Fantasy Football: Thursday Night Special (Week2)

Il Thursday Night è croce e delizia per gli owner del fantasy. Una vostra buona partenza al giovedì potrebbe essere una grossa mazzata per il morale del vostro avversario. Per fare ciò però è necessario scegliere bene chi schierare e chi invece tenere in panca.

Quindi senza indugi vediamo le previsioni, su “HOT” (categoria dedicata a coloro che devono essere schierati come titolari),”COLD” (categoria dedicata a coloro che devono essere lasciati in panchina) e “From COLD to HOT”  (categoria dedicata, a coloro che in America chiamano il bounce back, ovvero, a quelli che riusciranno a fare una grande prestazione dopo la delusione della giornata precedente).

 

HOT

J. Cutler. Il tabellino dopo week 1 del prodotto di Vanderbilt recita 21 su 35  per 333 yards, due touchdown e un intercetto. La chemistry con  Marshall e gli altri suoi altri ricevitori c’è e si vede. Cutler però ha nei turnover il suo limite e dalle parti del Lambeau Field ne hanno visto più di qualcuno…anzi ben 6 nelle ultime due visite a fronte di un solo TD. I problemi alle secondarie di Green Bay lasciano credere che lui possa riuscire a limitare questa sua interception prone.  Se amate il rischio, o se James Bond è il vostro nome non avrete certo problemi a schierare Cutler come titolare.

J. Nelson In Week 16 c’eravamo lasciati con Nelson che in assenza di Jennings aveva messo a segno 6 catch per 115 yards e due TD (proprio contro i Bears). Rodgers in week 1 ha avuto qualche difficoltà a trovare la profondità su di lui e nonostante ciò qualcosina è arrivato. Chicago potrebbe dare altrettanti problemi per questo io lo downgraderei a WR2…ma un posto da starter non glielo leva nessuno.

M. Forte. Green Bay in altri precedenti ha mostrato di sapere come bloccare la migliore arma in dotazione ai Bears. Ma quest’anno le teste di formaggio dovranno far fronte anche a  un Marshall che con l’aiuto di un Cutler bello caldo potrebbe diventare un GameChanger. Forte dovrebbe continuare ad “ammontichiare” sia portate che lanci e nonostante Michael Bush gli rubi qualcosina in fase di goal line, Forte è un every-week starter.

 

From COLD to HOT

M. Crosby. Dopo averci speso una bella pick  siete rimasti delusi per la sua prova in week 1? Non lasciatevi andare allo sconforto. La statistica recente recita che Crosby ha una media di 6,4 punti a partita contro i Bears. Non è poi moltissimo ma se questa partita dovesse diventare un testa a testa Mason potrebbe andare in doppia cifra. Lasciatelo calciare per voi.

 

COLD

G. Jennings. E’ strano vedere uno come Jennings tra i cold. Anche perchè in condizioni normali sarebbe uno starter ad occhi chiusi…ma queste non sono condizioni normali. Il problema all’inguine mette in dubbio un suo impiego per stasera. Anche se dovessero dare luce verde a  Jennings, sarebbe difficile poter vedere la sua proverbiale rapidità sul campo. Per questo io consiglio di guardare altrove.

C.Benson. In molti owner hanno scommesso su di lui in week 1…il risultato non è stato per nulla entusiasmante.  9 portate per 18 yard, a conti fatti la media è di 2 yard a portata. Come direbbero quelli di ESPN: “C’mon Man!” I Bears visti in week 1 hanno concesso 4.2 yard a portata e quindi vista anche la probabile assenza di Starks ci dovrebbe essere qualche occasione in più per lui. I Packers non amano molto galoppare, soprattutto in redzone e per questo io lo vedo al massimo come Flex.

R. Cobb. In settimana si è scatenata la caccia a Cobb. Tutti pronti a “ravanare” nel calderone dei waivers alla ricerca del pezzo mancante. Cobb ha dimostrato esplosività e versatilità. Le sue quotazioni sono in salita. Io lo vedo al massimo Flex anche perchè vi confesso che sono ancora un po’ scettico su di lui*. Start at your own risk

Bears DST. Rodgers per la difesa dei Bears? Un INCUBO!  Green Bay ha una media di 25,8 punti a partita negli ultimi quattro incontri con i Chicago a Lambeau. Non penso ci sia da aggiungere altro…Panchinateli immediatamente!!!

 

*beh io ero scettico anche su Newton lo scorso anno. Ma forse questo era meglio non dirvelo!