NFL WEEK 10
Iniziano le partite al giovedì sera, questa settimana nessuna squadra ha riposato.
Oakland 24, San Diego 17
I meccanismi in casa Oakland pare inizino a funzionare e Palmer e compagni riescono a vincere un match interdivisionale molto importante.
Per il QB dei Raiders buone statistiche finali, 14/20 per 299 yards, 2 TD e 1 INT, supportato da un Bush in giornata di grazia, in 30 portate corre per 157 yards e 1 TD.
Dall’altra parte Rivers è costretto a subire molta pressione e non riesce quindi ad essere preciso come vorrebbe, chiudendo con 23/47 per 274 yards, 2 TD e 1 INT, praticamente nullo il gioco di corse in casa Chargers.
Arizona 21, Philadelphia 17
Altra sconfitta per gli Eagles, quella che a inizio stagione doveva essere una sicura contender per il titolo si trova ad arrancare sul 3 – 6 in una delle division più combattute del campionato.
Male, malissimo Vick che chiude l’incontro con 16/34 per 128 yards, 0 TD e 2 INT, i Cardinals, pur senza un credibile gioco di corse, ritrovano il loro fenomeno Fitzgerald che mette a referto 146 yards e 2 TD, ben servito da Skelton, per il QB di Arizona 21/40 per 315 yards, 3 TD e 2 INT.
Tennessee 30, Carolina 3
Chris Johnson si ricorda di essere un signor runningback e approfitta di una prova incolore della difesa di Carolina per totalizzare 130 yards e 1 TD.
Hasselbeck chiude con 15/27 per 219 yards, 1 TD e 1 INT, i Panthers, dopo aver subito un TD su ritorno di punt in apertura e un altro TD nel primo quarto, non riescono a prendere il ritmo partita, Cam Newton risulterà essere il miglior runningback dei suoi, correndo per 55 yards, mentre le sue statistiche in cabina di regia sono 23/40 per 212 yards e 1 INT.
Houston 37, Tampa Bay 9
Davanti al proprio pubblico i Bucs perdono malamente contro dei solidissimi Texans.
Schaub lancia poco ma efficacemente, per lui 11/15 per 242 yards e 2 TD, dietro di lui la solita coppia di ferro Foster-Tate taglia in due una poco concentrata difesa di Tampa, chiudendo con 84 e 63 yards e 1 TD a testa.
Freeman invece subisce molta più pressione, non può contare su un altrettanto credibile gioco di corse e si ritrova in mezzo alla bufera, chiudendo con 15/33 per 170 yards, 1 TD e 3 INT.
Miami 20, Washington 9
Seconda vittoria consecutiva per i Dolphins e seconda prova importante per Reggie Bush, che non mette insieme cifre da capogiro (47 yards in 14 portate) ma realizza 2 TD.
Moore chiude con 20/29 per 209 yards ma la sua prova è macchiata da 1 INT.
Dall’altra parte male Rex Grossman, che completa 21/32 per 215 yards ma di intercetti ne subisce 2.
Jacksonville 17, Indianapolis 3
Continua l’agonia dei Colts, stavolta superati in casa dai Jaguars di Jones-Drew, per il runningback di Jacksonville 114 yards e 1 TD.
A Indy continua a non funzionare nulla, sia in attacco che in difesa, in cabina di regia si alternano Painter (13/19 per 94 yards e 2 INT) e Orlovsky (7/10 per 67 yards), dall’altra parte Gabbert chiude con 14/21 per 118 yards, 1 TD e 1 INT.
Denver 17, Kansas City 10
La prestazione di Tebow come lanciatore è praticamente nulla, 2/8 per 69 yards e 1 TD, ma tanto basta ai Broncos per avere ragione dei Chiefs.
È l’alternanza dei portatori di palla in azioni di corsa la chiave di lettura del match, 244 yards distribuite tra 6 giocatori, con lo stesso Tebow a correrne 43 e realizzare anche 1 TD.
I Chiefs schierano in cabina di regia sia Cassel (13/28 per 93 yards e 1 TD) che Palko (5/6 per 47 yards) ma l’elusività di Tebow mette in crisi la difesa che non realizza neanche un sack.
Dallas 44, Buffalo 7
Convincente prova dei Cowboys che davanti al proprio pubblico strapazzano i Bills, a Buffalo pare proprio abbiano finito la benzina.
Benissimo Romo (23/26 per 270 yards e 3 TD), Murray (135 yards in 20 portate e 1 TD) e la OL che non concede sack, la difesa mette molta pressione su Fitzpatrick forzandogli 3 intercetti, ma soffre ancora parecchio le corse, concedendo a Jackson 114 yards.
New Orleans 26, Atlanta 23 (OT)
I Saints riescono a mantenere la leadership nella NFC South vincendo contro i Falcons all’overtime, grazie a un FG di Kasay (per lui 4/5).
Per i Saints non funzionano le corse ma Brees riesce a tenere in piedi l’attacco, completando 30/43 per 322 yards e 2 TD.
Dall’altra parte Ryan, pur supportato dal solito Turner, mette molto la palla in aria ma con risultati alterni, andando a chiudere con 29/52 per 351 yards, 2 TD e 1 INT.
