NFL WEEK 16
Penultima giornata di stagione regolare e ancora alcuni giochi rimangono aperti nella caccia ai playoff.
Indianapolis 19, Houston 16
Seconda vittoria per i Colts, con una discreta prestazione di Orlowsky (23/41 per 244 yards e 1 TD) e top scorer il sempreverde Vinatieri, per lui 4 FG.
Per i Texans Yates completa 13/16 per 132 yards, bene Foster che in 23 portate corre per 158 yards e 1 TD.
Oakland 16, Kansas City 13 (OT)
I Raiders conquistano all’overtime una importantissima vittoria che li tiene in corsa per la conquista della Division.
Palmer completa 16/26 per 237 yards, 1 TD e 2 INT, dall’altra parte Orton chiude con 21/36 per 300 yards, 1 TD e 2 INT, nessuna delle due difese mette sack a referto.
Tennessee 23, Jacksonville 17
Anche i Titans mantengono viva una fiammella di speranza, andando a vincere una partita piuttosto scialba.
Hasselbeck completa 24/40 per 350 yards, 1 TD e 2 INT, con Chris Johnson non molto efficace, mentre per i Jaguars Jones-Drew in 24 portate corre per 103 yards e 1 TD e Gabbert chiude con 21/42 per 198 yards e 1 INT.
New England 27, Miami 24
A Foxboro i Dolphins vendono cara la pelle, chiudendo il primo tempo in vantaggio 17 – 0 e subendo poi la rimonta dei Patriots.
Brady completa 27/46 per 304 yards e 1 TD, andando a realizzare due mete su corsa, per Miami discreta prova di Moore, che chiude con 17/33 per 294 yards, 3 TD e 1 INT, Bush in 22 portate corre per 113 yards.
Cincinnati 23, Arizona 16
Partita che rimarrà negli annali per il TD acrobatico di Jerome Simpson, una capriola in aria a scavalcare il difensore avversario, con atterraggio in endzone.
Dalton completa 18/31 per 154 yards e 2 TD, dall’altra parte Skelton chiude con 23/44 per 297 yards, 2 TD e 3 INT.
Buffalo 40, Denver 14
Pesante sconfitta per i Broncos, che si giocano tutto all’ultimo turno contro i Chiefs dell’ex Orton.
Male Tebow, che chiude con 13/30 per 185 yards, 1 TD e 4 INT (due ritornati in meta), per i Bills Rayner mette a segno 4 FG, Fitzpatrick completa 15/27 per 196 yards, mentre Spiller in 16 portate corre per 111 yards e 1 TD.
Pittsburgh 27, St. Louis 0
Gli Steelers senza Big Ben fanno un sol boccone dei Rams, Batch completa 15/22 per 208 yards e 1 INT, 1 TD a testa per Mendenhall, Redman e Clay.
I Rams schierano Clemens in cabina di regia e il QB completa 9/24 per 91 yards.
NY Giants 29, NY Jets 14
Partita importantissima per le sorti non solo delle due squadre coinvolte, dopo un inizio non certo spettacolare i Giants risultano più concentrati, soprattutto con una difesa agguerrita che mette le mani addosso a Sanchez 5 volte.
Manning completa 9/27 per 225 yards, 1 TD e 1 INT, Bradshaw realizza 2 TD, dall’altra parte Sanchez chiude con 30/59 per 258 yards, 1 TD e 2 INT.
Minnesota 33, Washington 26
Altro match tra due squadre fuori dai giochi, la notizia più importante è, purtroppo per i tifosi dei Vikings ma penso per tutti gli amanti del football, il brutto infortunio subito da Adrian Peterson, per lui si parla di uno stop di 8 – 9 mesi.
Ponder parte titolare e completa 8/13 per 68 yards, poi un infortunio lo costringe ad uscire e subentra Webb che chiude con 4/5 per 84 yards e 2 TD.
Dall’altra parte Grossman chiude con 26/41 per 284 yards, 2 TD e 1 INT.
Carolina 48, Tampa Bay 16
Altra pesante sconfitta subita dai Bucs, Freeman completa 28/38 per 274 yards, 1 TD e 1 INT, Cam Newton chiude con 12/17 per 171 yards e 3 TD, i Panthers corrono molto, 270 yards totali, con 2 TD per Williams.
