NFL – Promossi e bocciati week 13

 

PROMOSSI

Russell Wilson (QB, Seahawks): porta la squadra alla vittoria contro la miglior difesa dell’NFL, grazie agli ultimi 2 drive da 97 e 80 yards conclusi con i TD di Tate e Rice. Da notare come stia allungando la striscia di passaggi consecutivi senza intercetti (115).

Andrew Luck (QB, Colts): di intercetti ne lancia e come, ma di questo non ne fa un dramma: di solito ritorna in campo e orchestra con gran carattere altri drive. Se poi sente puzza di vittoria, allora diventa una belva assetata di sangue, così come è avvenuto domenica contro i Lions, in cui in poco più di 2 minuti dalla fine è stato in grado di recuperare uno svantaggio di 12 punti.

Rober Griffin III (QB, Redskins): batte in sequenza tutte le rivali divisionali, lanciando i suoi Redskins verso degli insperati playoff. Tra le altre cose, batte anche il record di Cam Newton per yards corse da un rookie quaterback in una singola stagione.

Peyton Manning (QB, Broncos): poche difficoltà a gestire la gara contro i Buccaneers, in cui si dimostra particolarmente profittevole l’intesa con il WR Demaryius Thomas (99 yards ricevute e 2 TD). Ennesima prestazione di forza per l’ex quaterback dei Colts, che lo pone sempre più in corsa per vincere il quinto titolo di MVP in carriera.

Tony Romo (QB, Cowboys): la difesa degli Eagles non è un grosso ostacolo per fargli battere il record di TD lancianti ai Cowboys, detenuto da un certo Troy Aikman. Il ritorno del RB Murray e l’intesa con il WR Dez Bryant (4 TD in 2 partite) danno un forte contributo alle statistiche di Romo (303 yards, 3 TD pass e un rating di 150.5).

Cam Newton (QB, Panthers): ora che non sbaglia più nulla, la squadra perde per la giornata di grazia degli avversari.

Calvin Johnson (WR, Lions): quarta gara consecutiva oltre le 140 yards ricevute (+ 4 TD), prestazioni che però non servono agli sfortunati Lions per vincere le relative partite.

Adrian Peterson (RB, Vikings): terza gara stagionale sopra le 200 yards, che lo pongono in competizione con Peyton Manning per il titolo di MVP. Anche questa performance è di fatto inutile, in quanto non serve a far vincere i Vikings (per le motivazioni della sconfitta leggi alla voce Ponder).

Lotta per il titolo di Defensive Player Of the Year: sempre più entusiasmante la lotta per il titolo di DPOY, con JJ Watt (DE, Texans), Von Miller (OLB, Broncos) e Aldon Smith (OLB, 49ers) a darsele di santa ragione, anzi, a darle di santa ragione ai quaterbacks avversari!

Lotta per il titolo di Defensive Rookie OF the Year: entusiasmante anche questo confronto, che vede contrapposti Luke Kuechly (LB, Panthers), Lavonte David (LB, Buccaneers) e Bobby Wagner (LB, Seahawks), senza dimenticare Hayward (Packers) e Jenkings (Rams) tra i defensive backs.

St. Louis Rams: il meglio finora l’hanno espresso contro le rivali divisionali, in cui sono arrivate 4 vittorie e un pareggio. Bravi, soprattutto a livello difensivo, a fermare l’attacco di una San Francisco in difficoltà.

Kansas City Chiefs: tirano fuori il meglio in una giornata estremamente delicata dal punto di vista emotivo a causa della tragedia del LB Belcher che il giorno prima, dopo aver ucciso la fidanzata, si è suicidato nel parcheggio dell’Arrowed Stadium.

 

BOCCIATI

Drew Brees (QB, Saints): l’importante sfida divisionale contro i Falcons sarà ricordata perennemente in quanto Brees, oltre a lanciare ben 5 intercetti, interrompe a 54 le partite consecutive con almeno un TD pass.

Christian Ponder (QB, Vikings): distrugge quanto di buono costruito da Peterson con l’ennesima brutta performance, condita da 2 sanguinosi intercetti.

Mark Sanchez (QB, Jets): nel terzo quarto della gara contro i Cardinals, dopo 3 intercetti e un rating di 21.4, vine giustamente (e finalmente) panchinato a favore del sophomore McElroy, ex quaterback di Alabama.

Jake Locker (QB, Titans): in settimana i Titans licenziano l’offensive coordinator ma la mossa fa più danni che profitti a giudicare dalla gara del giovane quaterback di Tennesse, protagonista di 5 turnover che affossano le possibilità di vittoria contro i Texans.

Bryce Brown (RB, Eagles): 169 yards e 2 TD contro i Cowboys, ma il fumble commesso sul finale di gara costa caro agli Eagles, e sono già 3 fumble in sole 2 gare.

Beanie Wells (RB, Cardinals): d’accordo, è reduce da un brutto infortunio e davanti ha una pessima linea offensiva. Ma contro la non irresistibile difesa sulle corse dei Jets sono davvero inaccettabili 22 yards in 15 portate.

Baltimore Ravens: periodicamente, nelle gare che contano, i Ravens si trovano a recriminare sulle chiamate del loro offensive coordinator, Cam Cameron. In occasione della sconfitta in casa contro i super rivali di Pittsburgh, non si capisce davvero lo scarso impiego di Rice (solo 13 portate) in una giornata in cui il RB di Baltimora ha più volte dato l’impressione di essere in stato di grazia. Sul finale risultano disastrosi anche il fumble del QB Flacco e la penalità del LB Kruger ai danni del QB degli Steelers.

San Diego Chargers: quarta rimonta nell’ultimo quarto patita da San Diego. Per ora solo la matematica (e una gran dose di ottimismo), tengono ancora vive le velleità di playoff. Si distinguono in negativo le prove del QB Philip Rivers (autore di altri 2 turnovers), del WR Robert Meachem (alla quinta gara senza ricezioni) e del RB Ryan Mathews (solo 26 yards in 9 portate).

Philadelphia Eagles: salgono a 8 le sconfitte consecutive. In 5 occasioni hanno pure concesso più di 30 punti agli avversari. Debacle totale.

David Akers (kicker 49ers): il miglior kicker in attività è protagonista di una stagione storta: solo 7 su 15 i Field Goal da più di 40 yards messi a segno quest’anno, che ne compromettono la permanenza a San Francisco. Particolarmente costoso il field goal sbagliato domenica contro i Rams, che decretano la terza sconfitta stagionale dei 49ers.

 

INFORTUNI IMPORTANTI

Rischiano di saltare le prossime gare Nelson (WR, Packers), Suggs (OLB Ravens), Jennings (CB, Bears) e Taylor (CB, Steelers).

Stagione finita per il rookie Broyles (WR, Lions), per Long (left tackle, Dolphins) e probabilmente per Starks (RB, Packers).

Regular season terminata per Urlacher (ILB, Bears), sempre che senza di lui i Bears ce la facciano ad arrivare ai play off.

 

POWER RANKING

 

TOP 5

  1. Texans
  2. Falcons
  3. Patriots
  4. Ravens
  5. Broncos

 

BOTTOM 5

28. Jaguars

29. Panthers

30. Eagles

31. Raiders

32. Chiefs