Indice puntato su coach Smith, che durante l’overtime decide di giocare un 4th and inches sulle proprie 29 invece di andare al punt, giocata che non riesce e risulta fatale.
St. Louis 13, Cleveland 12
Partita scialba tra due delle compagini più in difficoltà nella lega, i Rams possono però contare su un Jacskon in buon periodo di forma (chiuderà con 128 yards in 27 portate), Bradford completa 15/26 per 155 yards, 1 TD e 1 INT.
Per i Browns neanche un TD, nonostante la buona prova del QB McCoy, che completa 20/27 per 218 yards.
Pittsburgh 24, Cincinnati 17
Gli Steelers non si fanno trovare impreparati in un importantissimo match per la leadership nella division, andando a sbancare il Paul Brown Stadium in un combattutissimo match, deciso da un intercetto nella fase finale dell’incontro quando i Bengals avevano la possibilità di pareggiare.
Molta pressione su Roethlisberger, che subisce 5 sack riuscendo a completare 21/33 per 245 yards, 1 TD e 1 INT.
Dalton conclude la sua prova senza essere mai atterrato dalla difesa di Pittsburgh, ma le sue statistiche risentono purtroppo di 2 intercetti, per lui 15/30 per 170 yards e 2 TD oltre ai gia citati pick.
Seattle 22, Baltimore 17
Pericolosa battuta di arresto dei Ravens, che nel primo tempo non riescono ad entrare in partita e subiscono 5 field goal realizzati da Cundiff.
Tarvaris Jackson svolge il suo compito senza farsi intercettare e creando le condizioni per una buona prova di Lynch, che in 32 portate corre per 109 yards e 1 TD.
Dall’altra parte invece male le corse, Flacco fa gli straordinari ma non è troppo preciso, andando a completare 29/52 per 255 yards, 1 TD e 1 INT.
San Francisco 27, NY Giants 20
Continua la marcia trionfale dei 49ers, stavolta Manning non è preciso come nelle ultime uscite.
Alla franchigia di San Francisco non servono grossi sforzi per aver ragione dei Giants, quasi nulle le corse, Alex Smith costruisce il gioco per i 4 field goal di Akers, completando 19/30 per 242 yards, 1 TD e 1 INT.
Anche per i Giants non funzionano molto le corse, Manning così lancia molto ma chiude con 26/40 per 311 yards, 2 TD e 2 INT.
Chicago 37, Detroit 13
Nella corsa per una wild card della NFC la pessima giornata di Stafford rischia di costare molto cara ai Lions.
Il QB di Detroit infatti chiude la sua prova con 33/63 per 329 yards, 1 TD e ben 4 intercetti, due dei quali ritornati in meta.
Se si aggiunge anche il TD realizzato da Hester su ritorno di punt, a Cutler non viene richiesto alcuno sforzo e il QB, nonostante una prova incolore, riesce a non commettere errori sanguinosi e chiude con 9/19 per 123 yards.
New England 37, NY Jets 16
Brady torna chirurgo, grazie anche ad una ottima protezione, così i Patriots si aggiudicano questo delicato incontro e tornano in vetta alla AFC East.
Il QB di New England chiude con 26/39 per 329 yards e 3 TD, dall’altra parte invece Sanchez patisce molto l’aggressività della difesa dei Patriots, subendo ben 5 sack, la sua prestazione non è delle migliori: 20/39 per 306 yards, 1 TD e 2 INT, uno dei quali ritornato in meta.
Green Bay 45, Minnesota 7
Al monday night ennesima, devastante vittoria per i campioni in carica, che si sbarazzano dei Vikings con una facilità disarmante, fornendo anche una buona prova nel reparto difensivo.
Rodgers stavolta si limita a “soli” 30 tentativi (per lui 23/30, 250 yards e 4 TD) e vengono addirittura lasciati due lanci anche a Matt Flynn.
Dall’altra parte statistiche piuttosto desolanti per Ponder (16/34 per 190 yards e 1 INT) e praticamente annullato Peterson, che corre per sole 51 yards e 1 TD.
Queste le classifiche:
National Football Conference
NFC EAST W L T
NY Giants 6 3 0
Dallas 5 4 0
Philadelphia 3 6 0
Washington 3 6 0
NFC NORTH W L T
Green Bay 9 0 0
Detroit 6 3 0
Chicago 6 3 0
Minnesota 2 7 0
NFC SOUTH W L T
New Orleans 7 3 0
Atlanta 5 4 0
Tampa Bay 4 5 0
Carolina 2 7 0
NFC WEST W L T
San Francisco 8 1 0
Seattle 3 6 0
Arizona 3 6 0
St. Louis 2 7 0
American Football Conference
AFC EAST W L T
New England 6 3 0
NY Jets 5 4 0
Buffalo 5 4 0
Miami 2 7 0
AFC NORTH W L T
Pittsburgh 7 3 0
Baltimore 6 3 0
Cincinnati 6 3 0
Cleveland 3 6 0
AFC SOUTH W L T
Houston 7 3 0
Tennessee 5 4 0
Jacksonville 3 6 0
Indianapolis 0 10 0
AFC WEST W L T
Oakland 5 4 0
San Diego 4 5 0
Denver 4 5 0
Kansas City 4 5 0