Baltimore 20, Cleveland 14
I Ravens non lasciano scappare gli Steelers e rimandano all’ultima giornata i conti per la supremazia nella AFC North.
Per Flacco 11/24 per 132 yards, 2 TD e 1 INT, per i Browns Wallace chiude con 19/33 per 147 yards, 1 TD e 1 INT, si rivede Peyton Hills sopra le 100 yards, in 24 portate ne corre 112.
Detroit 38, San Diego 10
Sanguinosissima sconfitta per i Chargers, annichiliti dai Lions, con uno Stafford bene in partita (29/36 per 373 yards e 3 TD), al contrario di Rivers, che chiude l’incontro con 28/53 per 299 yards, 1 TD e 2 INT, da quello che ho capito (praticamente niente …) del complicatissimo meccanismo di accesso alle wild card, la vittoria dei Bengals taglia automaticamente fuori i Chargers.
Philadelphia 20, Dallas 7
Gli Eagles si tolgono la soddisfazione di sconfiggere i Cowboys, ma la vittoria dei Giants, come detto, li elimina automaticamente dai playoff, mentre per Dallas rimane tutto da giocare nell’ultima partita.
Romo infortunato a una mano, forse riuscirà a recuperare per l’ultimo turno, lascia il posto a McGee che non commette grossi errori e completa 24/38 per 182 yards e 1 TD, Vick chiude con 18/32 per 293 yards e 2 TD.
San Francisco 19, Seattle 17
I 49ers vogliono chiudere alla grande una stagione che li sta vedendo protagonisti, Smith completa 14/26 per 179 yards, l’unico TD lo segna il sempreverde Frank Gore, 4 i FG per Akers.
Jackson chiude l’incontro con 15/28 per 163 yards e 1 TD, bene Lynch che contro una solida difesa in 21 portate corre per 107 yards e 1 TD.
Green Bay 35, Chicago 21
Ennesima sconfitta per i Bears privi di Cutler e Forte, anche se Bell fa il suo correndo per 121 yards in 23 portate, con McCown in cabina di regia a chiudere con 19/28 per 242 yards, 1 TD e 2 INT.
Rodgers superbo, per lui 21/29 per 283 yards e 5 TD.
New Orleans 45, Atlanta 16
Saints a valanga e Brees che supera il record di Dan Marino.
Il QB c’era già andato vicino nel 2008, mancandolo per 15 yards, adesso, con ancora un turno da giocare, ha totalizzato 5087 yards.
Brees chiude l’incontro con 23/39 per 307 yards, 4 TD e 2 INT, per i Falcons staffetta tra Ryan (34/52 per 373 yards e 1 TD) e Redman (6/9 per 61 yards).
Queste le classifiche:
National Football Conference
NFC EAST W L T
NY Giants 8 7 0
Dallas 8 7 0
Philadelphia 7 8 0
Washington 5 10 0
NFC NORTH W L T
* – Green Bay 14 1 0
x – Detroit 10 5 0
Chicago 7 8 0
Minnesota 3 12 0
NFC SOUTH W L T
z – New Orleans 12 3 0
x – Atlanta 9 6 0
Carolina 6 9 0
Tampa Bay 4 11 0
NFC WEST W L T
z – San Francisco 12 3 0
Seattle 7 8 0
Arizona 7 8 0
St. Louis 2 13 0
American Football Conference
AFC EAST W L T
z – New England 12 3 0
NY Jets 8 7 0
Buffalo 6 9 0
Miami 5 10 0
AFC NORTH W L T
x – Baltimore 11 4 0
x – Pittsburgh 11 4 0
Cincinnati 9 6 0
Cleveland 4 11 0
AFC SOUTH W L T
z – Houston 10 5 0
Tennessee 8 7 0
Jacksonville 4 11 0
Indianapolis 2 13 0
AFC WEST W L T
Denver 8 7 0
Oakland 8 7 0
San Diego 7 8 0
Kansas City 6 9 0
z – primo posto in division
x – playoff sicuri
* – primo posto nella division e vantaggio del campo
Fonte immagine: Associated Press