NFL – Promossi e bocciati week 14
PROMOSSI
Tom Brady (QB, Patriots): impartisce un’esemplare lezione di football contro la squadra della AFC con il miglior record di vittorie/sconfitte. Alla fine chiude con 296 yards e ben 4 TD pass, rilanciandosi per la lotta al titolo di MVP stagionale. Immenso.
Cam Newton (QB, Panthers): gioca una partita senza errori contro la miglior squadra della NFC, facendo registrare 287 yards di passaggi (+ 2 TDs) e il record in carriera di yards corse in una singola partita, 116, con tanto di TD. Risorto.
Philip Rivers (QB, Chargers): la difesa degli Steelers non lo impensierisce più di tanto in fase di pass rush, così può approfittarne per giocare la sua miglior partita in stagione (3 TD pass e, soprattutto, nessun turnover). Da segnalare l’apporto del WR Alexander (88 yards e 2 TDs) che si sta sorprendentemente rivelando il miglior ricevitore della squadra.
Nick Foles (QB, Eagles): il rookie ex Arizona, sceso in campo come rimpiazzo dell’infortunato Vick, finalmente comincia ad ingranare. Convince in particolar modo la sua tenuta mentale a fine partita, in cui porta i suoi alla vittoria sul campo di Tampa Bay con un passaggio per il WR Maclin a tempo scaduto.
Kirk Cousins (QB, Redskins): altro rookie QB che convince con un perfetto finale di gara. Nell’ultimo drive dei tempi regolamentari infatti sostituisce in corsa l’infortunato Griffin, connettendo prima con il WR Garcon e trasformando poi la conversione da 2 punti che porta i Redskins ai supplementari.
La classe dei QB all’ultimo draft. Luck, Griffin, Tannehill e Weeden al primo giro. Wilson, Foles al terzo e Cousins al quarto. Considerando anche il promettente Osweiler, che sta imparando il mestiere ai Broncos di Peyton Manning, quello del 2012 rischia davvero di essere ricordato come il miglior “reclutamento” di sempre per i quaterbacks.
Brandon Marshall (WR, Bears): settima gara stagionale con più di 100 yards ricevute. In più, con le 10 ricezioni eseguite domenica scorsa, supera per la quarta volta in carriera l’asticella delle 100 “receptions” stagionali, eguagliando Jerry Rice, Marvin Harrison e Wes Welker. Purtroppo per lui le sue performances non servono ad evitare la sconfitta dei suoi Bears contro i Vikings.
Adrian Peterson (RB, Vikings): quinta gara stagionale sopra le 150 yards, condita pure da 2 TDs. E, al contrario di Marshall, i numeri contribuiscono alla vittoria della sua squadra.
Marshawn Lynch (RB, Seahawks): dei 58 punti inflitti dai Seahawks ai disastrati Cardinals, 18 (+3) sono da attribuire a Lynch, che corre per un totale di 128 yards collezionando 3 TD.
David Wilson (RB, Giants): finalmente una giornata di gloria per il terzo runningback scelto allo scorso draft. Wilson non si limita solo a correre per 100 yards e 2 TD, ma accumula anche 287 yards in ritorni di kickoff, con tanto di touchdown.
Aldon Smith (OLB 49ers): dopo il passaggio a vuoto di JJ Watt a Boston, passa in pole position per il titolo di defensive player of the year. Tra l’altro, con i suoi 2 sacks messi a referto contro i Dolphins, gli mancano solo 4 sacks per eguagliare il record di Strahan, stabilito nel 2001.
Difesa Seahawks: senza il CB Browner, sospeso per doping (ndr), lascia a zero punti l’attacco dei Cardinals, forzando un totale di 6 turnover.
Dallas Cowboys: vincono a Cincinnati sul filo di lana in una giornata estremamente delicata dal punto di vista psicologico, vista la morte del LB Jerry Brown in un incidente automobilistico provocato dal compagno di squadra Josh Brent.
BOCCIATI
Drew Brees (QB, Saints): nelle ultime 2 gare ha collezionato 1 solo TD pass e ben 9 intercetti. Brutta involuzione per l’offensive player of the year della scorsa stagione.
Chad Henne (QB, Jaguars): con il WR Blackmon a mezzo servizio e il WR Shorts appiedato da un infortunio finisce di fare i miracoli.
Jake Locker (QB, titans): nel momento più importante della gara lancia un’inspiegabile palla che viene intercettata del CB Vaughn, con tanto di conversione i TD e sorpasso dei Colts.
Christian Ponder (QB, Vikings): se Minnesota vince ma non è certo merito suo. Altra gara deludente, con 91 yards, 0 Td e 1 intercetto, per un rating di 53,8.
Bryce browns (RB, Eagles): dopo le scintillanti statistiche messe a referto nelle 2 partite precedenti, viene ridimensionato dalla prima difesa contro le corse dell’NFL, che gli concede solo 6 yards in 12 portate.
Chad Gailey (head coach Bills): per quale motivo venga deciso di far correre il RB Spiller solo 7 volte è duro a comprendersi. Decisione che costa ai Bills la sconfitta contro i Rams e pone la parola fine alle velleità di playoff.
Linea offensiva Steelers: infortunato Colon, guardia sinistra, viene slittato Pouncey nel ruolo di guardia e messo Legurski come centro. Il risultato è un prevedibile, abnorme, aumento di pressione al rientrante QB Roethlisberger.
Chicago Bears: attacco troppo monodimensionale, squilibrato sull’asse Cutler-Marshall, che nel secondo tempo costa ai Bears un intercetto con altrettanto ritorno in touchdown. In difesa si è fatta sentire l’assenza di un leader come l’ILB Urlacher.
Baltimore Ravens: dopo un ottimo primo tempo, è davvero imbarazzante la prova dei Ravens nella ripresa. Nei momenti chiave il QB Flacco risponde assente, mentre la difesa concede un’insperata rimonta ai Redskins. In overtime lo special team completa la frittata.
Ritorno di Romeo Crennel a Cleveland come avversario: non ha lasciato il segno come head coach dei Browns, e non lo lascia nemmeno come head coach avversario. I Chiefs vengono infatti sconfitti per 30 a 7.
Arizona Cardinals: last, AND the least, i Cardinals. Perdono 58 a 0 (cinquantotto a zero) a Seattle, commettendo 8 turnover (4 intercetti del QB Skelton + 4 fumble) di cui 2 convertiti in TD. Non è da meno la difesa, che subisce 284 yards su corsa. Dopo il fulminante avvio (4 vittorie di cui una al Gillette Stadium contro i Patriots), una serie di 9 sconfitte compreso il tracollo di cui si è detto.
INFORTUNI IMPORTANTI
Griffin III (QB, Redskins) infortunatosi contro i Ravens nell’ultimo drive, è in dubbio per la prossima gara.
Rischiano di saltare le prossime partite Cutler (QB, Bears), Bowe (WR, Chiefs), Colon (OG, Steelers) e Yanda (OG, Ravens).
Dez Bryant (WR, Cowboys) ha un indice fratturato, ma sembra possa essere ugualmente in campo.
Stagione finita per Fred Jackson (RB, Bills), Donald Brown (RB, Colts) e Robbie Gould (K, Bears).
POWER RANKING
TOP 5
- Patriots
- Texans
- Falcons
- Broncos
- Packers
BOTTOM 5
28. Titans
29. Cardinals
30. Jaguars
31. Raiders
32. Chiefs
i pats visti nel monday night coi texans fanno veramente paura! se vanno così nei prox 2 mesi asfaltano tutti fino al SB! da tifoso philly foles mi da un pò di speranza per il futuro!