NFL 2012 – Week 11
In archivio la undicesima giornata di campionato, con bye week per Tennessee, Minnesota, NY Giants e Seattle.
Buffalo 19, Miami 14
I Bills si aggiudicano lo scontro divisionale ed ora entrambe le squadre sono sul 4 – 6.
Partita decisa soprattutto dai turnover, 3 a zero a favore della franchigia di Buffalo, gli attacchi non brillano, una segnatura per parte arriva da ritorni di calcio.
Fitzpatrick chiude con 17/27 per 168 yards, Tannehill completa 14/28 per 141 yards, 1 TD e 2 INT.
Atlanta 23, Arizona 19
Dopo la prima sconfitta subita nello scorso turno, i Falcons si rimettono in marcia, anche se con una enorme fatica e nonostante la prestazione imbarazzante di Ryan, che chiude con 28/46 per 301 yards, 0 TD e 5 INT.
I Cardinals schierano Lindley in cabina di regia, il quale completa 9/20 per 64 yards.
Dallas 23, Cleveland 20 (OT)
Dopo aver chiuso il primo tempo sotto per 13 – 0, i Cowboys riescono a trovare un po’ di orgoglio e ad agguantare il pareggio allo scadere, per poi vincere all’overtime grazie ad un calcio di Bailey.
A parziale giustificazione delle difficoltà dei Cowboys sono i molti infortuni che hanno colpito la OL titolare, con il risultato di non essere in grado né di aprire degnamente il gioco alle corse, né di proteggere adeguatamente il QB, che subisce la bellezza di sette sack.
Romo completa 35/50 per 313 yards e 1 TD, Weeden chiude con 20/35 per 210 yards e 2 TD, entrambi realizzati da Benjamin Watson, assolutamente letale, per lui 4 ricezioni e due segnature.
Un fumble a testa per i due quarterback.
Green Bay 24, Detroit 20
Quinta vittoria di fila per i Packers, ai danni di una diretta concorrente nella NFC North, una delle division sicuramente più spettacolari in questa stagione.
Rodgers completa 19/27 per 236 yards, 2 TD e 1 INT, ma sono i turnover il vero fattore di questa partita. Infatti, oltre ai 2 intercetti subiti da Stafford (che chiude con 17/39 per 266 yards, 1 TD e appunto 2 INT), i Lions perdono anche due fumble, con la difesa dei Packers che, pur prima di Matthews, mette a segno ben 5 sack.
Cincinnati 28, Kansas City 6
Disastro Chiefs, alla settima sconfitta consecutiva, con un parziale di 0 – 5 in casa quest’anno.
Dalton chiude con 18/29 per 230 yards e 2 TD, oltre a uno su corsa, Green-Ellis in 25 portate corre per 101 yards e 1 TD.
I Chiefs provano ad alternare Cassel e Quinn, ma senza ottenere risultati.
Washington 31, Philadelphia 6
Privi di Vick, per gli Eagles risulta ancora più complicato trovare il bandolo della matassa, così i Redskins ne approfittano e, nonostante il record di 4 – 6, mostrano di voler dire la loro all’interno di una division decisamente al di sotto delle aspettative.
Griffin quasi perfetto, completa 14/15 per 200 yards e 4 TD, oltre a risultare il miglior runner della squadra, correndo per 84 yards in 12 portate.
Foles chiude con 21/46 per 204 yards e 2 INT.
Tampa Bay 27, Carolina 21 (OT)
I Buccaneers agguantano il pareggio a pochi secondi dal termine riuscendo nella trasformazione da due punti, poi vanno a vincere all’overtime con un touchdown di Dallas Clark.
Freeman completa 25/46 per 248 yards, 3 TD e 2 INT, Newton chiude con 16/29 per 252 yards e 1 TD.
Houston 43, Jacksonville 37 (OT)
I Texans faticano decisamente più del previsto a sbarazzarsi dei Jaguars, complice una prestazione davvero sopra le righe di Chad Henne, che, subentrato a Gabbert costretto ad uscire per infortunio (spalla), chiude con 16/33 per 354 yards e 4 TD.
Schaub completa 43/55 per 527 yards, 5 TD e 2 INT.
