NFL 2012 – Week 17

Con la diciassettesima ed ultima giornata di stagione regolare si ha il quadro completo delle squadre che accedono ai playoff.

 

Tampa Bay 22, Atlanta 17

I Falcons ormai sicuri del primo posto in Conference, con conseguente vantaggio campo ai playoff, concedono la vittoria ai rivali di division, che hanno in Doug Martin il protagonista di giornata: per lui 142 yards e 1 TD in 28 portate.

Freeman completa 19/35 per 222 yards, 1 TD e 1 INT, Ryan chiude con 28/44 per 238 yards e 1 TD.

 

Buffalo 28, NY Jets 9

Con questa vittoria i Bills affiancano i Jets col non invidiabile record di 6-10.

Fitzpatrick completa 12/26 per 225 yards e 1 TD, dall’altra parte nuovamente Sanchez in cabina di regia, per lui 17/35 per 205 yards e 1 INT.

 

Cincinnati 23, Baltimore 17

I Bengals sconfiggono i Ravens, ma nonostante la parità finale in classifica la vittoria non serve per conquistare il primo posto ed evitare il turno di wild card.

Molte le riserve in campo da entrambe le parti.

Per Cincinnati in cabina di regia si alternano Dalton (10/15 per 78 yards e 1 TD) e Gradkowski, mentre Baltimora fa giusto scaldare le mani a Flacco, per poi sostituirlo con Taylor (15/25 per 149 yards e 1 INT).

 

Chicago 26, Detroit 24

La vittoria dei Vikings stronca le speranze di playoff dei Bears, nonostante l’essersi aggiudicati questo ultimo incontro.

Cutler completa 18/31 per 257 yards e 1 TD, 103 yards e 1 TD in 24 portate per Forte.

Stafford chiude con 24/42 per 272 yards, 3 TD e 1 INT.

 

Tennessee 38, Jacksonville 20

Partita senza obiettivi, protagonisti la difesa dei Titans che mette a segno 7 sack, Zach Brown che riporta in meta due intercetti e Darius Reynaud che a sua volta corre due volte in TD su ritorno di punt.

Locker completa 9/15 per 152 yards, Henne chiude con 25/41 per 298 yards, 2 TD e 3 INT.

 

Indianapolis 28, Houston 16

Seconda sconfitta consecutive per i Texans che così perdono la possibilità di aggiudicarsi il primo posto in Conference.

Luck completa 14/28 per 191 yards e 2 TD, Schaub chiude con 24/36 per 275 yards e 2 INT.

 

Carolina 44, New Orleans 38

Altro match tra due squadre ormai fuori dai giochi, entrambe chiudono con un record di 7-9.

Cam Newton chiude con 16/33 per 248 yards e 1 INT, Williams corre per 210 yards e 2 TD in 21 portate, il fullback Tolbert realizza ben 3 TD.

Brees completa 29/43 per 396 yards, 4 TD e 1 INT.

 

NY Giants 42, Philadelphia 7

Eagles annichiliti, ma anche i Giants erano ormai già fuori dalla corsa per i playoff.

Manning completa 13/21 per 208 yards e 5 TD, si rivede Vick che chiude con 19/35 per 197 yards, 1 TD e 1 INT.

 

Pittsburgh 24, Cleveland 10

Anche per gli Steelers la vittoria non serve, ormai già tagliati fuori dai playoff prima dell’incontro.

Roethlisberger completa 15/23 per 134 yards e 3 TD, in cabina di regia i Browns schierano Lewis che chiude con 22/32 per 204 yards, 1 TD e 1 INT.

 

San Diego 24, Oakland 21

Ennesimo match tra due squadre con record negativi, Rivers completa 13/17 per 151 yards e 2 TD, i Raiders, privi di Palmer, schierano Pryor che chiude con 13/28 per 150 yards, 2 TD e 1 INT.

 

San Francisco 27, Arizona 13

Si rivede, ma solo per un gioco, Alex Smith, è sempre Kaepernick a condurre la squadra, chiudendo con 16/28 per 276 yards e 2 TD.

Per i Cardinals Hoyer completa 19/34 per 225 yards, 1 TD e 1 INT.

 

Seattle 20, St. Louis 13

Vittoria che apre le porte dei playoff ai Seahawks, con Wilson che completa 15/19 per 250 yards e 1 TD, oltre a realizzare una meta personalmente, nonostante i 6 sack subiti.

Bradford chiude con 25/42 per 252 yards, 1 TD e 1 INT.

 

Minnesota 37, Green Bay 34

Con un field goal allo scadere i Vikings conquistano un posto ai playoff, grazie all’ennesima ottima prova di Peterson, che in 34 portate corre per 199 yards  e 1 TD, ai 5 sack messi a segno dalla difesa e a Ponder che completa 16/28 per 234 yards e 3 TD.

Rodgers chiude con 28/40 per 365 yards e 4 TD.

 

New England 28, Miami 0

Tannehill chiude con 20/35 per 235 yards e 1 INT, perdendo anche un fumble, ma la difesa dei Patriots non gli lascia molto respiro, mettendo a segno ben 7 sack.

Brady ritrova lo smalto in vista dei playoff e completa 22/36 per 284 yards e 2 TD.

 

Denver 38, Kansas City 3

Broncos primi nella AFC, vantaggio campo che al Mile High Stadium potrebbe farsi davvero sentire.

Per i Chiefs invece ultimo posto nella NFL e prima scelta al prossimo draft.

Manning completa 23/29 per 304 yards e 3 TD, Quinn chiude con 7/16 per 49 yards.

 

Washington 28, Dallas 18

I Redskins conquistano il match decisivo per la supremazia nella NFC East, fatale l’ultimo intercetto lanciato da Romo con i Cowboys in piena rimonta.

Griffin completa 9/18 per 100 yards e in 6 portate corre per 63 yards e 1 TD, mentre Morris corre per 200 yards e 3 TD in 33 portate.

Romo chiude con 20/37 per 218 yards, 2 TD e 3 INT.

 

Queste le classifiche:

National Football Conference                                

NFC EAST            W           L              T

z – Washington                 10           6             0

NY Giants            9             7             0

Dallas    8             8             0

Philadelphia       4             12           0

NFC NORTH       W           L              T

z – Green Bay    11           5             0

y – Minnesota   10           6             0

Chicago                10           6             0

Detroit                 4             12           0

NFC SOUTH       W           L              T

* – Atlanta          13           3             0

Carolina               7             9             0

New Orleans     7             9             0

Tampa Bay         7             9             0

NFC WEST          W           L              T

z – San Francisco              11           4             1

y – Seattle           11           5             0

St. Louis               7             8             1

Arizona                5             11           0

American Football Conference                                              

AFC EAST            W           L              T

z – New England               12           4             0

Miami   7             9             0

NY Jets                 6             10           0

Buffalo                 6             10           0

AFC NORTH       W           L              T

z – Baltimore      10           6             0

y – Cincinnati      10           6             0

Pittsburgh          8             8             0

Cleveland           5             11           0

AFC SOUTH        W           L              T

z – Houston        12           4             0

y – Indianapolis                 11           5             0

Tennessee         6             10           0

Jacksonville        2             14           0

AFC WEST           W           L              T

* – Denver          13           3             0

San Diego           7             9             0

Oakland               4             12           0

Kansas City         2             14           0

Legenda:

z – Vittoria di Division

y – Raggiunta la Wild Card

x – Raggiunti i Playoff

* – Vittoria di Division e Vantaggio del campo ai Playoff

Fonte immagine: bleacherreport.com