque ad essere incisivo, forse anche merito della pressione subita dal QB dei Bears.
Queste le classifiche:
National Football Conference
NFC EAST W L T
Washington 3 1 0
NY Giants 3 2 0
Dallas 2 2 0
Philadelphia 1 4 0
NFC NORTH W L T
Detroit 5 0 0
Green Bay 5 0 0
Chicago 2 3 0
Minnesota 1 4 0
NFC SOUTH W L T
New Orleans 4 1 0
Tampa Bay 3 2 0
Atlanta 2 3 0
Carolina 1 4 0
NFC WEST W L T
San Francisco 4 1 0
Seattle 2 3 0
Arizona 1 4 0
St. Louis 0 4 0
American Football Conference
AFC EAST W L T
Buffalo 4 1 0
New England 4 1 0
NY Jets 2 3 0
Miami 0 4 0
AFC NORTH W L T
Baltimore 3 1 0
Cincinnati 3 2 0
Pittsburgh 3 2 0
Cleveland 2 2 0
AFC SOUTH W L T
Houston 3 2 0
Tennessee 3 2 0
Jacksonville 1 4 0
Indianapolis 0 5 0
AFC WEST W L T
San Diego 4 1 0
Oakland 3 2 0
Kansas City 2 3 0
Denver 1 4 0
veramente Jax e panthers non hanno perso per la prima volta…
ed indianapolis non è 0-5 ma 1-4…..
ups sbagliato io ^_^
articolo corretto, grazie per le solleciti segnalazioni.
e’ un piacere sapere che sei un mio fedele lettore.