[Draft 2013] Johnathan Hankins

Johnathan Hankins – (Round 2, Pick 17, Overall 49)

 

Caratteristiche fisiche.

Altezza: 1,91 m

Peso: 145 kg

Combine.

40 yd dash: 5,31 sec

Vert jump: 66,04 cm

Broad jump: 2,64 m

3 cone drill: 7,59 sec

20 yd shuttle: 4,61 sec

Un concentrato di muscoli e potenza accompagnati da un’agilità spaventosa. Lo chiamano “Big Hank” o “Big John” non a caso. Lui è Johnathan Hankins la seconda scelta del draft 2013 dei Giants. E quelle appena illustrate sono le caratteristiche principali che contraddistinguono il talentuoso DT ventunenne.

La sua specialità, promossa come specialità della casa dallo stesso giocatore nell’intervista post-draft, è la difesa sulle corse soprattutto nell’aggredire il portatore di palla con ruvide mani da grande placcatore. Mostra grandi doti di velocità nell’anticipare l’azione e sorprendere gli uomini di linea avversari. Molto buone le sue penetrazioni all’interno della trincea avversaria ma con qualche problemino quando si tratta di mettere le mani sul QB avversario. Quindi la pass-rush sarà una delle skills da migliorare.

hankins_action

Si presenta con un curriculum importante, nel quale compaiono ottime stagioni al college dove ha messo su numeri importanti.

Si dimostra molto sicuro di sé e delle sue capacità, affermando da subito che vuole imparare molto da Shaun Rogers. Non solo. Si promuove anche ad occupare gli altri ruoli sulla linea di difesa. Insomma un’ottima chiamata questa, soprattutto considerando il fatto che molti analisti davano Hankins potenzialmente da primo giro. Considerate poi le tante yards che gli avversari riuscivano a macinarci in faccia sembrerebbe un buon passo verso la ricostruzione (sperando che gli altri mettano la testa a posto, ovvio).

Una caratteristica da migliorare è l’utilizzo delle mani negli scontri (fondamentali) sulla linea di scrimmage. In queste occasioni manca ancora della tecnica giusta e rischia di farsi sorprendere troppo facilmente in più occasioni.

In conclusione, un talento interessante che potrebbe far sentire il suo peso già subito vista la partenza di Osi Umenyiora. Certo ha bisogno di una seria gavetta che oltre ad incrementare il lato tecnico tenga conto anche del controllo del suo fisico.

Possiamo sbilanciarci dicendo che, probabilmente, è la migliore pick di questo draft 2013.

O almeno lo speriamo.