Finale rocambolesco, con il field goal della vittoria messo a segno dai Texans a 5 secondi dalla fine, ma invalidato per offside, quindi sbagliato nella ripetizione, costringendo le squadre all’overtime, poi vinto da Houston.
NY Jets 27, St. Louis 13
I Jets tornano alla vittoria, grazie anche alla buona prestazione di Powell, che va a segno per ben due volte.
Sanchez completa 15/20 per 178 yards e 1 TD, per Tebow sempre pochissimo spazio.
Bradford chiude con 23/44 per 170 yards, 2 TD e 1 INT.
New Orleans 38, Oakland 17
Terza vittoria consecutive per i Saints, ennesima buona prova di Brees; per lui 20/27 per 219 yards e 3 TD.
Palmer completa 22/40 per 312 yards, 2 TD e 2 INT, di cui uno riportato in meta.
Denver 30, San Diego 23
Quinta vittoria di fila per i Broncos, che sfoggiano una difesa davvero solida (in grado di mettere a segno quattro sack) oltre a uno dei QB più determinanti in circolazione.
Manning chiude con 25/42 per 270 yards, 3 TD e 1 INT, Rivers completa 24/40 per 258 yards, 2 TD e 2 INT.
New England 59, Indianapolis 24
Patriots a valanga, ma la festa è rovinata dall’infortunio di uno dei giocatori più in forma del campionato: Gronkowski infatti lascia il campo con una frattura all’avambraccio, dopo aver totalizzato 137 yards e 2 TD in 7 ricezioni; per lui si parla di 4 – 6 settimane di stop.
Brady, ben protetto dalla sua OL, completa 24/35 per 331 yards e 3 TD, Luck chiude con 27/50 per 334 yards, 2 TD e 3 INT.
Baltimore 13, Pittsburgh 10
Lotta in trincea, come si addice a qualsiasi scontro tra Steelers e Ravens, con questi ultimi ad aggiudicarsi l’incontro, vittoria davvero importante in chiave playoff.
Pesa molto, come previsto, l’assenza di Roethlisberger, con Leftwich che inizia bene ma poi non riesce più ad essere risolutivo, concludendo con 18/39 per 201 yards e 1 INT, andando a segnare un TD dopo una corsa da 31 yards; gli Steelers pagano cari anche due fumble persi.
Flacco completa 20/32 per 164 yards, l’unico TD dei Ravens arriva su ritorno di punt.
San Francisco 32, Chicago 7
Con entrambe le squadre senza i QB titolari, sono i 49ers a poter sfoggiare una riserva assolutamente in grado di reggere il campo, sfoggiando una buona prova e conducendo la franchigia alla settima vittoria stagionale.
Kaepernick infatti chiude con 16/23 per 243 yards e 2 TD, dall’altra parte Campbell completa 14/22 per 107 yards, 1 TD e 2 INT, subendo ben 6 sack.
Queste le classifiche:
National Football Conference
NFC EAST W L T
NY Giants 6 4 0
Dallas 5 5 0
Washington 4 6 0
Philadelphia 3 7 0
NFC NORTH W L T
Chicago 7 3 0
Green Bay 7 3 0
Minnesota 6 4 0
Detroit 4 6 0
NFC SOUTH W L T
Atlanta 9 1 0
Tampa Bay 6 4 0
New Orleans 5 5 0
Carolina 2 8 0
NFC WEST W L T
San Francisco 7 2 1
Seattle 6 4 0
Arizona 4 6 0
St. Louis 3 6 1
American Football Conference
AFC EAST W L T
New England 7 3 0
NY Jets 4 6 0
Buffalo 4 6 0
Miami 4 6 0
AFC NORTH W L T
Baltimore 8 2 0
Pittsburgh 6 4 0
Cincinnati 5 5 0
Cleveland 2 8 0
AFC SOUTH W L T
Houston 9 1 0
Indianapolis 6 4 0
Tennessee 4 6 0
Jacksonville 1 9 0
AFC WEST W L T
Denver 7 3 0
San Diego 4 6 0
Oakland 3 7 0
Kansas City 1 9 0
Fonte immagine: yahoo.com